Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: naturalezza

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172966
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le viene dal cuore, educato a bontà e gentilezza. Una volta ammessi la naturalezza e il buon senso in una signorina, si può essere sicuri ch'ella

paraletteratura-galateo

Pagina 132

naturalezza della fanciulla educata e con la semplicità dignitosa della giovine donna, che sa di essere stimata e rispettata da persone stimabili e rispettabili

paraletteratura-galateo

Pagina 141

sorveglianza continua, di una specie di corte imposta. Si comporti anche nelle passeggiate con naturalezza contegnosa, e la signorina riuscirà certo pia

paraletteratura-galateo

Pagina 151

intrattiene, fosse lì con lei. Quindi, grande naturalezza, nessuna ricercatezza di parole e di concetto, punta affettazione. La signora che parla bene

paraletteratura-galateo

Pagina 297

vita lunga come quella di Matusalemme. Le lettere d'augurio mancano quasi sempre di semplicità, e di naturalezza; sono tutto uno sfoggio di cornplimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 302

fanciulletta o pure anche un giovine o una signorina, che si portano avanti con naturalezza, e con disinvoltura, dicono il monologo; quasi sempre scherzoso

paraletteratura-galateo

Pagina 425

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .173 Momenti luttuosi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .263 Naturalezza (mancanza di

paraletteratura-galateo

Pagina 486

sanno quanta influenza abbia nella vita la gentilezza del procedere. Ma per amore della santa semplicità, della naturalezza che è il fascino dell

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Le belle maniere

179995
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Naturalezza ci vuole in ogni posa e in ogni movimento! Se cammini per la strada, non far il passo così corto da non sapere qual piede preceda l'altro, nè così

paraletteratura-galateo

Ai bagni - Alla passeggiata - In villeggiatura - Costume - Riserbatezza - Naturalezza. CON tutta la sua smania di dar nell'occhio, di primeggiare, di

paraletteratura-galateo

Pagina 125

- Naturalezza. SE volete levarvi un pensiero fastidioso, rispondete nello stesso giorno alla lettera ricevuta:non v'ammucchierete troppa corrispondenza, e

paraletteratura-galateo

Pagina 166

vista " 125 Ai bagni - Alla passeggiata - In villeggiatura - Costume - Riserbatezza - Naturalezza. XXXIV. . In istrada " 128 Quando la giovinetta può

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180741
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viene dal cuore, e rifiuta la retorica della naturalezza a tutti i costi, o della volgarità come espressione di libertà; perché non è vero che ogni

paraletteratura-galateo

condiviso da tutti i colleghi. Impariamo ad accettare con naturalezza un complimento per il lavoro ben fatto (con un «Grazie» sincero, senza false

paraletteratura-galateo

Pagina 219

, ripetiamoci come un mantra: «Questa è una persona e merita rispetto». Nei confronti di chi ci pare in difficoltà, offriamo aiuto con naturalezza, spontaneità

paraletteratura-galateo

Pagina 29

bene dal richiedere; come pure eviteranno i commenti). L'importante è vivere questa situazione con estrema naturalezza, senza brandirla come un'arma

paraletteratura-galateo

Pagina 48

uniformi pretenziose, senza aver insegnato loro a sfoggiarle con orgoglio e naturalezza, o di pretendere che ci servano in tavola se fino a ieri nel loro

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il Galateo

180824
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Parlar bene, oggi, significa parlare con naturalezza, semplicità, disinvoltura. Accenti e cadenze. Entro certi limiti, se si possono attutire le cadenze

paraletteratura-galateo

Pagina 123

giorno del matrimonio? Un'alluvione. I fidanzati si comporteranno con naturalezza e buonumore, senza esagerare in smancerie e schiamazzi, ma senza

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Alla base di tutto c'è una sensata naturalezza. Nessuna persona normale sta a guardare come tenete il coltello o come mescolate il brodo: se lo fa

paraletteratura-galateo

Pagina 140

naturalezza, senza mostrarsene soverchiamente preoccupata, senza vergognarsi e senza esibirsi. La regola vale anche per i signori, che comunque dovrebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 160

di essere una futura suocera e una futura nuora, addio: spontaneità, naturalezza, disponibilità colano a picco in un mare di diffidenze, autodifese

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Il tesoro

181869
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eleganza che chiameremo morale o spirituale, ha la sua sanzione nella naturalezza dei nostri gesti. 37. Il tesoro Non è facile trovare una persona

paraletteratura-galateo

Pagina 574

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184854
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappello, e ci vorrebbero specchi sui muri di tutte le case. Il saluto dell'uomo dev'esser fatto con eleganza e con semplicità, soprattutto con naturalezza

paraletteratura-galateo

Pagina 20

verso, smascellandosi dalle risa. No, no: semplicità, e naturalezza, sempre e soprattutto. Il modo di parlare deve esser come connaturato in noi, deve

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Il saper vivere

186631
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posto libero. Qualche parola col vicino è inevitabile: passaggi di sale, di formaggio grattugiato, ecc. Farà in modo che tutto ciò avvenga con naturalezza

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Galateo per tutte le occasioni

187767
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prova 101 Naturalezza e misura 101 • Le regole a tavola 103 Trappola cibo 107; Come si apparecchia 109; Come presentare 112 • Rituali per ogni

paraletteratura-galateo

esseri umani può aiutare. un coniglio tiente un cartello con scritto: "naturalezza e misura!"

