Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: armadi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172957
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

legno è fatto a conchiglia o pure in forma di cuore; sono armadi di Boule, tavolini chinesi, secretaires intarsiati a stile rococò, e su i tavolini e

paraletteratura-galateo

Pagina 187

scrittrici è pieno il mondo e i manoscritti femminili ingombrano gli armadi di editori e direttori di giornali, ora che nelle vetrine dei librai non

paraletteratura-galateo

Pagina 418

Per essere felici

179639
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ornamento o arricchire gli armadi di qualche nuovo capo di buona biancheria — e tutto ciò a spese di economie ragionevoli e di qualche sacrificio

paraletteratura-galateo

Pagina 117

biancheria da averne per venti anni e che finisce poi con l'ingiallire e passar di moda stando inadoperata e chiusa negli armadi. La biancheria, del

paraletteratura-galateo

Pagina 141

. Allorquando la guardarobiera entra in servizio ella prenderà in consegna gli armadi; rivedrà insieme alla padrona la lista completa dei capi di biancheria

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Una sala da pranzo di buon gusto non sarà sovraccarica nè di mobili nè di suppellettili; sopratutto non avrà quegli odiosi armadi a vetro dietro cui

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180625
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impartire loro ordini. A bordo non apriamo armadi e stipetti «per vedere che cosa c'è dentro», non lasciamo dietro di noi una scia di disordine, non

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Il Galateo

180828
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Date retta: non fatelo. Le mode cambiano, i gusti e le esigenze pure, lo spazio nelle case è scarso: perché ingombrare gli armadi con pile di

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185256
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

irragionevole; terrà d'occhio le provviste, avrà cura di non lasciare armadi e cassettoni aperti; ma tutto ciò saprà farlo senz'ostentazione e con

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Felici le padrone di casa che possono destinare alla biancheria tutta una stanza, con dei belli e comodi armadi pieni di palchetti, nei quali

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Il saper vivere

186435
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elogi, gli mostrerà tutto: interruttori, armadi, bagno. Chiamerà la cameriera che dovrà occuparsi di lui e dirà: « Ecco Rosina che è a sua disposizione

paraletteratura-galateo

Pagina 132

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192481
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacra. La camera va divisa in due parti. La maggiore, che si apre in sul dinanzi, si fregia de'quadri summenzionati ed ha due stipi od armadi, nei

paraletteratura-galateo

Pagina 211

Le buone usanze

195562
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scorgessi questa vasca, sia essa di metallo, di marmo, o d'altro. Nell'anticamera, se è possibile, si evitino gli armadi, i cassettoni, le casse, tutto ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Galateo morale

196550
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

armadii segreti, i serracarte, le casse forti. Quanto ai visitatori semplicemente curiosi, essi cacciano il naso con marcata compiacenza negli armadi

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Signorilità

198435
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tappezzandolo e riducendolo a nicchia per statuette, libri ecc. ecc., oppure usufruendolo come angoletto, dove si legge e si lavora di sera. Gli armadi a muro

paraletteratura-galateo

Pagina 145

comò ed armadi antichi, con specchi, abbellita da quadri e stampe, in modo da fungere quasi da primo salotto. Naturalmente tutto ciò è possibile e

paraletteratura-galateo

Pagina 155

effetto grazioso. Belli e festosi sono pure piatti di terracotta con vivaci disegni di fiori, frutta, animali. Naturalmente ogni ripiano dei vari armadi va

paraletteratura-galateo

Pagina 202

gli armadi; fare lo strutto in casa; prendere in esame la tovaglieria capo per capo. Se per es. si possiedono quegli enormi tovaglioni in voga un secolo

paraletteratura-galateo

Pagina 482

di sole, che è una gioia riporre negli armadi odorosi di lavanda e di gaggia, bisogna che la padrona di casa abbia una vera e propria piccola

paraletteratura-galateo

Pagina 496

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coperta da una tovaglia ricadente ai lati: la tela damascata di Fiandra, benchè ancora usata dalle famiglie che ne hanno guarniti gli armadi, non è più

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200972
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al corredo. Preoccupatevi anche degli armadi che serviranno a custodirlo ordinatamente, tenendo conto che è necessario poter contare anche su un

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Galateo della borghesia

201173
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo un luogo comodo da abitare. Mi riassumo: potendolo si eviti sempre di mettere cassettoni, armadi e letti in anticamera: potendo, si cerchi di

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

203585
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli armadi con la biancheria da tavola e da letto ? E gli indumenti fuori di stagione ? Una signora amante della regola e dell'ordine dovrà sacrificare

paraletteratura-galateo

Pagina 291

approntare un corredo in due o tre giorni, non c'è bisogno di cominciare così presto per lasciar poi ingiallire la roba negli armadi. Nè consiglierei

paraletteratura-galateo

Pagina 52