Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estranei

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171921
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quasi estranei gli uni agli altri, si incontrino e simpatizzino. E nell'ammirazione di un lavoro d'arte, d'una pittura, d'un quadro, quante volte due

paraletteratura-galateo

Pagina 160

I riguardi che si hanno verso gli estranei e che da essi si esigono, non devono mai essere trascurati dalla moglie verso il marito. Il vestire

paraletteratura-galateo

Pagina 25

, sgarbati e peggio, diventare in presenza di estranei, di punto in bianco, sereni, cortesi e gentili con la moglie. Ora, una povera moglie, che si vede

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Per essere felici

179611
Maria Rina Pierazzi 6 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicendevolmente il proprio affetto non manca loro di certo, ed è puerile esporre dinanzi agli occhi estranei la manifestazione di una tenerezza la

paraletteratura-galateo

Pagina 177

unicamente per gli estranei, rilasciando invece alla famiglia quanto vi è di meno gentile e di meno rispettoso. Non è raro il caso di udire dei

paraletteratura-galateo

Pagina 205

tenebrosa. Perciò se si hanno dolori o se ci si sente male è meglio starsene a casa, poichè contare sulla generosità degli estranei per ottenere un

paraletteratura-galateo

Pagina 245

invitati alcuni giorni prima del battesimo a trovarsi insieme nella casa del neonato, onde abbiano modo di fare amicizia per non andare come estranei al

paraletteratura-galateo

Pagina 270

estranei e ove, tante volte, l'educazione è l'arma più sicura che ci difende contro amarezze, prove e delusioni.

paraletteratura-galateo

Pagina 35

, per non dire cattiva educazione: ma è sopratutto indizio di mentalità limitata e di pessimo gusto. È assurdo ed antipatico pretendere che gli estranei

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180378
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non mancare di quel minimo di garbo che normalmente usiamo nei confronti degli estranei. Solo tacendo al momento opportuno conserveremo intatta la gioia

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Il Galateo

180830
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

premature non sono mai state eleganti. In pubblico. I fidanzati non devono comportarsi, per eccesso di pudore o autocontrollo, come due estranei compassati

paraletteratura-galateo

Pagina 15

discussioni e senza ironie. Davanti agli estranei, non fate mai, assolutamente mai, recriminazioni, commenti acidi, invettive, lamenti. Dite soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

niente di tutto questo. Non datevi contegni di sorta. Cercate di trovare una persona di conoscenza; se non vi riesce, guardate serenamente gli estranei

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Il tesoro

181801
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'essere vista insieme con estranei.

paraletteratura-galateo

Pagina 540

Galateo popolare

183684
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soltanto una carta di visita quando si vuol rimanere estranei alla famiglia invitante. È contrario alla usanza il vestirsi in nero per assistere ad una

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185401
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debolezze. Una signorina per bene non deve mai scrivere lettere ad estranei, senza il consenso dei suoi genitori. Ma ci son purtroppo, nella vita d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 332

» 303 Il lutto » 306 CON GLI ESTRANEI. I regali » 309 Gl'inviti » 313 Gl'ignoti » 318 LA CORRISPONDENZA. Le lettere » 321 La forma e le modalità delle

paraletteratura-galateo

Pagina 337

Il saper vivere

186630
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrosto (appetitoso sì, ma così unto e complicato da mangiarsi sotto gli occhi degli estranei) né uova sode, forse non sode abbastanza, né pesche troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Galateo per tutte le occasioni

187861
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferirebbe trascorrere pomeriggi interi a fare volontariato con estranei piuttosto che dedicare un'ora a quei due brontoloni che ci hanno messi al

paraletteratura-galateo

Pagina 145

necessaria una notevole discrezione nei vostri confronti; inoltre, niente estranei, nè telefonate a raffica. I badanti non sono tate. Sono persone

paraletteratura-galateo

Pagina 168

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188229
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I doveri verso la famiglia vanno innanzi a quelli verso la società. Che se ci contentassimo d'usare le buone creanze soltanto verso gli estranei

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188580
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attraverso le mani dell'amministratore comune. Oggi ogni occupante di un piano o di un mezzo piano è un estraneo fra estranei. Sono finite le

paraletteratura-galateo

Pagina 206

davanti a estranei, che sclassificano una tavola, una compagnia, una famiglia e sono una prova definitiva di cattiva educazione. Marito e moglie non si

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Nuovo galateo

189308
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensazioni che suppone negli altri, e analogo dispiacere o piacere ne risente, se estranei affetti non vi si oppongono; perciò ci si allegano i denti

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Saper vivere. Norme di buona creanza

