Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invano

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173037
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all' autore, che invano sospira il succedersi delle nuove edizioni di un lavoro generalmente giudicato buono e bello.

paraletteratura-galateo

Pagina 213

feste solenni, e con esse dimenticate le avite costumanze, cercano invano di sopprimere gli usi gentili che raffermano i legami della convivenza e

paraletteratura-galateo

Pagina 452

loro pare d'aver attraversato inutilmente. Invano Platqne tentò di sopprimere il sentimento della famiglia, abolendo it matrithonio, separando gli

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179204
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'affatica invano. Oltreciò l' opera mancata fa sì che il consumatore si volga altrove e anche a fabbricanti stranieri, e quindi minore ricchezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Per essere felici

179566
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi in pace, certa di non aver vissuto invano.

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Le belle maniere

179910
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'avevano veduto, a una a una, alzare il tacco, e ci avevano sospirato sopra invano. Belline, non c'è che dire, ricche, ammodino tutte. . . dunque? I comuni

paraletteratura-galateo

Pagina 22

invano. Continuarono a fioccare proibizioni per le trine esageratamente preziose, i guanti ricamati d'oro e di perle, la profusione di gemme sugli

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il Galateo

181534
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

centauri di usare l'adorato (da loro) cavallo d'acciaio, sarebbe vano e anche ingiusto. Si chiede solo, perlopiù invano, che lo usino in modo corretto

paraletteratura-galateo

Pagina 192

; la realizzazione pratica purtroppo lo è di rado. «Potenziamo il lavoro della donna in famiglia», si sente dire troppo spesso e invano. A parte il fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 221

fa? Di solito, se è timido, cerca invano di darsi un contegno: si dedica meticolosamente all'accensione e consumazione di una o più sigarette, fruga e

paraletteratura-galateo

Pagina 66

, forse invano, a lasciarla. - Se richiesto, di' con franchezza i tuoi gusti e le tue preferenze. Non dire: «Oh, per me va bene tutto, per me è lo stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 79

, dicono i francesi. Glielo diciamo anche noi: ma invano. Abbastanza pestifero è anche il giocatore saccente, che alla fine di ogni mano ricostruisce tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Il tesoro

181869
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del nostro io più profondo. Molte volte questa forma di comportamento si riscontra in una persona digiuna quasi di convenienze, e invano si cerca

paraletteratura-galateo

Pagina 574

L'angelo in famiglia

183338
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma se invece... Dammi qui la tua nano che io la stringa; lascia che il tuo cuore si affidi al mio cuore, e non celare il tuo turbamento: tenti invano

paraletteratura-galateo

Pagina 81

invano, si trova com'esso a mani vuote nell'ultimo giorno, senz'aver nulla ammassato, condannato anzi a morire nell'inopia e nello sfinimento. Un'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185394
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malevole; tali parole, lette da vostro marito, potrebbero porre tra lui e voi un abisso, che vi affatichereste invano a colmare. Uomini, non

paraletteratura-galateo

Pagina 332

Il saper vivere

186540
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: "Perfida, ti ho attesa invano; dalle cinque alle sette!") ecc. Oggi le signore preferiscono, con il pretesto di sgranchirsi le gambe, farsi ammirare su e

paraletteratura-galateo

Pagina 149

divergenza di una certa importanza, la mamma cerca invano di risalire in fretta gli scalini dell'autorità: la figlia le risponde da pari a pari, magari

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Nuovo galateo

189704
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrui scandalo ecc., è assicurarsi il titolo di crapulone e d'affamato. Invano si ricorderebbe a costui che

paraletteratura-galateo

Pagina 117

seconda pagina non ci cadano di mano. Talvolta nessuna idea d'ordine lumeggia il fondo dell'argomento, cosicchè la mente del lettore s'affatica invano

paraletteratura-galateo

Pagina 17

vanno a ricercarveli più volte invano; talora la finta moltitudine degli affari fa loro dimenticare il vostro, e fa d'uopo che ritorniate. Non conoscendo

paraletteratura-galateo

Pagina 44

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192013
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mille colpi..... ma invano.... Dio la protegge e la guarda. Ella prima ad uscire, ultima a rientrare in città, col proprio petto fa scudo ai suoi, e

paraletteratura-galateo

Pagina 22

, ma invano, i sereni giorni della prima innocente giovinezza. Vi rideste dei savi consigli, e nella temerità del vostro orgoglio fidaste in una virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 337

violenze ; ma invano: la giovinetta inerme resisté fortemente contro quel vile; che alla fine, furibondo, insatanassato e vergognoso di essere vinto in virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Nuovo galateo. Tomo II

