Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: defunto

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172527
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

direttamente dalla casa del morto al cimitero. Gli israeliti tengono il cappello in testa durante la cerimonia e anche nella camera del defunto. E

paraletteratura-galateo

Pagina 267

venuti con la posta, la famiglia del defunto, risponde con un biglietto listato a lutto e con le solite parole: «La famiglia S. S. ringrazia con

paraletteratura-galateo

Pagina 267

Per essere felici

179756
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa restrizione si può fare in due modi omaggio di fiori al defunto. Portandone ed inviandone subito un fascio da collocarsi sul letto funebre (fiori

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180702
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sociale. Quindi è buona norma ricordare tutti i titoli accademici o nobiliari e professionali del defunto e indicare chiaramente data, luogo e modalità

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Il Galateo

180815
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caro ed illibato defunto, Ernesto Rossi». Ma si può? La moglie che si autodefinisce adorata, il dolore imperituro, il defunto consorte illibato

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo popolare

183721
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appartenesse al defunto.

paraletteratura-galateo

Pagina 112

nessun seppellimento, nè a ufficio funebre, meno che questo ufficio sia fatto pel proprio defunto. Non si augura mai la festa a chi porta il lutto.

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Galateo ad uso dei giovietti

184014
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia, sogliono da questa essere inviate lettere del tristo annunzio agli amici ed ai conoscenti del defunto, e con esse un invito per assistere alle

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185299
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'incaricano generalmente qualche parente o qualche buon amico, i quali anche, per lo più, tolgono ai parenti stessi del defunto la pena di fissare il

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Il saper vivere

186884
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se un decesso viene direttamente comunicato dai congiunti del defunto, ci si affretta a far loro visita. Altrimenti si manda subito un telegramma o

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Appena avvenuto il decesso, si deve preparare il defunto prima che sopraggiunga la rigidità cadaverica. Se non si ha l'animo di occuparsene

paraletteratura-galateo

Pagina 217

"Non fiori ma opere di bene", oppure "Per desiderio dell'estinto si prega di non inviare fiori" sono formule che parenti e amici del defunto non

paraletteratura-galateo

Pagina 218

congiunti del defunto, è dimostrare poca educazione e nessuna sensibilità. Normalmente, trascorsi uno o due giorni dal decesso, ci si limita a lasciare un

paraletteratura-galateo

Pagina 219

, di cui ci si ricorda appena. Ai funerali, la madre, la vedova, le sorelle del defunto possono apparire velate. Solleveranno il velo per ricevere

paraletteratura-galateo

Pagina 219

MARI e ADELE MARI NARDI partecipano il matrimonio del loro figlio GINO con la signorina PIERA SANTUCCI (cognome del padre defunto). Se il secondo marito

paraletteratura-galateo

Pagina 52

un defunto. Una volta, questi passaggi in sala da pranzo avvenivano con le

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Galateo per tutte le occasioni

187848
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

defunto, fare sentire il proprio affetto ai familiari per confortarli e magari riflettere un po' sulla propria vita. In tutti questi casi, comunque

paraletteratura-galateo

Pagina 138

si rispetti lo deve ricordare. Non in quanto defunto, ma perché si spera che qualcuno lo coltivi. Il gioco corretto di squadra, in cui ognuno cerca di

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188403
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere inviate lettere del tristo annunzio agli amici ed ai conoscenti del defunto, e con esse un invito per assistere alle esequie e alla tumulazione

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Donnine a modo

193935
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pel vostro caro defunto. 87. Ai fratelli e alle sorelle minori siate larghi di aiuti negli studi, ma in modo di far quasi loro una ripetizione di ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Nuovo galateo. Tomo II

195174
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francesi nel VI secolo, venne accusata che Clotario suo figlio non apparteneva al defunto suo sposo Chilperico, ella giurò e fece giurare 300 testimoni

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Le buone usanze

195631
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricorda la virtù ed i meriti del defunto o della defunta: se nutriva un così tenero affetto, doveva rimanervi fedele, e non ha il diritto di affliggere

paraletteratura-galateo

Pagina 113

defunto; per quanto siamo tutti più o meno interessati, disprezziamo però coloro che palesano troppo questo basso sentimento. Finalmente, per quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 116

benedizione del feretro in chiesa. I parenti stretti del defunto, specialmente le signore, come già accennai a proposito dei lutti, non prendono parte al

paraletteratura-galateo

Pagina 199

(che discorre del marito defunto), 115. Vedova (nome del primo marito e suo nome di fanciulla), 115, 116. Vedova (visite della), 114. Vedovi. Doveri

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

197910
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debolmente, alla vecchia usanza di recarsi personalmente alla casa del defunto per accompagnarlo al Campo Santo. Non è mestieri di esser divoto per iscoprirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 504

Signorilità

199363
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ha avuto le simpatie del defunto... E, a questo proposito, ognuno di noi, che vede di quante infinite miserie sia pieno il mondo, disponga affinchè

paraletteratura-galateo

Pagina 406

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200851
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parenti e amici del defunto si riuniscono davanti alla casa dalla quale parte il funerale. Fiori e corone saranno state inviate in anticipo

paraletteratura-galateo

visita se i rapporti con la famiglia del defunto sono particolarmente cordiali (ammesso che abitiate nella stessa città), o da una lettera più lunga e

paraletteratura-galateo

dolore che la tradizione ha identificato in una cravatta, in una striscia o in un bottone neri. Se il defunto lascia scritto di dispensare i parenti dal

paraletteratura-galateo

defunto e la persona amica. Si possono fare le condoglianze a voce anche in occasione del funerale, con frasi brevi e possibilmente spontanee. Sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 114

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e suocero GONTRANO GORI avvenuta il 10, alle ore 3 ant. Il trasporto funebre avrà luogo il 12, alle ore 4 pom., partendo dalla casa del defunto, via

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

direttamente, in generale, dalla casa del morto al cimitero. È caratteristico che durante la cerimonia, anche entrando nella camera del defunto, essi tengono

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

203996
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; brevi visite nelle quali s'indosseranno vesti semplici ed oscure. Anche alla Messa che la famiglia fa celebrare per il defunto dopo i trenta giorni, gli

paraletteratura-galateo

Pagina 463

portasse gioielli donatile dal defunto marito, od anche abiti od accessori indossati durante la vita di lui.

paraletteratura-galateo

Pagina 476

ha ancora i genitori, mai presso parenti del defunto marito.

paraletteratura-galateo

Pagina 478

di quelli del primo. Avviene sopratutto allorchè non ha amato d' amore il defunto ma si è data con passione all' altro. E questo caso fa anche più

paraletteratura-galateo

Pagina 481

in modo da non potere più far parte della loro società; e con la famiglia del defunto si limiterà a quelle dimostrazioni di cortesia puramente

paraletteratura-galateo

Pagina 486