Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: portava

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172430
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, portava gioielli di brillanti legati in argento. Ne ho vista un' altra, in velluto nero adorno di bucaneve; i fiori dell'inverno. Si celebrano le

paraletteratura-galateo

Pagina 237

giuocatrici. Una volta si facevano in campagna i pranzi di comunella, per i quali ciascuno della brigata portava chi, un piatto, chi le frutta, chi il

paraletteratura-galateo

Pagina 356

portava all'arcione e Voltaire teneva su lo scrittoio. Per non sentirsi il vuoto intorno, ha principalmente bisogno dello studio serio e meditato delle

paraletteratura-galateo

Pagina 383

otto anni. «Quella bambina portava al collo un novissimo collaretto di cigno, che si affrettò di far ammirare alla mia cuginetta, la quale, lieta

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179088
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una qualità che specialmente segnalava Enrichetto, era l’ amore e la venerazione che portava a’ suoi genitori. Appena alzato gli pareva mill’anni d

paraletteratura-galateo

Pagina 17

vi stavano tutto il giorno; per la refezione del mezzodì ciascuno si portava un canestro il bisognevole. Il signor Carlo però, perché i suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 28

ballo, era un ometto magro e stecchito, una specie di caricatura; portava un giubbino a falde lunghe della moda che fu; parlava un italiano grottesco

paraletteratura-galateo

Pagina 30

giardino; gli andava incontro, gli portava un mazzetto, e lo pigliava per le mani, e gliele stringeva nelle sue, e una lagrìma tremolante sul ciglio gli

paraletteratura-galateo

Pagina 60

, che andava a opera tutta la giornata; portava un po' di brodo a quella, una minestra a quest'altra, e per tutto una parola di conforto; pareva l'angelo

paraletteratura-galateo

Pagina 81

il medico e le medicine senza costo di spesa in caso di malattia, e un pane non limosinato nella vostra vecchiezza. Portava poi a cielo le società di

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Il Galateo

181714
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il galateo portava alle stelle la cavalleria maschile. Il controgalateo la considera con diffidenza. Ma spieghiamoci. Secondo il galateo classico

paraletteratura-galateo

Pagina 244

L'angelo in famiglia

183215
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tanto quanto portava la tua capacità limitata, e che quello studio sarebbe pressochè inutile e nullo se non ti fossi andata più tardi perfezionando

paraletteratura-galateo

Pagina 106

, laguna ci portava a bordo di un vapore del Lloyd; ma il cannone non aveva ancora tuonato, e dovemmo aspettare nel porto l'ora di salire il battello

paraletteratura-galateo

Pagina 738

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185088
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portava la marca estera: colpa in parte della deficienza della nostra produzione, ma anche della manìa che aveva invaso gl'Italiani: oggi, quel che

paraletteratura-galateo

Pagina 169

più anni di matrimonio, la donna dei vecchi tempi portava ancora le calze e le camicie del suo corredo. La moda, questa tiranna del gentil sesso, non

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Il galateo del campagnuolo

187533
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

subito lo portava a papà Bastiano; perchè non fosse costretto a troppo dure fatiche per vivere. A vent'anni andò a tirare il numero, e la fortuna lo

paraletteratura-galateo

Pagina 31

portava il prodotto brutto a lire 4000 da cui deducendo le spese in lire 1500 restava il beneficio di lire 2500 ossia lire 500 per anno V. Segreti di D

paraletteratura-galateo

Pagina 45

portava ciò a libro, il quale era diviso pure secondo la divisione del podere, come lotto A, lotto B, lotto C, ecc., e più una parte coll'indicazione di

paraletteratura-galateo

Pagina 48

conti. Già abbiam detto, che era dessa che portava a libro la contabilità della campagna; ma aveva ancora un registro speciale tutto suo per la

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189088
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' vero: la donna porta i calzoni sulle spiagge, in villeggiatura e talvolta per le vie della città. E fuma. Fumava e portava i calzoni anche la

paraletteratura-galateo

Pagina 178

portava alla riva opposta. All'uscita dalla scuola lo aspettava pazientemente per rendergli al ritorno lo stesso servizio. Quando il ragazzo morì, anche il

paraletteratura-galateo

Pagina 271

portava via per ricordo. Il menu a stampa si trova ancora nei banchetti ufficiali, dove l'organizzatore (qualche volta il festeggiato stesso è andato a

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Nuovo galateo

189466
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che portava le faci d' Imeneo, quindi Imeneo stesso, e finalmente una turba d' Amorini alcuni dei quali intorno alle armi d' Alessandro scherzavano

paraletteratura-galateo

Pagina 129

era chiamato da alcuni accademici suoi compagni il cavaliere dell' ordine del ragno, perché portava un abito si logoro e ricucito, che il filo

paraletteratura-galateo

Pagina 132

trassero sangue dal volto, onde onorare la memoria d'un guerriero si famoso. Alla morte d' un re Soita si portava il suo cadavere in ciascuna provincia, e