193226
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti gli estranei, e di tutti gli indifferenti, con le carte da visita, diminuendo, naturalmente, il numero di costoro allo stretto necessario: e coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 146

estranei e specialmente uomini, presenti. Dà sempre del lei agli uomini, vecchi e giovani: alle signore di grande rispetto, anche del lei. Del tu solo, come

paraletteratura-galateo

Pagina 164

affare di cuore, in cui gli estranei non debbono entrare e in cui non deve entrare neanche un povero cronista. Ognuno fa quello che vuole nel

paraletteratura-galateo

Pagina 19

palazzo, completamente estranei, l'uno all'altro? E in tanto lavoro, in tanti pensieri, in tanti svaghi, in tanti affanni, chi mai s'incarica del proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Donnine a modo

193928
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempi s'impongono, è che noi stessi, nei nostri rapporti con estranei, diamo sempre la preferenza alla persona che, anche di umile condizione, ha

paraletteratura-galateo

abbreviato così devot. S'intende che con estranei oltre il nome scriverete anche il casato. 38. Qualcuna fra le più adulte delle mie lettrici sognerà

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Nuovo galateo. Tomo II

194228
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riprovevole condotta degli estranei od assenti: ciascuno ride delle umiliazioni cui è condannato un leccazampe; ciascun parla con orrore d'un tradimento

paraletteratura-galateo

Pagina 22

anche sopra oggetti estranei alla sua professione; ma, essendo la cosa alquanto improbabile, è necessario in simili casi somma riservatezza e diffidenza

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Le buone usanze

195431
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cagiona l'infelicità di tante famiglie: un cavaliere compito per gli estranei, un uomo zotico, villano nell'intimità della casa. Questa è una massima

paraletteratura-galateo

Pagina 5

, cortesi e poco chiassosi, sì da non importunare i loro ospiti. Tocca ai padroncini di casa lasciar scegliere ai fanciulli estranei il giuoco che più

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo morale

197121
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consigliere in argomenti estranei alla professione. Egli non deve far la parte né d'uomo di affari, né di confessore. Né il medico deve intromettersi, né

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Il medico deve andar molto cauto nel rispondere alle domande che gli vengono mosse da estranei sullo stato dell'infermo: egli non deve lasciarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 278

domestiche: né turbare con estranei argomenti di conversazione la sua mente occupata nelle riflessioni sulle condizioni e sui bisogni dell'infermo. I

paraletteratura-galateo

Pagina 284

improverarla in presenza dei figli, degli estranei, dei servitori. L'umiliazione inflitta alla donna ricade sul marito; le lagrime che questi le fa spargere

paraletteratura-galateo

Pagina 42

V'han genitori, non saprei se più stolti o maligni, i quali irridono anche in presenza di amici, di congiunti, di estranei, all'ignoranza dei loro

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200430
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E Educazione sessuale Eleganza Entrée Equitazione Errore Esperienza Esprimersi Estranei

paraletteratura-galateo

rispetto che insegna il galateo. Sono estranei, d'accordo. La definizione sembrerebbe sufficiente a escluderli dalle vostre preoccupazioni. Ma non è così

paraletteratura-galateo

Pagina 172

estranei che intimamente commentano con ironia le manovre e le esigenze del fotografo dilettante. Non si possono fotografare persone sconosciute anche se

paraletteratura-galateo

Pagina 195

sgradevole gesto di tutti i giorni. Cercate di controllarvi. Chiedete a una persona di famiglia di rimproverarvi (purché non davanti a estranei) quando vi

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- ammirati dagli estranei che non li vedono che in rappresentanza ufficiale, diventino: Padri e bimbi - i tiranni. L'ava - il pessimismo e la esagerata

paraletteratura-galateo

Pagina 10

le offrirà acqua santa, un uomo che accompagni una signora invece gliela offrirà sempre: si può offrirsela anche fra estranei, per quell'istesso atto

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Eva Regina

203123
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innanzi ai figliuoli e agli estranei. Ella comprende che solo il timore dello scandalo, l' amore per i bambini, od altri motivi tutti separati dal

paraletteratura-galateo

Pagina 260

presenza d'estranei. Per quanto fatto per passione, il matrimonio di una vedova deve sempre serbare un carattere d' assoluta serietà. Non permetta che

paraletteratura-galateo

Pagina 478

sua parte meglio che può. Ma solo con gli estranei, con chi non sa. Con lo sposo si mostri quello che è : si commuova, esulti, gli si getti nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 48

abiti da uscire sono per gli estranei; ma tutto quanto dovrà indossare tra le pareti domestiche deve avere un carattere speciale di pura seduzione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 52

, riserba solo agli estranei. L'amore nasce da piccolo seme, ma muore anche per una piccola causa: non è dunque stoltezza osservare che la negligenza

paraletteratura-galateo

Pagina 88