Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossimi

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172523
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza scambio di parole e peggio di complimenti; le dispone per il melanconico corteo: i parenti più prossimi ai fiocchi o presso al carro; poi gli

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Per essere felici

179460
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Talvolta avviene che il giorno stesso del fidanzamento la sposa riceva già qualche dono dai parenti più prossimi e anche da qualche amico intimo. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Il Galateo

181667
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rincrescimento: «Scusami, adesso devo andare, ci sentiamo nei prossimi giorni», o qualcosa di simile. Se chiamando un numero, lo si trova lungamente occupato, è

paraletteratura-galateo

Pagina 227

Il tesoro

181941
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; poi lo sposo con la propria madre; il padre dello sposo con la madre della sposa; lo zio e la zia più prossimi; la madrina della sposa (personaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 602

in forma sobria e chiara. I primi a esser nominati sono i parenti più prossimi, con diritto di precedenza alla vedova. Le persone che partecipano ai

paraletteratura-galateo

Pagina 609

L'angelo in famiglia

182841
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

S. Francesco operava in questa guisa, e caricava le proprie spalle del peso che doveva cadere sopra quelle dei suoi prossimi ch'egli amava teneramente

paraletteratura-galateo

Pagina 312

vincolare gli slanci e gli affetti nostri, i quali devono e vogliono presentare a Dio le necessità nostre e dei nostri prossimi, i nostri ringraziamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 459

dell'umanità, del Dio fatto uomo per amor nostro? Oh! no, chè anzi quando ci sentiremo contrarietà con alcuni dei nostri prossimi, ci sforzeremo di

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Galateo popolare

183658
Revel Cesare 3 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzata vi figuri con un vestimento tutto bianco. Se vi è una festa da ballo, questo deve essere aperto dai due sposi. I due più prossimi parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 76

. Questi testimoni, ordinariamente sono scelti fra i più prossimi parenti degli sposi, oppure fra le persone importanti della loro società colle quali si

paraletteratura-galateo

Pagina 81

mancanza di quegli al primo testimonio dello sposo. I testimonii danno il braccio ai più prossimi parenti dei congiunti: quelli dello sposo a quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Galateo ad uso dei giovietti

184014
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esequie ed alla tumulazione indicandone il giorno e l'ora. Appartiene ai congiunti prossimi il far questo annunzio a nome ancora dei loro figliuoli. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185299
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno fatti a voce; specialmente alle persone di riguardo, agli infermi, ai vecchi, ai parenti più prossimi; per gli altri, basteranno gli auguri per la

paraletteratura-galateo

Pagina 179

all'ultima dimora spettava ai congiunti meno prossimi e agli amici. Oggi, in questo campo, vige la massima libertà; e non è raro il caso di vedere a un

paraletteratura-galateo

Pagina 303

genitori o ai parenti più prossimi, che sono sempre in grado di dare un buon consiglio. Costretti, per qualunque ragione, a sceglier da sè, si pensi

paraletteratura-galateo

Pagina 309

Il saper vivere

187185
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

commensali dei prossimi pranzi. Ed ora, ecco come si prepara la casa per un cocktail. Il centro del salotto viene sbarazzato di tavolini, poltrone ecc, in

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Gentile Signora, mio marito ed io saremmo felici di riceverla con l'Ingegnere uno dei prossimi giorni per il tè, e di ringraziarla a viva voce per

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188403
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così dire, sia necessario farlene la spiegazione. Sonovi da osservare questi doveri anche verso i parenti prossimi, come zii, zie, cugini, ai quali già

paraletteratura-galateo

Pagina 34

avvengono tra persone di eguale stato, ad intervalli più o meno prossimi, e fannosi sempre a regola di dare ed avere, cioè per restituzione della visita

paraletteratura-galateo

Pagina 56

indicandone il giorno e l'ora. Appartiene ai congiunti prossimi il far questo annunzio a nome ancora dei loro figliuoli. Se avete avuto legami

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La gente per bene

191820
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

furono l'ultimo? Cosa ci resta? Nulla. Il dolore e null'altro. Eppure si lesina il tempo al lutto dei più prossimi, de' più cari. Il lutto che si usa da

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Saper vivere. Norme di buona creanza

193266
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla chiesa: vanno con loro due, i genitori della cresimanda, se li ha, o i più prossimi parenti. Oltre la carrozza, la madrina porta anche il grosso

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Le buone usanze

195574
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marito annunzia ai più prossimi parenti la sua nuova dignità; oggi si usano biglietti di partecipazione, in cui il nuovo nato partecipa la sua venuta

paraletteratura-galateo

Pagina 102

bimbo non porta l'orlo a lutto. Nelle partecipazioni vanno nominati i parenti più prossimi dell'estinto, e la formula cambia secondo i casi. Vi si

paraletteratura-galateo

Pagina 116

hanno l'obbligo di visitare i parenti più prossimi delle due parti, quelli che si sono occupati di procurar loro la grande felicità che li inebria, i

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Galateo morale

197910
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appartenuta per vincoli di sangue o di affezione, il mandare una persona a rappresentarvi, almeno nel suo funebre corteggio; taluni, anche prossimi del

paraletteratura-galateo

Pagina 504

Come presentarmi in società

200168
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provvedute dallo sposo. Nel primo veicolo entra la sposa col parente che deve condurla all'altare, nel secondo lo sposo coi parenti più prossimi della

paraletteratura-galateo

Pagina 144

hanno altro obbligo che assistere in rispettoso raccoglimento. I prossimi parenti si schierano presso il feretro, gli altri e gli amici e lo stuolo degli

paraletteratura-galateo

Pagina 166

faccia silenzio, o si parli brevemente, occorrendo, a voce sommessa. Non c'è nulla di tanto sgradevole, per chi siede ai prossimi tavolini, e gli

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, padrino e madrina del primogenito. Pel secondogenito, si alterna; mancando i genitori si scelgano i parenti più prossimi. Non è conveniente proporsi

paraletteratura-galateo

Pagina 106

non v'ha norma che lo vieti o lo comandi: è questione di forza morale. I parenti più prossimi stanno ai fiocchi o allato al carro: gli altri seguono

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Eva Regina

203959
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere redatti in forma sobria e chiara, indicando pure il luogo e il modo dei funerali. I primi a dare il triste annunzio sono i parenti più prossimi e

paraletteratura-galateo

Pagina 463

dello sposo, che devono essere proporzionati al grado sociale ed alle finanze di essa. T parenti prossimi, specie se anziani, possono regalare

paraletteratura-galateo

Pagina 54

accompagnata dai genitori o, se li ha perduti, dai parenti più prossimi. Durante la lettura dell'articolo del codice sta in piedi alla destra dello sposo. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 57