Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ospedale

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179186
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voleva farsi portare all'ospedale. Ma i vicini: o che! Noi non siam buoni da nulla noi? O sì che vogliamo veder questa, lasciarci portar via di qui il

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Per essere felici

179632
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'ospedale, ma devono essere abbastanza graziose e ben fatte da essere accettate senza rimostranze anche dalle donne più schizzinose. ln quanto alle

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Le belle maniere

180183
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correre da un estraneo malato, se poi ti rifiuti d'aiutare la domestica sofferente; non visitare l'ospedale soltanto per una frivola curiosità, ma per

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180417
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il cellulare (o almeno silenziare la suoneria) al cinema, a teatro, nei luoghi di culto e di cura (anche nei corridoi d'ospedale!), nelle aule

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il Galateo

180828
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bianche, oggi le lenzuola bianche «fanno ospedale»; ieri si usavano le cifre, oggi le cifre sono snobbate. Eccetera. Comprate lo stretto necessario, e

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Una volta la maggioranza dei bambini nasceva in casa. Oggi la maggioranza nasce in clinica o in ospedale. Ma negli ultimi anni nelle famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Galateo popolare

183530
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morale sulla terra, che per essi vi può essere l'ospedale e la prigione. Amali perciò nell'ordine, interessali all'ordine, in affettuose cascaggini non

paraletteratura-galateo

Pagina 15

pochi figli hanno la barbarie di cacciarli di casa e dire loro che vadano mendicando, o farli ricoverare in un ospedale perchè siano così mantenuti

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184847
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

involontaria di una disgrazia, ha l'obbligo assoluto di mettersi interamente a disposizione del ferito e di curarne il trasporto a casa o in un ospedale

paraletteratura-galateo

Pagina 124

sconveniente, e dimostrerebbe cattivo cuore o poca testa, vestirsi in gran gala per recarsi in un ospedale, presso un malato, in una casa di persone

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il saper vivere

186936
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Anni fa, un quotidiano di Roma riferì il caso di due vicini di casa finiti l'uno all'ospedale e l'altro a Regina Coeli per colpa di un "duplex" che

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Galateo per tutte le occasioni

187652
Sabrina Carollo 8 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

215; La tecnologia in ufficio: per un uso politically correct 216 • Salute e bellezza 217 Dal medico e in ospedale 220 • Savoir-faire nello sport 224

paraletteratura-galateo

: nome, peso, tipo di parto, rassicurazioni che tutto sia filato liscio. Le degenze in ospedale sono - fortunatamente nella maggior parte dei casi

paraletteratura-galateo

Pagina 133

i familiari a corse regolari all'ospedale con il cuore in gola, gli spericolati che attentano alle proprie ossa arrampicandosi ovunque pur di

paraletteratura-galateo

Pagina 161

troppo di fronte ai vostri resoconti dettagliati o alla vista obbligata di cicatrici ancora fresche. In caso di lunga degenza in ospedale di un amico

paraletteratura-galateo

Pagina 216

trascorrere qualche tempo in ospedale, ricordarsi innanzitutto che anche se siete sistemati in una clinica privata non siete comunque in albergo, e le

paraletteratura-galateo

Pagina 219

felicitazioni dopo un parto o comunque dopo un ritorno dall'ospedale, momenti particolarmente delicati in cui aggiungere la propria telefonata alle

paraletteratura-galateo

Pagina 36

sarà più gradito a tutti ricevere amici e parenti e mostrare orgogliosi il frugolino. I primissimi giorni in ospedale dopo un'operazione seria. Evitare

paraletteratura-galateo

Pagina 41

in numero pari. Le famose dozzine sono eccessive e pacchiane. ✓ Per le persone allettate o in ospedale preferire sempre fiori inodori. ✓ In occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188701
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchierata può finire se non all'ospedale, per lo meno in farmacia. L'abbraccio così frequente nell'America del Sud, troverebbe impreparata la