194933
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

son le persone adulte che tacciono; giacché se è necessaria la riservatezza per non esporre pensieri che poscia si vorrebbe invano rivocare, non fa

paraletteratura-galateo

Pagina 113

. Luigi XIV, » questo re sì amico della decenza, aveva invano oppresso » col suo sdegno e punito esemplarmente alcuni » colpevoli di questo vizio; egli

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Galateo morale

196383
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pulcini e vederli morire d'inedia, dopo di aver per molte ore chiamato invano la madre caduta nelle reti che si tendon nel vicino prato». «Presso le

paraletteratura-galateo

Pagina 141

per leggere, vide le lettere danzargli davanti agli occhi e si avvide che invano ei si sforzava di raccapezzare il senso di ciò che andava leggendo

paraletteratura-galateo

Pagina 145

correggere. Come farebbero? invano avrebbero ricorso a se stessi. Non potendo rialzar sé, forza è che cerchino di abbassar gli altri (Pensieri ed esempi)».

paraletteratura-galateo

Pagina 241

rigorosa osservanza alle leggi. Né sarebbe colà possibile l'esempio di guardie tratte dalle sentine dei crimini e della prostituzione, e che invano si

paraletteratura-galateo

Pagina 269

: nel volto acceso, nel concitato linguaggio tu andresti invano cercando quell'affabile sorriso, quel melato accento che ti avevano così favorevolmente

paraletteratura-galateo

Pagina 37

che invano si tenterebbe di dissimulare. Una buona donna soleva dire alle amiche che andavano a lei per lagnarsi dei cattivi trattamenti che ricevevano

paraletteratura-galateo

Pagina 44

cercando invano di occultare i proprii trascorrimenti? O genitori, non sieno giammai i figli testimoni delle vostre dispute: non date ad essi lo

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Signorilità

199754
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a decine sospirano invano: «Oh, potessimo fare un giro all'aria aperta, lassù!...»; mandando, se possediamo l'automobile, loro stessi a prendere la

paraletteratura-galateo

Pagina 522

Come presentarmi in società

200330
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scambiar una parola coi padroni di casa, che invano cercano di far tacere l'insolente, e spesso credono di giustificarsi dicendo questa bella ragione: non

paraletteratura-galateo

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

invano l'appoggio di qualche cavaliere. Ogni gita deve avere un piano. Bisogna sapere e dire a tutti dove si vuol andare, calcolare approssimativamente

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Eva Regina

203942
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 13 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'ora presente è invano - non fa che percuotere e fugge. Sol nel passato è il bello, sol nella morte è il vero. G. CARDUCCI.

paraletteratura-galateo

della giovinezza, e a cui tesero invano le braccia ; oppure da cui caddero tragicamente come Icaro quando il troppo ardore del sole gli ebbe staccato

paraletteratura-galateo

invano! Che fare, che dire in quell' istante terribile ? Il comodo velo dell' ipocrisia è lacerato, ora ella appare qual' è veramente, l'adultera

paraletteratura-galateo

Pagina 260

non accorgersi della mia entrata. Era chiaro che la nuova maestra, quella fanciullona dalle vesti ancora corte e dal fresco viso, che invano si

paraletteratura-galateo

Pagina 383

ostentano le proprie forme nei tableaux vivants.... Passa invano anche l'autunno... e bisogna ritornare in città, riprendere il proprio posto di

paraletteratura-galateo

Pagina 39

gentilezza si trova in una persona poco esperta delle formalità del vivere sociale, e si cerca invano sotto ai modi ossequiosi o correttissimi di colei che è

paraletteratura-galateo

Pagina 414

la loro bellezza. La Pompadour che per tanti anni tenne avvinto l' instabile Luigi XV chiedeva e non invano all'arte e all'estetica il filtro della

paraletteratura-galateo

Pagina 416

ora prima di arrestarsi per sempre, reclama la sua parte di gioia e di ebbrezza al banchetto della vita. Ed essa invano gli impone silenzio col

paraletteratura-galateo

Pagina 428

nostro soffio animatore : tutto quanto desiderammo invano e perseguimmo, inafferrabile, può essere afferrato e fissato per sempre nella fioritura del

paraletteratura-galateo

Pagina 472

invano, sibbene da ciò che fu in loro possesso e che non seppero conservare. È terribile pensare che si avrebbero avuti tutti gli elementi della felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 659

il più lieve impedimento e si sentono tratti a sbarazzarsi la via ad ogni costo, anche a quello di commettere un delitto.... Dopo aver cercato invano

paraletteratura-galateo

Pagina 669

dar di cozzo ? », rifletteva non scorato, ma sdegnoso, Dante Alighieri. Infatti non giova a nulla, e noi ci ribelleremo invano per raggiungere una riva

paraletteratura-galateo

Pagina 698

li consoli avendo sempre di mira un altissimo ideale. Tante volte lo spirito di un' anima superiore giunse a dare conforti e luce invano chiesti

paraletteratura-galateo

Pagina 97