Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allegro

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172086
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mentre assistono a l'allegro giovanile lavorìo di chi viene da loro, spesso sospirano al vedersi scomparire d' intorno amici e parenti coetanei. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Nei giuochi di società, il cavaliere compito, non fa mai sfacciata e spesso offensiva mostra di spirito; è allegro, spigliato, ma sempre corretto

paraletteratura-galateo

Pagina 199

; e non lo portino più di un anno che è il tempo prescritto in Italia. Sarebbe stridente e poco decoroso passare dal mesto nero, all'allegro sfoggiato

paraletteratura-galateo

Pagina 268

affaccendarsi, un allegro lavorìo, un prepararsi il divertimento con un seguito di piccoli piaceri, di piccole soddisfazioni. Una signora di mia

paraletteratura-galateo

Pagina 423

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179133
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come pur troppo alcuni malaccorti fanno, avvisando con ciò di far prova di animo forte e superiore. Rammentate che la mensa è luogo di allegro

paraletteratura-galateo

Pagina 35

allegro e brioso di lui nel conversare. Aveva mille partiti da proporre, mille ripieghi da intromettere, non mai impacciato in nulla; faceto e burlevole

paraletteratura-galateo

Pagina 50

senza espansione, anzi allegro e brioso coi compagni, rispettoso co' più vecchi, amorevole co' bambini e piacevole con tutti; onde non solo riuscì caro a

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180732
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vivacità, non dell'accumulo. La regola vale anche per i gioielli: un paio di orecchini, un anello, un bracciale; purchè senza troppi charms, il cui allegro

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il Galateo

180897
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così sobrio, il matrimonio civile è degno del massimo (anche se allegro) rispetto. Finita la cerimonia, una sosta brevissima nell'atrio per i primi

paraletteratura-galateo

Pagina 32

loro diletti figli e bla bla bla? Se fate una cosa simile non ci sposiamo. Facciamo i concubini.» Il tono era allegro, ma la volontà di eliminare i

paraletteratura-galateo

Pagina 7

L'angelo in famiglia

183127
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? L'angelo dell'annegazione con animo allegro e con volto sereno non solo si offre, ma insiste nel voler fare la guardia per gli altri, e la fa veramente senza

paraletteratura-galateo

Pagina 299

lumino, almeno per un altro giorno. Il bimbo corre lesto ed allegro come un cerbiatto; le donne si fanno attorno al capo di casa, e questi scrollando le

paraletteratura-galateo

Pagina 594

allegro ma dignitoso, colla saviezza delle tue parole, colla discrezione in tutta la tua persona, di non smentire l'esser tuo di angelo in carne

paraletteratura-galateo

Pagina 677

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185293
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divora, vuole la carne, il pane, e tutto in grande abbondanza. La mamma, poverina, felice di vedere il suo caro pieno di vita, così allegro, così

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Il saper vivere

186992
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modesta si può rendere allegro e irriconoscibile un ambiente sussiegoso e "musone". Si può con poca spesa, per esempio, decorare la sala da ballo con dei

paraletteratura-galateo

Pagina 194

riparazione. Se soffre e si lamenta non gli diranno (come è accaduto a un mio conoscente):« Su via! stia allegro! non si faccia trovare dal dottore

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il galateo del campagnuolo

187363
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cappella, dedicata alla Vergine, e aveva gli occhi rossi rosai; ma egli non vi pose mente, e tra l'allegro ed il melanconico: — Addio, Caterina, le

paraletteratura-galateo

Pagina 53

un occhio manco! A giorni, allegro, chiassone; certi altri è nero, cupo, parla aspro che sembra in collera. Favellando, alita nel viso; sbadigliando

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo per tutte le occasioni

187822
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, un allegro scampanellio di latte (lavate e senza etichette) appese al paraurti dietro.

paraletteratura-galateo

Pagina 125

si tratta di un evento talmente allegro che non si vede il motivo di negare la gioia di un sorriso per la vita che si rinnova anche a un qualunque

paraletteratura-galateo

Pagina 133

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192478
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' fiori e il verde delle piante. Ed ottimo consiglio mi sembra questo di collocare in sito aprico ed allegro il convegno a cui ogni dì s'accoglie

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, s'infarina, e si frigge a fuoco allegro ; in questa guisa gonfierà moltissimo: andando poi più alla buona si frigge il sangue semplice con cipolle già un

paraletteratura-galateo

Pagina 235

in un sito grasso ed opaco. La legna troppo grossa porta la spesa della spaccatura, e spaccata che sia fa un fuoco più allegro, ma dura un terzo meno

paraletteratura-galateo

Pagina 262

Saper vivere. Norme di buona creanza

193215
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo allegro, perché sarebbe sconveniente. Sia naturale! Presentata alle signore, deve fare una riverenza e aspettare che le diano la mano, per dare la

paraletteratura-galateo

Pagina 164

allegro: e se è allegro, non è allegro bene.

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193775
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madri: e madre certo non ebbe il condannato al patibolo! Vedete quel fanciulletto ravviatino, pulito nelle vesti e nel viso, modesto e allegro, che nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Nuovo galateo. Tomo II

194124
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

festa delle libazioni funebri. Dopo lungo silenzio Apemanto disse: Fa d'uopo convenire, o Timone, che il nostro pranzo è molto allegro; e questi

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Galateo morale

197794
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pascolo alla curiosità delle moltitudini queste sconcie letture. Vi sono alcuni che si prendono l'incarico di tener allegro il pubblico collo

paraletteratura-galateo

Pagina 339

eccellente appetito, che il vostro corpo sia lo spedale di tutti i malanni. Procurate di tener allegro l'infermo, ma senza cacciarvi a far il buffone

paraletteratura-galateo

Pagina 470

non è allegro, di veder a rannuvolare o rasserenare il mondo secondo gli alti e bassi del suo stomaco. Se no, finirà proprio per rimaner solo o cadrà

paraletteratura-galateo

Pagina 472

allegro, l'ameno discorso onde abbiano i tuoi invitati la lieta convinzione di farti piacere col prender parte al tuo pranzo. Del resto libertà piena a

paraletteratura-galateo

Pagina 484

Signorilità

199525
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Taormina, boschi di frutta d'oro in Sardegna. Sotto la juta corre, intorno alla stanza, uno zoccolo di legno lucido e allegro che sorregge numerosi

paraletteratura-galateo

Pagina 162

della sua casa, ed è piantato con un allegro «Grazie; arrivederci» . - Possibile???!!! - Si, è entrato nell'uso... Orbene, dacchè mondo è mondo, quest'è

paraletteratura-galateo

Pagina 306

. Non divertitevi a fare «conquiste» a cuore freddo, per civetteria; ricordate che il «flirt» (il quale, secondo gli inglesi, dovrebbe essere l'allegro

paraletteratura-galateo

Pagina 446

Come presentarmi in società

199901
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggera, o di modi triviali. Non sarà obbligata, specialmente se è giovane e di carattere allegro a far vita di una suora, ma dovrà astenersi da rumorosi

paraletteratura-galateo

amico, persona di appetito invidiabile e di umore allegro. - Io - diceva egli - quando sono invitato, faccio onore largamente alle portate. Perchè, se i

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200535
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formalità fuori luogo, niente arie di superiorità. Ognuno deve essere allegro e cordiale con tutti (anche con chi ha appena conosciuto) e darsi da fare

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Galateo della borghesia

201593
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pettine, forcine, cipria, ecc. Il contegno è un grave quesito per le donne, che al ballo sono sempre molto osservate. Non dev'essere nè troppo allegro

paraletteratura-galateo

Pagina 75