Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: congiunto

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172054
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assurdità, che una povera donna sente, quasi sempre senza acredine, anzi congiunto con una gratitudine mesta, per la nuora e più ancora per il genero, è

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non adorate l'automobile. Non vezzeggiatela. Non decantatela. L'automobile non è un idolo, non è una conquista sociale, non è un caro congiunto

paraletteratura-galateo

Pagina 166

L'angelo in famiglia

182590
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o quasi sempre sta al tuo fianco, che esercita sopra di te tutto il prestigio cui dà diritto un santo affetto di congiunto ed i pregi personali

paraletteratura-galateo

Pagina 136

mio caro congiunto dire una volta a proposito di una signora, la quale tranne le lunghe ore date al riposo, e le altre consacrate all'acconciatura, ai

paraletteratura-galateo

Pagina 276

tuo diletto congiunto la calma, la pace... L'arcobaleno sfoggia nel cielo azzurro i suoi bei colori, e ti annunzia il sereno, la fede. Leva a Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 390

al vizio è congiunto, debbono sanguinare le mani ed i piedi non solo, ma il cuore, sì, il cuore, per risalire lentamente e faticosamente la scala

paraletteratura-galateo

Pagina 677

da un gran peso, e se non arrivano ad asciugare le nostre lacrime, per non privarci del merito ad esse congiunto, le rendono però meno amare, e

paraletteratura-galateo

Pagina 821

Il saper vivere

186958
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fratello, il fidanzato o la fidanzata, fanno un regalo. Non mi pare il caso di dover suggerir loro ciò che può far più piacere a uno stretto congiunto di

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Il galateo del campagnuolo

187549
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Diffidenza e credulità. È degno di studio ne' campagnuoli lo spirito di diffidenza congiunto colla credulità più sconfinata. E quel che è più strano

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188811
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'indice sopra il coltello. Si tiene il coltello come un lapis. Se avete un caro congiunto appartenente all'ammirevole categoria di coloro che «sono venuti

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Le buone usanze

195755
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precedano le signorine e che le prime non vengano a trovarsi vicino al proprio marito, nè le altre accanto ad un prossimo congiunto. È degna d'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 163

ballo di stabilimento, rifiutare un cavaliere che la invita alla danza, e questi ha torto di invitarla: se la signora ha un marito, un padre, un congiunto

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Galateo morale

197770
Giacinto Gallenga 6 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul conto di una persona o di un affare. L'impiegato vi risponde, asciutto: Niente! Correte all'altro ufficio per telegrafare al congiunto, all'amico

paraletteratura-galateo

Pagina 212

l'uom civile non oserebbe di pretermettere verso il più lontano congiunto, verso un qualunque cittadino. Vi hanno individui che fanno pompa nella società

paraletteratura-galateo

Pagina 37

atto altamente civile colui che consola della sua presenza, delle sue parole, del suo affetto il congiunto, l'amico costretto a lottare col male fisico

paraletteratura-galateo

Pagina 466

allora, in quell'istante, l'emozione è al culmine: uno se ne va a casa contento; contento, dico, non già della partenza del congiunto, dell'amico — non si

paraletteratura-galateo

Pagina 468

contanti il corteo di sacerdoti e di donne, che precedono, indifferenti, il feretro del loro amato congiunto, davvero mi sento stringere il cuore e mi sento

paraletteratura-galateo

Pagina 502

persone di servizio, che è origine di tanti comodi di tanta convenienza, di tanta sicurezza alle famiglie. Che se l'amico o il congiunto od altri

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Galateo della borghesia

201788
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non si dica mai per scusa del non aver invitato un amico o congiunto: Sapevo che quella persona non poteva venire..., temevo di imporle una

paraletteratura-galateo

Pagina 100

o la moglie. Ma terminiamo alla spiccia il triste còmpito. Quando si ha la sventura di perdere un congiunto se ne dà avviso per lettera e sul

paraletteratura-galateo

Pagina 113

ricevimenti il congiunto, di cui teme che il vestir modesto possa farlo scapitare, lui, l'ospite, in faccia ai suoi invitati. Insomma, è ben arduo pel

paraletteratura-galateo

Pagina 14

sposa dà al futuro congiunto un anello, una catena, uno spillo a scelta. In Francia ed in certe città d'Italia usano la così detta corbeille

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Eva Regina

203469
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' ornamento, niente di peggio che vedere testine trascurate e arruffate. La massima nitidezza dunque ed anche il buon gusto congiunto alla semplicità, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 175

più calda e più elegante delle consuete; uno sguardo congiunto ad una musica eccitatrice: un' assiduità fedele; preferenze rivelatrici, e talvolta una

paraletteratura-galateo

Pagina 236