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Corinto, un abitante di questa città andò da lui, e fermatosi sulla soglia della sua casa, affettò di scuotere la veste per dimostrare che non portava

paraletteratura-galateo

Pagina 36

maraviglia se molti Inglesi, allorché il ministro Pitt impose la tassa sulle rendite, pagarono più che non portava la loro entrata reale, per non scemarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 58

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190542
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Questa è una delle abitudini più antiche dell'uomo; anche in tempo di miseria l'ospite portava con sé un segno di riconoscenza. Portare dei fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 32

. Come? Strusciandosi contro il gomito destro (o sinistro) ogni volta che portava un piatto a tavola. Non è difficile decodificare sia il comportamento

paraletteratura-galateo

Pagina 61

La gente per bene

191477
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ecclissarle tutte. Portava in casa un abito lungo a strascico, di raso azzurro, guarnito d'ermellino, rialzato da un lato sopra una gonna di velluto; ed

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Saper vivere. Norme di buona creanza

193289
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a Napoli, vi è qualche gentiluomo con cui ha ballato un giro di polka o di valzer: e il cerimoniale portava che fosse lei, per mezzo di un suo

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193679
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e di lusso. Ma se non vi portava vestiti di vista, si sarebbe però fatto scrupolo di comparirvi male in arsene, trascurata, colla ruggine sul collo e

paraletteratura-galateo

Pagina 16

era fiera della sua medaglia, che portava sempre sul petto! Né solo cresceva in istudio, ma ancora in buoni abiti,in portamento gentile, in delicatezza

paraletteratura-galateo

Pagina 20

diminutivo. Ebbene, questa scrupolosità, e diremo anche pedanteria, portava i suoi buoni effetti; perché le alunne di quell'istituto scrivevano con assai di

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Quindi non s'ha pur a domandare come fosse tenuta in casa. Il padre le portava un vero culto; e diciamolo pure largo e tondo, la guastava co'doni e

paraletteratura-galateo

Pagina 7

di tratto. Venuta nella sala si portava subito dalla padrona; e prendendo la mano che le era porta, domandava con grazia del suo stare; indi se

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo. Tomo II

194919
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cenavano insieme. Collocavasi sulla tavola una cassetta la quale portava il nome d'Inferno. Si presentavano i biglietti delle dame che avevano assistito al

paraletteratura-galateo

Pagina 195

Galateo morale

196916
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seguìto da un brillante stato maggiore composto di un sergente che gli portava il pastrano. Vincitore in Ispagna, non menava alcun vanto de' suoi

paraletteratura-galateo

Pagina 209

finalmente il giudizio che ne portava il filosofo, politico, scrittore e giornalista Gioberti. Può essere che riunendo egli in sé tante e sì diverse

paraletteratura-galateo

Pagina 335

ecc. ecc., a non guardarsi in cagnesco ecc., a sacrificarsi, se portava l'occorrenza, gli uni per gli altri, ecc. Infatti, il fare un buon libro dipende

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Signorilità

198186
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quadro parlano di gente dabbene che aveva, quattro o cinque secoli fa, lo stesso sangue e portava lo stesso nome di chi l'adopera oggi... Qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 178

, portava via alle figliole i ballerini, e, doloroso a dirsi, gli innamorati? No; non occorre essere superdonne, basta avere un po' di cuore e di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 527

pesante, senza maniche, che portava sul dorso una specie di scudo, destinato a cingere la vita. Gli uomini, poi, portavano degli scialli di lana, sul tipo

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo della borghesia

201708
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vecchi e giovani, ricchi e poveri, maritate e zitelle, ed ognuno portava il suo bravo regalo: non roba parigina, e di moda, no; roba massiccia, roba di

paraletteratura-galateo

Pagina 100

(raso!), una collana di perle di vetro; un ombrellino bianco ed azzurro. L'altra portava un vestito grigio con colletto e polsini di tela, cappello nero e

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lucrezia Borgia, e che la dogaressa veneziana rendeva famosi nel mondo i merletti di Burano. Il corredo d'una gentildonna italiana, che portava i velluti

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Eva Regina

204303
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

subire con un metodo di vita diverso e un più completo sviluppo. E se avrà molta biancheria sulla misura di quella che portava da ragazza, può darsi che

paraletteratura-galateo

Pagina 52

felicità. Il cavaliere che li portava ignorava i tormenti del dubbio, le tristezze del disinganno. L' argento esprimeva la gelosia: «Amo ma temo, amo

paraletteratura-galateo

Pagina 619

nequizie dei suoi protagonisti, una donna dal dolce nome di Maria, si toglie dal cappellino il velo nero che portava quel giorno sul viso, per legare un

paraletteratura-galateo

Pagina 640