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188146
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vani., indiscreti, colpevoli per la cattiva piega che prenderebbero, e perfino i loro modi e il loro conversare perderebbero grazia e naturalezza

paraletteratura-galateo

Pagina 10

, le risa smoderate, i sorrisi maliziosi, tutto ciò insomma che richiamar potrebbe attenzione sopra di loro. Siano disinvolte con naturalezza e con

paraletteratura-galateo

Pagina 118

enfasi Senza enfasi, schiettamente, con semplicità e naturalezza. il sincero rincrescimento di non poter corrispondere alla richiesta. Nel qual caso

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188631
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saprà applicarle con naturalezza. Se non sono trasformate in atti riflessi, in movimenti istintivi, in gesti del subcosciente, si conserverà il modo

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo

190020
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dall'altro possono riuscire più cari a chi gli ascolta. Il modo piccante, se non oltrepassa i limiti della naturalezza, diviene argomento della

paraletteratura-galateo

Pagina 183

IV. Il complimento deve serbare un'aria di spontaneità, naturalezza, candore, sicché colui cui viene diretto s'induca a credere che parte dall' animo

paraletteratura-galateo

Pagina 185

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190486
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del nostro interesse con tanta naturalezza se non a tavola? Nel momento della convivialità e del «consumare cibo insieme», si mettono sul tavolo

paraletteratura-galateo

Pagina 12

La gente per bene

191436
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorso in modo da poterli invitare a giuocare; ma con naturalezza, e senza che appaia o un'abitudine imparata, o un effetto della noia, che provano a

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Saper vivere. Norme di buona creanza

193575
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ballabili. E si rammenti, in generale, la signorina di diciotto anni, che, nel mondo, si riesce più con la naturalezza corretta dell'educazione, che con

paraletteratura-galateo

Pagina 166

più utile la «naturalezza corretta dall'educazione» che «qualunque artificio», la «semplicità gentile» che altre forme di«seduzione», e ancora è

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, bisogna saperli superare con grazia. Il fazzoletto si porta al naso senza spiegarlo, senza voltarsi, con naturalezza, rapidità, e lo si rimette in

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Galateo morale

197261
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

». Nulla v'ha di più bello al mondo di ciò che più s'avvicina alla natura. Tutto ciò, in conseguenza, che sorte dai confini della naturalezza entra nel regno

paraletteratura-galateo

Pagina 315

Come presentarmi in società

199901
Erminia Vescovi 5 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche se non lo è, oppure ha l'aria di un coscritto davanti ai superiori. Semplicità e naturalezza. La testa dev'essere diritta, la fronte serena, il

paraletteratura-galateo

. Un'amabile e disinvolta naturalezza sarà la migliore delle regole. E pensi pure la signorina che tra quei giovani che ella frequenta... può darsi

paraletteratura-galateo

esteticamente in quanto il trucco migliore è sempre quello che non appare, avvicinandosi maggiormente alla naturalezza. Quanto detto sopra vale per

paraletteratura-galateo

Pagina 20

con garbo e naturalezza e, sia che legga, sia che parli, tenga alta e ben modulata la voce, in tutto il suo contegno, colla modestia e colla semplicità

paraletteratura-galateo

Pagina 219

Così satireggiava gli usi ipocriti e affettati di quel tempo. Ma noi che viviamo in tempi di maggior naturalezza e libertà, useremo dei piaceri della

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, d'una mente verso l'altra, la verità, la naturalezza, più piace. Perciò in genere, le donne vive, impressionabili, sensibili al bello, sanno scrivere

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debbono essere case di educazione, con regole fisse, ma con spontanea naturalezza nei modi e negli affetti. E i convitti, come lo dice il nome

paraletteratura-galateo

Pagina 154

accetta con naturalezza tutto quanto fa il padrino in sua vece; se fosse giovanissima o non maritata, sarebbe indispensabile una persona che facesse la

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Eva Regina

204119
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i busti di venti anni fa, tendono a conciliare la naturalezza e la grazia con le regole igieniche. Anche le fascette elastiche, opportunissime alle

paraletteratura-galateo

Pagina 548

in cui ella lega sè stessa per tutta la vita. Se le viene offerta la penna d'oro con cui ha firmato, o fiori, ringrazi con amabilità e con naturalezza

paraletteratura-galateo

Pagina 57