Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stava

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171819
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e fitta che il cucchiaio vi stava dentro ritto. Era uno spaventoso succedersi di carni e verdure e dolciumi; qualche cosa da far aggrottar le ciglia e

paraletteratura-galateo

Pagina 333

rimprovero severo stava indifferente, e si rabbruscava per una semplice parola male interpretata e mutava in offesa il più semplice scherzo. Il compito della

paraletteratura-galateo

Pagina 406

indiscutibile superiorità che viene dalla perspicacia, dalla perseveranza, d'animo, qualità piu spiccate nell'uomo che nella donna, stava sempre nel timore

paraletteratura-galateo

Pagina 5

una specie di febbre; ma durava poco; e ne rimanevo più svogliata di prima. E pure l'idea di Dio mi stava sincera e salda nell'anima. Mia madre

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179140
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

briga con alcuni d’altra scuola. Sulla porta, che metteva nell’istituto delle sorelle, stava sempre un vecchio cieco a domandar l’elemosina a’passanti; ed

paraletteratura-galateo

Pagina 21

figliuoli erano piuttosto delicatelli, voleva che mangiassero qualche cibo caldo, massime nell’inverno; onde s’era messo d’accordo con un suo amico, che stava

paraletteratura-galateo

Pagina 28

dal vicino. A questo proposito il padre raccontava che ad una parete d’un gabinetto di lettura stava scritto: Le persone che imparano a compitare

paraletteratura-galateo

Pagina 39

presso la casina svizzera, che serve da caffè. Ma fatto più adulto, stava raccolto col babbo e colla mamma e con loro si sedeva: diceva che in quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 41

nel favellare stava sull’avviso per non offendere chicchesia, e se doveva manifestare qualche opinione contraria a qualcuno non faceva uso di quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 46

. Egli stava sempre accanto della madre, entrava nelle case altrui nè troppo timido e ritroso, nè punto sfacciato e impudente; salutava modesto e

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Per essere felici

179699
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Si racconta che Monsignor di Cosnac arcivescovo d'Aix, era assai innanzi con gli anni allorchè gli dissero che si stava canonizzando San Francesco di

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Le belle maniere

180230
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inopportuna davanti al mio piccino, che stava tutt'occhi e orecchie. E lei, che capì, ebbe il pudore di susurrarmi piano il resto. - Sa? io non l'ho ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 258

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180583
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che «c'è ancora un sacco di spazio per passare»); oppure quando occupiamo, arrivando da dietro, il posto che un altro automobilista stava pazientemente

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Il Galateo

181086
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in particolare. Faccio un esempio (non raro, di questi tempi). Una madre permissiva di mia conoscenza, mentre un mattino si stava preparando il caffè

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Un tempo, non molto lontano, si diceva: «Ci vediamo da me per un vermuttino». Il deprecabile diminutivo stava a sottolineare la modestia dell'evento

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184847
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva sempre il padrone, il contadino sempre il contadino. Anzi, il padrone era elegante e disinvolto, il contadino faceva pietà, e stava molto peggio

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il saper vivere

185637
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

« Finalmente! » che stava per esploderle, risponde invece, convenientemente sorpresa: «Davvero? Perché no? », quel giorno la complicata macchina del

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Il galateo del campagnuolo

187526
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voleva ritirarsi. Poco lontano stava solo Gian Matteo, guardando tutto quel brulichio, ma come colui, che rimanda ad altro tempo il divertirsi, quasi non

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Galateo per tutte le occasioni

187918
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trasformazione stevensoniana messa in scena era una puntuale descrizione di quello che stava per avvenire a ognuno di loro, o almeno a quelli che

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188667
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Mentre le stava mangiando diede un'occhiata alla lista: tre franchi ogni fragola (franchi-oro). Quando gli presentarono il conto raccapricciante

paraletteratura-galateo

Pagina 284

un'occhiata, un giovanotto che pranzava da solo un po' più in là, e gli disse che quel giovanotto la stava osservando con eccessiva insistenza. Io non so

paraletteratura-galateo

Pagina 306

stava il suo amico Venerdì. Si era ingannata di libro. Aveva letto Daniel de Foe; e scambiava il direttore del Museo del Louvre per Robinson Crosuè.

