Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maschera

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172266
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non può durare a lungo; la maschera un dì o l'altro finisce sempre per cadere. Dice Seneca: «Nessuno può portare per lungo tempo la maschera; le cose

paraletteratura-galateo

Pagina 183

indicato. Se si tratta di un ballo in maschera in stile, le signore devono badare bene di non dimenticare nessun particolare per non portare con se

paraletteratura-galateo

Pagina 349

cortesia, maschera leggiadra e sorridente, che celi le brutte smorfie di contrarietà e d' impazienza !... o spirito arguto, che ribatti offesa con

paraletteratura-galateo

Pagina 418

finzione, una maschera. La leggiadrìa infantile deve nascere spontanea dall'innocenza. L'adulazione e l'ammirazione impiccioliscono l'anima del fanciullo

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Per essere felici

179479
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della giovinezza come una brutta maschera; "modus est in rebus„ dicono i saggi — poichè in ogni azione della vita ci vuole equilibrio e misura. Non v'è

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Le belle maniere

179924
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Belle maniere e gentilezza d'animo - La maschera dell'etichetta - Urbanità schietta - Pericoli della finzione - Potenza della cortesia - La seconda

paraletteratura-galateo

il viso gli divenne una maschera livida, quando colse qua e là qualche sorrisetto mal dissimulato. Giurò di non accettare più simili inviti, o di

paraletteratura-galateo

Pagina 100

? Ma che, se fai la prepotente con quella santa creatura, ti tiri addosso l'antipatia delle persone stesse a cui ti mostri cortese? La maschera di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 17

PREFAZIONE pag. 5 Belle maniere e gentilezza d'animo - La maschera della etichetta - Urbanità schietta - Pericoli della finzione - Potenza della

paraletteratura-galateo

Pagina 276

. . . - Pigliami in giro, per soprammercato! Se dovessi mettermi anch'io sul viso la maschera e ricordarmi una regola a ogni movimento che faccio, a ogni parola

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180320
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aperitivo); -abbigliamento richiesto (abito scuro, cravatta nera, in maschera ecc.); -occasione (in onore di...; anniversario; compleanno ecc.); -la

paraletteratura-galateo

Pagina 116

maschera ben netta all'altezza del mento, il fard che sbava sul colletto, la biancheria intima leggermente délabré e ingrigita dai lavaggi, le

paraletteratura-galateo

Pagina 12

nudi. Cerchiamo di prevedere ciò di cui avremo bisogno; per non dover chiedere in prestito di volta in volta l'asciugamano, la maschera e le pinne

paraletteratura-galateo

Pagina 161

, e ridurre il viso a una maschera troppo liscia, senza espressione. Per non perdere il senso della misura, impariamo dagli errori commessi da certi

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, diciamo, con la spettatrice sconosciuta che gli siede al fianco. Questa non farà scene, non chiamerà la maschera, non mollerà sberle: se il cinema è

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il tesoro

181869
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcune volte si rivelano davvero opprimenti. In entrambi i casi si sbaglia: chi s'impone una maschera sul volto non può che per breve tempo conquistare

paraletteratura-galateo

Pagina 574

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185050
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui l'uomo si toglie la maschera e si dimostra per quello che è. Quando andate al ristorante, ricordate che vi recate in un luogo pubblico e che siete

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Il saper vivere

186542
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dovrebbe entrare nella sala dopo i suoi invitati, ma, poiché deve presentare i biglietti alla "maschera", è più opportuno che li preceda. Se i posti

paraletteratura-galateo

Pagina 149

costretti a intervenire, ma avvertire piuttosto la "maschera" che dovrà provvedere al da farsi. Alla "maschera" che accompagna gli spettatori ai posti

paraletteratura-galateo

Pagina 150

passare da una carrozza all'altra. A teatro e al cinema, se la "maschera" è occupata altrove, il signore precede la signora ai loro posti. Se c'è la

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Nella scelta del vestito per la Prima Comunione, la mamma non si comporta come se dovesse agghindare la figlia per un ballo in maschera. Non la

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Galateo per tutte le occasioni

187753
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

supponenza né nell'ostentazione di una maschera falsamente cordiale ma giudicante che si migliora la propria e l'altrui vita o ci si tiene distanti

paraletteratura-galateo

Pagina 42

vostra poltroncina. Non perdete la calma, fate notare l'incidente alla maschera e aspettate che il personale del teatro vi offra una soluzione

paraletteratura-galateo

Pagina 65

minato. I tranelli sono dietro l'angolo. Restate sul vago, cercate di non personalizzare, schernitevi sempre dietro una maschera di estrema umiltà

paraletteratura-galateo

Pagina 83

aiuto. In quali occasioni si dovrebbe lasciare la mancia? ✓ alla maschera che accompagna al posto, a teatro; ✓ al facchino che trasporta i nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188544
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chirurgiche, negli ospedali di bambini e nelle «nurseries», il personale sanitario si applica alla bocca una maschera di garza per trattenere le gocce di

paraletteratura-galateo

Pagina 24

altri. Se la tua cultura e la tua tecnica musicale non vanno più in là di «Ohé, paesano», di Nicola Paone, non sospendere la maschera di Beethoven al lato

