Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 251 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Come devo comportarmi?

172628
Anna Vertua Gentile 8 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere? COME devo comportarmi? COME devo guarirmi nelle malattie? COME devo allevare e curare il mio bambino? COME posso mangiar bene? COME posso

paraletteratura-galateo

occasioni senza farsi vivo con le persone lontane che ama e stima; risponda alle lettere od ai biglietti che riceve; tratta insomma la corrispondenza con ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Le lettere ai grandi personaggi bisogna sieno scritte su la così detta carta di rispetto; ed è necessario che sieno concise, chiarissime e

paraletteratura-galateo

Pagina 300

Nelle lettere di confidenza, fra uguali, non si bada a formule di conclusione di sorta e si finisce come meglio pare e piace; non mettendo subito

paraletteratura-galateo

Pagina 301

Nelle lettere, si mette in testa al foglio, la data, il luogo di residenza e, quando occorra, anche indirizzo. In quanto all'intestazione, scrivendo

paraletteratura-galateo

Pagina 301

Nelle lettere di condoglianza bisogna esprimere brevemente i propri sentimenti. Si pensi che chi fu colpito da una sventura, non ha certo voglia di

paraletteratura-galateo

Pagina 302

La signora vera ha un religioso rispetto per le lettere altrui e si guarda bene dal leggerle quando l'occasione gliene offre la maniera. Così non

paraletteratura-galateo

Pagina 304

La carta da lettere non deve avere un profumo acuto, che è volgare e fastidioso. Se però la signora ha abitudine di qualche profumo, sia questo soave

paraletteratura-galateo

Pagina 304

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180756
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno sempre scritti per intero, e con l'iniziale in lettere minuscole: «Gentile professore, Egregio architetto Rossi...» L'eventuale indicazione della

paraletteratura-galateo

Pagina 227

» oppure «Alberto, Luciana, Silvia e Filippo Rossi». Se la nostra grafia è davvero illeggibile, possiamo scrivere a computer anche le lettere private (non

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il Galateo

181711
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non aspettatevi da me suggerimenti di stile e di imposta- zione. A parte le lettere ufficiali, d'etichetta, o commerciali, la corrispondenza oggi non

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Parliamo qui di lettere personali, non professionali. Coi familiari e con gli amici usate gli inizi e le chiuse che vi pare, non sarò io a metterci

paraletteratura-galateo

Pagina 239

suggerire alcune cose anche sulle lettere d'amore. - Non scrivetene troppe: le svalorizzate. Come ogni altra cosa, anche le parole d'amore, se troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Le lettere commerciali, o comunque d'ufficio, sono quel che sono: dal punto di vista linguistico, orrende. Spetterebbe ai dirigenti, ai funzionari

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Il tesoro

182058
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrivere, è proprio minimo. Tuttavia scrivere necessita. Mille occasioni si presentano nella vita quotidiana. Saranno lettere brevi, vergate

paraletteratura-galateo

Pagina 660

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lettere. La lettera può definirsi una visita che noi facciamo a un parente, a un superiore, a un amico lontano. Valgono quindi per essa in gran parte

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debolezze. Una signorina per bene non deve mai scrivere lettere ad estranei, senza il consenso dei suoi genitori. Ma ci son purtroppo, nella vita d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 332

Il saper vivere

187201
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carta pulitissima. Nell'armadio, grucce in abbondanza. Sullo scrittoio, carta da lettere, cartoncini, buste, penna e calamaio. Nella stanza da bagno

paraletteratura-galateo

Pagina 132

può far riprodurre sulla carta da lettere un disegnino della villa, purché sia fatto con gusto. Se si tratta di una località fuori mano, si può

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Non si scrivono lettere col lapis, né con inchiostro colorato: solo quello blu e quello nero sono ammessi. Non è sconveniente adoperare penne a sfera

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Le lettere di presentazione non vengono chiuse. Però, la persona per cui la lettera è stata scritta chiuderà la busta davanti a chi gliela consegna

paraletteratura-galateo

Pagina 244

: ma invece di tracciare a mano le due lettere "p. r., è preferibile scrivere per intero le parole "per ringraziare".