paraletteratura-galateo

Pagina 216

semplice imbarazzo gastrico ha fatto sette anni d'Università e ha respirato l'aria delle sale anatomiche e i miasmi caldi delle corsie d'ospedale. Ti fa

paraletteratura-galateo

Pagina 90

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190624
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Chiedere il bicarbonato perché non si è digerito. - Una cucina con luce al neon da ospedale. - La tovaglia presa con i punti del supermercato

paraletteratura-galateo

Pagina 122

«minestrina da ospedale», il che non è affatto sexy. Mollica. Chi non mangia la mollica o la crosta, la ripone in un angolo del proprio piatto; guai a lasciarla

paraletteratura-galateo

Pagina 160

corsie d'ospedale, nei musei e nelle gallerie, e in tutti i progetti architettonici. A noi interessa lo sviluppo del concetto di spazio per capire

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Nuovo galateo. Tomo II

194207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dice d'ingegnoso su questo » argomento; ma se voi volete venir meco nell'ospedale » de' matti, io son pronto a mostrarvi dieci » predicatori per un

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Galateo morale

197123
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un fazzoletto che ne ristagni il sangue, da un veicolo che lo riconduca a casa o all'ospedale, non arrecano un'oncia di vantaggio al disgraziato che in

paraletteratura-galateo

Pagina 136

pegno; rovinata la salute dal lungo soffrire, non rimane all'infelice altro scampo che l'ospedale: e i figli, se mani pietose non soccorrono a

paraletteratura-galateo

Pagina 181

divorzi, i processi, i fallimenti, le malattie, l'ospedale, la miseria. Estendete questa pacifica polizia del capo di famiglia a una città; applicatela ai

paraletteratura-galateo

Pagina 267

anche il malato dell'ospedale, non deve essere unicamente un soggetto di studi e di esperienze: Il faciamus experimentum in anima vili è roba da quegli

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Signorilità

199308
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ospedale, dei bimbi abbandonati, delle madri povere, non ci sia un momento di esitazione nella scelta... Purtroppo, invece, si può constatare che mai

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200958
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lieve, curate la vostra domestica come curereste una persona di famiglia. Se va ricoverata in ospedale, andate pure a trovarla. Queste gentilezze danno

paraletteratura-galateo

Pagina 150

dello scoraggiamento e del nervosismo. Se siete in clinica o in ospedale, non pretendete dalle infermiere le stesse premure che potreste avere dai parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 264

Galateo della borghesia

201162
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ospedale,18.

paraletteratura-galateo

o dentisti, sartori o che so io, non conviene affidarsi ai proprietari dell'albergo; pel medico o dentista ricorrere a quelli dell'ospedale, poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Le buone maniere

202607
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presto; in caso di malattia evitare sin che si può l'ospedale, e lasciare a questi infelici il conforto di credersi, se non in casa loro, fra persone

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Eva Regina

203790
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le morì all' ospedale dove ella mangiava metà della zuppa che l' ammalata le lasciava. Emerse in Teresa Raquin, e Giacinta Pezzana accese in lei il

paraletteratura-galateo

Pagina 358

per due anni; ed ora abbiamo all' Ospedale della maternità in Napoli la dottoressa Emilia Concornotti, e nell' Ospedale di Imola la dottoressa

paraletteratura-galateo

Pagina 380

istituzioni, in Italia, furono fondate da donne; citerò fra le molte l' ospedale infantile : « Lina » istituito a Napoli dalla duchessa Ravaschieri in

paraletteratura-galateo

Pagina 434

, e fuori di casa un letto d'ospedale ; eppure essa è paziente e grata a chi la soccorre, e confida in Dio. E quest'altra, cui la morte e l

paraletteratura-galateo

Pagina 686

esempi edificanti e commoventi che passano davanti ai nostri occhi, o in una corsia d'ospedale, o in una sala d'ospizio, o in un giardino d'orfanotrofio, o

paraletteratura-galateo

Pagina 695