Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: margine

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179433
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Certamente che per le unioni combinate il periodo di conoscenza deve avere un certo margine onde non correre il rischio, per qualsiasi motivo, di

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Il Galateo

180854
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Comunque. Fate i preparativi con un sensato margine d'anticipo, con abbondanza di annotazioni e se occorre di tranquillanti. Non fatevi prendere

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Il tesoro

181865
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preparare quanto occorre, in modo da limitare le spese e lasciare più margine di guadagno. Così per le decorazioni dell'ambiente; chè lo scopo consiste

paraletteratura-galateo

Pagina 572

L'angelo in famiglia

182883
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, molto ricca? Tanto meglio; le sue economie saranno rilevanti, e lasceranno maggior margine per le limosine ai poveri, e dei poveri ve ne sono tanti

paraletteratura-galateo

Pagina 492

Il saper vivere

187164
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Gentile Amica", poi si va a capoverso e si incomincia il testo. Ai due lati del foglio si lascia un piccolo margine. Chi adopera carta-quaderno non

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentava una pendenza all' infuori, onde le urine colassero del continuo in un canaletto coperto, che era al margine, e di qui scorrevano in una

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188714
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, costituisca un congruo «margine di sicurezza». Non avere la spavalderia di confessare che non capisci la musica: troveresti chi si impegna a fartela

paraletteratura-galateo

Pagina 227

tabaccosa né cenere di sigaretta, né peli, né capelli. Il suo primo proprietario doveva essere un vecchio pulito. Il margine di ogni pagina è pieno però

paraletteratura-galateo

Pagina 243

oltrepassare quel margine è una prova di saggezza. Un medico canadese ha scritto che ognuno di noi una volta il mese ha un accesso di stupidità. Miguel de

paraletteratura-galateo

Pagina 258

misterioso in un pneumatico vi obbligherà a fermarvi sul margine della strada a meditare sull'immediatezza e inevitabilità della formula delitto e castigo

paraletteratura-galateo

Pagina 289

II primo dovere, in ordine di tempo, dell'invitato, è la puntualità. Il padrone di casa mette in programma un quarto d'ora di margine, d'accordo col

paraletteratura-galateo

Pagina 53

sono preso da mio padre per aver segnato a margine certi suoi paradossi contro le menzogne sociali, sull'amore e le sue convenzioni, sulle ipocrisie

paraletteratura-galateo

Pagina 86

più tardi, quando andrà «in società» a non tamburellare, a non maciullare il margine della pagina che sta leggendo, a non trasformare in tromba il

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Nuovo galateo

189260
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lezione quegli altri che l' autore dovette, contro sua voglia, riformare, notando in margine le differenze tra l'una e l'altra di queste tre edizioni

paraletteratura-galateo

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192242
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Consiste nel metter l'ago nella stoffa che sta sotto la ripiegatura facendolo in seguito uscire nel margine rimboccato. Sopraggitto (fig. 4) - Si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 131

margine dell'orlo. Costura - Cucitura a punto cieco o a minutella, che si fa a qualche distanza dai lembi della stoffa e parallelamente ai medesimi. La

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma ancora nei giardini e giardinetti pubblici. 15. Non si permetteranno mai di passeggiare sui prati che portano scritto al loro margine il divieto

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non si comincia mai la lettera troppo in alto, nè a meta del foglio; non si lascia margine; non si scrive per traverso; non si tollerano macchie

paraletteratura-galateo

Pagina 122

), 129. Lettera (luogo della data) luogo e regole dell'intestazione, della firma, dell'indirizzo e della segnatura della), 126, 127, 128. Lettera (margine

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

196846
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antiche tariffe della manodopora. In generale, a cagione della concorrenza, il margine non è grande fra il prezzo di vendita e il prezzo di costo. Se si

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Signorilità

199473
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e bisogna lasciar sempre un margine per l'imprevisto e per la previdenza. Nulla quanto un bilancio, è diverso in ogni famiglia a seconda della salute

paraletteratura-galateo

Pagina 20

danno locale, musica e thè, lasciano uno scarso margine per l'opera a cui beneficio gli intervenuti danzano. Per ottenere molto pubblico, è necessario

paraletteratura-galateo

Pagina 431

Come presentarmi in società

200392
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non da un lato del foglio: il margine ora non si usa più, ma non è bello nemmeno nell'intimità vedere le righe correre sino all'estremo limite e

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200660
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti un piccolo margine d'errore poiché chiunque può sbagliare: a voi non è mai capitato? Se viceversa siete soddisfatti di come è stato fatto qualcosa

paraletteratura-galateo

Pagina 109

scrivete il nome della città in cui abitate e la data. Da entrambi i lati del foglio lasciate un buon margine, per consentire una lettura agevole

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comincia nell' ultimo terzo, lasciando molto margine a sinistra; si mette la data dopo la firma. (Ai superiori non si scrivono che lettere, non

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amico viene l'idea non sublime di mandarvi un saluto in margine, espone il destinatario ad un grave incomodo, e lo scrivente alla peggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Eva Regina

204284
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciata; ma la fitta benda che l' accecava va diradandosi ed ella vede, ahimè, su quale margine di precipizio cammina, e pur sentendosi attratta ne

paraletteratura-galateo

Pagina 246

cuore è impegnato; ma una fila di francobolli lungo il margine superiore dice: Per sempre tua!

paraletteratura-galateo

Pagina 615

con cura, possono far pompa della loro bellezza; e certi altri sbocciano a fatica sul margine d' una via, non curati e calpestati di continuo, S. M. il

paraletteratura-galateo

Pagina 698