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Galateo per tutte le occasioni

187633
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere hanno perso terreno di fronte alle più pratiche e veloci e-mail. Eppure rimangono uno strumento meravigliosamente garbato e piacevole per

paraletteratura-galateo

Pagina 30

lettere confidenziali non va messo l'eventuale titolo. Se la lettera è privata va piegata con l'intestazione all'interno, se d'affari all'esterno. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188369
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere in gran numero, svariatissime quanto allo stile e alla forma, secondo l'importanza delle materie che vi si trattano, o lo stato delle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189035
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Per far capire ai miei amici e conoscenti che lo scambio di biglietti e di lettere d'augurio per Natale mi dava fastidio, ho scritto a

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Le lettere d'amore cominciano a essere lettere d'amore dopo il matrimonio o un suo equivalente. Prima erano formule convenzionali. Dal momento in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Riassumendo: La Storia mi dà torto. Juliette Drouet scriveva a Victor Hugo due lettere il giorno; Victor Hugo ne scrisse 15.000. Ciaikowski inviò

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Nuovo galateo

190117
Melchiorre Gioja 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

promovere e mantenere il commercio epistolare. Quanto è stato detto del discorso e delle visite si applica alle lettere. Non si parla in questo capo che

paraletteratura-galateo

Pagina 204

» proprie, i pensieri giusti, e che nulla siavi d'involuto » o d'oscuro. » Comunemente si dice che le lettere famigliari » voglion essere scritte

paraletteratura-galateo

Pagina 205

III. Siate breve nelle vostre lettere colle persone occupate d'affari o di scienze; colle persone amate le vostre lettere non saranno mai lunghe

paraletteratura-galateo

Pagina 206

II. Riflettendo che le lettere I.° Possono andare perdute o cadere in mani nemiche; 2.° Possono essere aperte dalla Polizia. Cancellato dalla 3.° e 4

paraletteratura-galateo

Pagina 206

V. Dopo che il carteggio é divenuto alquanto dispendioso, la civiltà ordina di affrancare le lettere allorché si scrive a persone poco ricche, e di

paraletteratura-galateo

Pagina 207

d'avere parlato di affari; 2.° Perché, quando si tratta di rispondere alle altrui lettere di nota mano, e delle quali fa d'uopo nella risposta specificare

paraletteratura-galateo

Pagina 207

, conservò per lungo tempo nelle loro lettere un'aria di semplicità che é un rimprovero alle vili espressioni di cui fanno uso i cortigiani. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193779
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettere e delle arti belle, anzi il cattivo gusto che va pigliando piede, è pure da attribuirsi alla poca influenza della donna. Quando essa compare o come

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Donnine a modo

194014
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dirvi: per scrivere bene una lettera interrogate il vostro cuore, il che vuol dire siate sincere, affettuose, semplici. 31. Nelle lettere di

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Galateo morale

197624
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scandagliato: che solo talora gli si rivelano illuminate dal lampo della passione, eccheggianti alla voce della natura. ZOBI — Lettere.

paraletteratura-galateo

Pagina 393

Doveri delle visite, Accoglienze ai visitatori, Giuochi, Balli, Concerti, Visite agli infermi, Lettere.

paraletteratura-galateo

Pagina 425

altri colla nostra corrispondenza. Quante riputazioni che sembravano solidissime andarono in un punto a rifascio per la scoperta di lettere che

paraletteratura-galateo

Pagina 477

L'uomo civile si mostra sollecito a rispondere alle lettere che meritano risposta. Narrasi del duca di Wellington che in mezzo alle sue immense

paraletteratura-galateo

Pagina 479

Da molte vivande molte infermità scaturiscono. SENECA — Lettere. Schifa di trovarti a convito di persone comunali; e se ciò per alcuna occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 481

Come presentarmi in società

200327
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LE VISITE - GLI INVITI - I REGALI - GIUOCHI E PASSATEMPI IN COMUNE - LE LETTERE VI

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200823
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oggi molte persone hanno l'abitudine di firmare mettendo il cognome prima del nome. Nelle lettere e nelle cartoline indirizzate ad amici intimi si

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Galateo della borghesia

201987
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coscritti od agli scolaretti, la busta ingommata tenendo lo campo, diventa assai più facile scrivere e piegare le lettere in modo conveniente. Infatti, con

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Le buone maniere

202941
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortese » 49 » X. - I biglietti di visita. - Modo di servirsene nelle diverse occasioni della vita sociale » 59 » XI. - Le lettere. - Come e quando si

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Eva Regina

203494
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolcezza — Il male e il rimedio — « Un punto sol fu quello che ci vinse » — Nel turbine — Lettere d' amore — La prima volta — L'amante — Le rivali

paraletteratura-galateo

LETTERE D'AMORE Qual' è la donna che non ha ricevuto, che non ha scritto una lettera d' amore? che non conosce questa seduzione che è tra le

paraletteratura-galateo

Pagina 244

; i crudeli, gli spietati, gli ostinati, l' hanno angolosa e acuta. Le lettere aperte superiormente accennano a carattere espansivo, franco : quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 604

LE LETTERE DELLE SIGNORE Dal fiore il pensiero vola alla lettera, che spesso lo reca da cuore a cuore, da labbro a labbro, profumandone la carta come

paraletteratura-galateo

Pagina 613