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Nuovo galateo

189295
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agli atti esteriori si ristringe; talchè non pochi sembrano convinti che la maschera sia un rimedio alla bruttezza, perchè riesce a nasconderla alcuni

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Nuovo galateo. Tomo II

194699
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volto la maschera, e lo dimostro bugiardo ed impostore? E' giunto in città un cavaliere d'industria che coi suoi ingegnosi stratagemmi scrocca l'altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 148

maschera o di commedia. » Alcuni si vestivano da pulcinella, da pantomimo, » altri da donna, e parecchi si lordavano » il viso con varie sozzure, a fine

paraletteratura-galateo

Pagina 274

introdotto un abuso di portar certe montère in cambio di cappello, fatte in maniera che si allargano per coprir la faccia e servono di maschera, potendosi

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Galateo morale

197121
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'ammalato. Sotto quella maschera di compassione si nasconde purtroppo talvolta il più brutale egoismo, quando non la bassa cupidigia od altro più vile

paraletteratura-galateo

Pagina 278

l'ascoltazione non traveste la dea col dominò dei sofismi e con la maschera dei cavilli, ma cercherà piuttosto d'indagarne la quintessenza». Questi

paraletteratura-galateo

Pagina 279

nemici, dall'ozio e dalla corruzione a cui si abbandonano in tempo di pace. Ed è cosa ormai fuori di dubbio che l'insolenza è per l'ordinario la maschera

paraletteratura-galateo

Pagina 382

Come presentarmi in società

200200
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfettamente al carattere del fiore, del gioiello, della maschera, del tipo che si vuol rappresentare, per non portare una spiacevole stonatura e farsi

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200672
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solamente per un week-end (gliela farete scivolare nella tasca senza che i padroni se ne accorgano); alla maschera del cinema o del teatro; al bidello

paraletteratura-galateo

congratulazioni fatte con un sorriso sforzato e senza calore, poiché la mancanza di entusiasmo si nota subito, e a volte maschera malamente un po' d'invidia.

paraletteratura-galateo

Pagina 116

la maschera vi ha guidato al vostro posto, compensatela con una piccola mancia, che dovete tenere a portata di mano. Nella fila fate sempre entrare

paraletteratura-galateo

Pagina 347

Galateo della borghesia

201615
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propria, e considerando la civiltà come una maschera, rifiutano la soggezione del rimanere mascherati tutto il giorno. È l'assenza di civiltà che

paraletteratura-galateo

Pagina 10

no, toltene le sere di veglia in maschera. Un uomo che scorti delle signore a teatro offrirà loro dei rinfreschi; non le lascierà mai sole per far

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; il merletto inamidato e i calzoni corti colle fibbie d'oro; e alle donne avere il cavalier servente, giocare a bazzica, mettere la maschera per via e

paraletteratura-galateo

Pagina 119

patria, e che gli dà la forza di combattere a viso aperto coloro che l'abbassano e la disonorano con azioni non degne. Egli non maschera le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Eva Regina

203256
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Signore e signorine potranno intervenire in abito da ballo o in costume, ma senza maschera sul volto e non dovranno, beninteso, uscire dal loro

paraletteratura-galateo

Pagina 111

addurre un motivo giusto, plausibile, o portare con maggior energia la maschera di donna paga e lieta. Qualche giorno tornerà in ritardo, o incontrerà un

paraletteratura-galateo

Pagina 255

che costa in ore simili la maschera dell' indifferenza, pensate alle torture che nasconde ! Ditemi se l' ipocrisia del silenzio, la menzogna della voce

paraletteratura-galateo

Pagina 256

il timore del biasimo. Giacchè la paura della critica è preponderante in lei ed è forse il segreto motivo di quella maschera che s' impone come gli

paraletteratura-galateo

Pagina 415

quale sia la maschera di un' individualità falsa, guasta, perversa od anche insignificante, volgare, frivola ed egoista. E che la simpatia deriva da

paraletteratura-galateo

Pagina 567

coll'uso esagerato della cipria si mutano addirittura la faccia in una maschera di gesso che dà loro un' apparenza spettrale, quando si vedono al

paraletteratura-galateo

Pagina 578

?... Vi sono anche le foltissime garze o i fittissimi tulle ricamati di cotone, lavabili, che proteggono la faccia, come una maschera lasciandone

paraletteratura-galateo

Pagina 637

, per la sua educazione fine, per la sua posizione che meriterebbe pietà : — quando finalmente può rifugiarsi nella sua stanza, ella depone la maschera

paraletteratura-galateo

Pagina 674