Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brutta

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172765
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire che tutte le cognate sieno temibili, nè che la parte brutta o cattiva tocchi sempre alla sorella del marito. Qualche volta, vittima del

paraletteratura-galateo

Pagina 109

fosse superiore per doti naturali. Una signora brutta, ma franca, buona e spiritosa, può piacere quanto una bella e anche più. Il volto anche irregolare

paraletteratura-galateo

Pagina 352

tappeti fatti di cenci ma sempre sapientemente e armoniosamente riuniti; uno sfoggio di roba brutta e antiartistica, che fa desiderare le pareti nude, le

paraletteratura-galateo

Pagina 392

Per essere felici

179707
Maria Rina Pierazzi 9 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della giovinezza come una brutta maschera; "modus est in rebus„ dicono i saggi — poichè in ogni azione della vita ci vuole equilibrio e misura. Non v'è

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Ahimè, si! La vita serba sempre qualche brutta sorpresa e troppe volte avviene di accorgersi che l'oro da diciotto non è, in realtà, che princisbecco

paraletteratura-galateo

Pagina 195

, e si farà in modo di deciderla a mettersi una cuffietta sui capelli per evitare qualsiasi brutta sorpresa nella manipolazione delle pietanze. È una

paraletteratura-galateo

Pagina 218

la tonalità dell'eleganza che sfoggiare un lusso a volte troppo superiore a certe possibilità finanziarie. "Épater les bourgeois„ è una brutta frase

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Tuttavia se si può fare a meno d'impiantare serie partite di giuoco nella propria casa è molto meglio. Volere o no è una passione nociva e brutta; si

paraletteratura-galateo

Pagina 255

dileggio, come se in cuor loro li giudicassero poco favorevolmente. E questa è una brutta posa. Il ballo può piacere o non può piacere; non è un

paraletteratura-galateo

Pagina 259

perchè i suoi celebratori facevano brutta figura. In certi casi una signora può stendere la mano anche ad un estraneo allorchè costui è un artista, o un

paraletteratura-galateo

Pagina 41

farvi qualche brutta figura. In fondo, la prima visita che fa la nuova giunta alle signore con cui desidera mettersi in relazione, in lingua parlata

paraletteratura-galateo

Pagina 46

in simile chiacchierio misterioso si parlasse di loro.... Vi sono certe signore che hanno la brutta abitudine di ammiccarsi l'una con l'altra allorchè

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le belle maniere

179788
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mia, non devi metterti quelle idee in testa! Non devi rintanarti in un cantuccio con quel chiodo fisso nel cervello:che tu sei brutta e che non vuoi

paraletteratura-galateo

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180370
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbiamo ospiti, evitiamo gli spaghetti e tutti i tipi di pasta lunga, perché scivolano, schizzano, macchiano, fanno fare brutta figura -Un matrimonio

paraletteratura-galateo

Pagina 107

mai sciatto: no agli asciugamani non di bucato, alle magliette ingrigite dall'uso, e soprattutto alla brutta abitudine di lasciare gli indumenti

paraletteratura-galateo

Pagina 148

ristorante, chiediamo di poter occupare una saletta privata, e poi cerchiamo di non ridurre la festa alla brutta copia di un pranzo di nozze. Al

paraletteratura-galateo

Pagina 175

, evitando di farne la brutta copia di una cerimonia nuziale: niente inginocchiatoi, bouquet, addobbi. E niente scambio di fedi-bis. Volendo fare le cose con

paraletteratura-galateo

Pagina 196

sensibilità, l'unica risposta è il silenzio. Ma senza assumere l'aria offesa: sono loro, dopo tutto, che fanno brutta figura. E «il modo migliore per

paraletteratura-galateo

Pagina 48

compreso: quindi abbandoniamo la brutta abitudine di scuotere la tovaglia per farne cadere le briciole, o peggio di fumare sul terrazzo e poi gettare nel

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Il Galateo

181694
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sollecitati a farlo: così, oltre alla sofferenza, c'è la brutta figura). Non tirate sui prezzi per principio. Contrattare, in determinate circostanze, può

paraletteratura-galateo

Pagina 212

squinternata e incomprensibile. Intendiamoci: non importa affatto che la calligrafia sia bella o brutta, importa solo che sia chiara: costringere una

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Il tesoro

181848
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio risaltano al suo occhio esperimentato, vuol dire metterlo in condizione di fare una brutta lastra, le cui spese il cliente, nella maggioranza dei

paraletteratura-galateo

Pagina 563

L'angelo in famiglia

183194
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, m'accorgo che quella casa è una brutta casa, quella gente è una brutta gente, quell'azione una brutta azione. Finalmente esce fuori una contessa di

paraletteratura-galateo

Pagina 720

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184854
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Soprattutto, rispondete sempre a chi vi saluta: non c'è cosa più brutta che vedere un uomo che, salutato, non risponde, o si contenta di un vago cenno del

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Il saper vivere

186992
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con quella brutta cera: quel poveretto è già tanto in pensiero per lei! ». Né gli si rivolgeranno come se fosse un bambino o un minorato psichico: non è