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo

189706
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di dire che quast'uomo stava meglio sulla porta che alla mensa. III. Non pretendete alla mensa posto distinto, il che offende l'altruivanità, e può

paraletteratura-galateo

Pagina 113

scrittore , una chiave particolare ad un » diacono che stava in piedi dietro di lui, e che » ritornò bentosto con molte bottiglie di vini vecchi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190884
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

causa di divorzio, perché il modo in cui la moglie gli masticava davanti per tre pasti al giorno era diventato per lui insopportabile e lo stava

paraletteratura-galateo

Pagina 118

passate con cellulari sul tavolo e tovaglioli infilati nel colletto, la speranza di trovare qualche beneducato stava svanendo. Ma esiste ancora qualcuno

paraletteratura-galateo

Pagina 8

La gente per bene

191544
Marchesa Colombi 5 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trentacinque e i quaranta...! Aveva spezzata la cifra e vi si era posta in mezzo; ed erano per lo meno dieci anni che stava in quel bivio, fra i

paraletteratura-galateo

Pagina 203

sempre una povera fanciulletta inferma. Aveva sette anni e stava ancora in braccio alla bambinaia; non poteva nè camminare nè moversi, e parlava con fatica

paraletteratura-galateo

Pagina 43

gesta giovanili o le narrava una certa fiaba di Aroldo e il suo corsiero; in fine stava là in quelle antiche stanze solitarie come un augello nel suo

paraletteratura-galateo

Pagina 52

soprabito di un avvocato nel tribunale criminale, mentre l'avvocato stesso stava perorando la causa d'un ladro. Aveva scelto male il posto per farla in

paraletteratura-galateo

Pagina 70

noi; e passeggiava cogli altri ospiti, anche s'erano giovinotti, sola con loro per delle ore in giardino, ed usciva quando noi si stava in casa; e

paraletteratura-galateo

Pagina 77

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192063
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giovanna. La Teresa, che stava a servizio per cameriera, si è fatta ben volere dalla sua padrona ; e questa, prima di partire, le ha regalato una

paraletteratura-galateo

Pagina 221

medesima stanza, dove la Clotilde stava parecchie ore del giorno a cucire. Un giorno l'Aponte interrogava il suo discepolo intorno alla grammatica

paraletteratura-galateo

Pagina 67

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193736
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sì che stava a bilanciare il non tocca a me, o il tocca a te; seguiva l'impulso del suo cuore, e andava da questa o da quella, abbracciando le amiche

paraletteratura-galateo

Pagina 103

forcine appuntava ben sode a formarsi un bel cesto alla nuca. Non si stava poi a confondere con olii profumati, con pomate olezzanti di mille essenze

paraletteratura-galateo

Pagina 13

di vista. E così educava anche meglio ai gentili riguardi la figliuola. Nella chiesa stava sempre in ginocchio, tranne al vangelo o in tempo di

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Inclinata alla bontà e all'amor del prossimo, non solo rispettava ogni persona, ma s'ingegnava di farle del bene per quel che potesse, nè stava a far

paraletteratura-galateo

Pagina 59

' pericoli. A uscio a uscio di Marina stava Emilia di pari età; vicine di casa le due famiglie erano anche in buoni rapporti di amicizia, si visitavano

paraletteratura-galateo

Pagina 70

alcun che da discorrere. Non stava mai ingrugnata, non camminava impettita e dura come un pezzo di marmo; non saltellava, nè dimenava il capo, le

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Nuovo galateo. Tomo II

194541
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faceva nelle conversazioni ove stava sovente taciturno: Sto osservando, diss'egli, la vanità, degli uomini, pe ferirla all'occasione. Bel mestiere per

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Galateo morale

197605
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riguardo e gentilezza verso i pubblici ufficiali citare il solo esempio del grande Cincinnato. Lucio Quinzio Cincinnato se ne stava arando il suo campo

paraletteratura-galateo

Pagina 202

, mentre stava discorrendo col fattorino della posta, egli non ha neanco il becco d'una croce! come a dire: deve averne fatte delle belle! se pure quella

paraletteratura-galateo

Pagina 283

scorso veniva arrestato a Milano un mendicante così male in arnese da destar proprio la commiserazione. Tradotto all'ufficio di P. S. si stava per

paraletteratura-galateo

Pagina 417

cui stava lavorando il padre, non mancava mai di scoprirsi il capo e, fatte rispettosamente le sue osservazioni, davagli una stretta di mano e

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Signorilità

198696
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stava nell'unica stanza, stirando qualche cosa col ferro elettrico; ella mi mostrò, tutta soddisfatta, il lavoro delle due ultime settimane

paraletteratura-galateo

Pagina 158

acqua sorgiva, servito in vasellame di coccio. Il solo padrone di casa stava sdraiato alla mensa, mentre gli altri membri maschili e femminili stavano in

paraletteratura-galateo

Pagina 221

giorno, un giovane signore stava entrando in un salotto, quando udì la voce di una fanciulla: voce così fremente di sdegno che aveva fatto tacere la

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Come presentarmi in società

200135
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si diceva una volta che conveniva tener sempre la destra, camminando nei luoghi molto frequentati, e ognuno stava nel suo diritto, non scendendo dal

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

204024
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

darà per tal modo due volte la vita. Ella potrà continuare a essere col suo figliuolo in comunione assoluta, come quando stava celato nel suo grembo

paraletteratura-galateo

Pagina 151

civili, ma egoiste, somiglia al contegno di quell'inglese che veduto da un ponte un individuo che stava per annegare e invitato a prestare aiuto per

paraletteratura-galateo

Pagina 495