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188861
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle mie opinioni, tanto che ho rinunciato a pensare col mio cervello. Ho sempre paura di sbagliare. Mi sento inferiore alla più brutta e alla più

paraletteratura-galateo

Pagina 152

una brutta notizia, signorina». Altra storia: Un tedesco dice: «Abbiamo perso la guerra per colpa degli ebrei». «Eh, si, dei generali ebrei», conferma

paraletteratura-galateo

Pagina 161

dall'affermare che la chirurgia estetica l'ha resa più brutta di prima, quando vostra moglie vi dirà che quella signora è stata per sei mesi negli Stati Uniti

paraletteratura-galateo

Pagina 208

e a Lacordaire. Una brutta signora delle prime file - chissà perchè i clubs riservano le prime due file a certa gente che sarebbe molto più decorativo

paraletteratura-galateo

Pagina 320

Nuovo galateo

190183
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la gioventù? Chi dicesse che per far amare una donna fa d'uopo renderla brutta, ragionerebbe alla vostra maniera. Cresce il disagio dello studiare

paraletteratura-galateo

Pagina 219

La gente per bene

191414
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contegno a suo riguardo. Lei non aveva mai pensato se la signorina fosse bella o brutta, giovane o vecchia. Una idea simile viene di rado ai bambini circa

paraletteratura-galateo

Pagina 18

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192009
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il diritto alla verità s'offende colla menzogna e coll'inganno, quando cioè a parole od a fatti s'induce il prossimo nell'errore - Che brutta cosa la

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193647
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

broncio, che ammutisce, fa il greppo e si ritira scorrucciata in un canto. Brutta cosa quell' impermalirsi per un nonnulla, quell'imbronciare per la più

paraletteratura-galateo

Pagina 26

accusino le une colle altre, si scoprano gli altarini, si svelino i difetti senza riguardo e senza misericordia. Brutta cosa che sa di tristizia e di

paraletteratura-galateo

Pagina 32

e precise. Oltre di ciò ebbe un altro vantaggio. Nell' istituto che frequentava non v'era la brutta manìa d'insegnare troppe cose alla volta e tirar

paraletteratura-galateo

Pagina 41

minuti prima eran là a sonare il campanello. È brutta usanza quella di certe signore in ispecie, che han sempre ancora una cosa a fare, quando s'è fatta

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Nuovo galateo. Tomo II

194180
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare se é bianca o nera, leggiera o pesante, bella o brutta, graziosa o no alla vista di qualche astante? Ella ci ridona la salute, e basta

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Galateo morale

197662
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di non conoscere, colle loro ridicole osservazioni, coi loro sproporzionati ribassi il pregio delle sue mercanzie. Colla brutta usanza, che dura

paraletteratura-galateo

Pagina 159

che vuol farsi credere sensibile e pietosa. Ad una signora brutta non istarete a far troppi elogi dell'altrui bellezza; e se proprio non potete, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 438

». Brutta cosa ella è da noi, funesta mostra di raffreddamento in quei soavi affetti che pur dovrebbero legare la figliuolanza ai genitori, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Signorilità

197930
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prigione, e il suo padrone si prenderebbe una brutta «grana»), nè fare la spesa con un capace fazzoletto, nè portare fiaschi o valigie ingombranti. La

paraletteratura-galateo

Pagina 491

, delle donne di chiesa con tutti i loro caratteristici difetti? Che brutta idea! - Rispondiamo loro che nulla, come la religione bene intesa e bene

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201138
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sentitevi costretti a ordinare del vino per non fare brutta figura. Chiedete semplicemente dell'acqua minerale. Ma non pretendete acqua naturale

paraletteratura-galateo

Pagina 381

deve assolutamente autorizzarvi a giudicare le persone che abitano nel vostro stesso palazzo e ad alimentare chiacchiere. Non prendete la brutta

paraletteratura-galateo

Pagina 382

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brutta, di assicurare che in altro luogo si trova a miglior patto guardatevi da quel contrattare minuzioso, proprio delle donnicciuole; esaminate

paraletteratura-galateo

Pagina 45

ascoltare, cioè madama Recamier, l'amica di Constant, di Ballanche, di Chateaubriand; la Bettina di Goëthe, la Rahel, che a trentasei anni, brutta

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Eva Regina

204300
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venne perchè era brutta, o non durò perchè era troppo debole, e gli uomini la presero e la lasciarono. Nel suo cuore non è che disprezzo e rancore : nel

paraletteratura-galateo

Pagina 499

Bocca e denti formano uno sol tutto. Uno scrittore americano ha detto che non potrà mai considerarsi brutta una donna coi denti belli. Ma le

paraletteratura-galateo

Pagina 583

dettaglio che una signora non può essere brutta, assolutamente brutta, se proprio non si ostina a rimanerlo. Le fogge, pur essendovene una dominante

paraletteratura-galateo

Pagina 618

: « È una pedante ». Provate a parlargli d'una donna onesta, dirà: « È brutta o insignificante ». Parlategli d'una donna di alte aspirazioni, dirà: « È

paraletteratura-galateo

Pagina 642