Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quale

Numero di risultati: 1241 in 25 pagine

  • Pagina 4 di 25

Come devo comportarmi?

172334
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona sola capace di abusare delle lettere altrui. E questa è la creatura piu abbietta, falsa, capace d'ogni mala azione nella quale mi sia imbattuta

paraletteratura-galateo

Pagina 200

parentela spirituale con lui incontrata dalla propria moglie. Le feste che si fanno in onore del neonato restano a carico del padre, il quale, se è ricco

paraletteratura-galateo

Pagina 244

caccia, alla quale le signore abbiano preso parte. C'è della gente che ancora si stupisce e fa il viso accigliato all'idea delle donne cacciatrici. O che

paraletteratura-galateo

Pagina 356

, diventava nientemeno che un seguace della legge indiana, la quale ha un capitolo di molte pagine, con questo titolo: «Con qual mezzo custodir la donna

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Per essere felici

179573
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacerdote d'ingegno e di cuore il quale con poche parole rammenterà ai giovani da lui uniti per sempre, quali sono i nuovi doveri che incombono loro. E la

paraletteratura-galateo

Pagina 161

quale per essere profonda deve anche essere dignitosa e seria. Quel tenersi continuamente accosto, quel perpetuo sorridersi e sussurarsi paroline

paraletteratura-galateo

Pagina 177

sproporzione di età, la cerimonia deve essere ancora più intima e semplice. Vi sono donne mature che sposano uomini giovanissimi e uomini di certa quale età

paraletteratura-galateo

Pagina 183

raffinatezza, era appassionato di questo gioco, durante il quale non beveva mai dei liquori forti nè accettava per avversarie signorine inferiori ai

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il Galateo

181044
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sera dovrei andare dai Rossi, ma vedrò se riesco a liberarmi» (il che non è gentile nei riguardi dei Rossi, e non lusinga la signora Verdi, la quale

paraletteratura-galateo

Pagina 71

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, allorchè uscita appena di educazione stai per porre il piede in quella società che ti tende insidie, e nella quale sarai pur costretta di vivere. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 1

, senza del quale non possiamo nulla, neanche muover una palpebra. No, non dir più, se potessi! poichè tutto potrai, anzi tutto puoi, colla grazia di

paraletteratura-galateo

Pagina 125

CHI è che in certo modo può dirsi il falso amico per eccellenza? Io credo sia un libro cattivo, poichè l'amico il quale ci tradisce o ci insidia

paraletteratura-galateo

Pagina 151

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185003
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La famiglia è, come dicemmo, una società in miniatura, nella quale tutti i membri hanno il loro posto, i loro obblighi, i loro diritti. Dei doveri e

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Il saper vivere

185797
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ospiti dopo essersi informata di quanto zucchero desiderano. Se il pranzo è più importante, la cameriera (o il cameriere) passa un vassoio sul quale sono

paraletteratura-galateo

Pagina 102

. Allo sposo spettano le seguenti spese: 1)L'anello di fidanzamento 2)I due anelli nuziali (fedi) 3)L'automobile con la quale si recherà in chiesa 4)I

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Il galateo del campagnuolo

187497
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portava ciò a libro, il quale era diviso pure secondo la divisione del podere, come lotto A, lotto B, lotto C, ecc., e più una parte coll'indicazione di

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188163
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tesoro prezioso per tutte le età, ma in particolar modo necessario alla giovinezza, verso la quale, in grazia della modestia, ciascuno è disposto ad

paraletteratura-galateo

Pagina 13

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189025
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discutono, non è per appurare la verità, il che sarebbe nobile, ma per stabilire quale dei due ha ragione, il che è bambinesco. Discutendo, non si

paraletteratura-galateo

Pagina 136

da una fasciatura alla gamba; simbolo e allegoria della gotta; due cani sotto una tavola che si fanno confidenze indiscrete, l'annegato al quale la

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Nello scrivere una lettera d'amore ci preoccupiamo del nostro stato d'animo, senza domandarci quale è lo stato d'animo della controparte. Se è

paraletteratura-galateo

Pagina 237

cappuccino che credette di rendere un prezioso servizio al suo priore, avvertendolo di non mangiare un fritto di pesci, nel quale il cuoco miscredente aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 96

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191344
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

distribuzione dei posti: dove mi siedo? 40 Finalmente seduti: quale forchetta uso? 49 L'arte di servire 62 De bibenda: posso fare cin cin? 70 L'invitato

paraletteratura-galateo

Pagina 200

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191940
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno pronto un rimedio. Ma ricorri e subito agli aiuti del medico, il quale sa distinguere caso Aa caso e applicarvi il conveniente rimedio. Quante

paraletteratura-galateo

Pagina 328

. Filippo Lampugnani, giovine sui venti anni, essendo provocato da un altro, in duello l'uccise. L'ucciso era amico del governatore, il quale condannò a morte

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Quale colpa pertanto lasciare che steriliscano nell'inerzia le proprie facoltà, e restare poco più che bruti, mentre potremmo divenire angeli di Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 53

l'omaggio che gli è dovuto. Ma quale omaggio, che sia pieno, può rendere la creatura al suo Creatore? I doveri della religione pertanto soro primi e massimi

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Nuovo galateo. Tomo II

194239
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi fissi sopra di voi, cercano di leggervi nel volto l'impressione che fanno i loro discorsi; la quale, paragonata e unita alla vostra risposta, serve

paraletteratura-galateo

Pagina 126

che ritenere un motto satirico che gli corra alla mente. A queste naturali disposizioni dell'animo s'associa spesso l'invidia, la quale sulle più

paraletteratura-galateo

Pagina 146

la dignità imperiale. Il retore Temistio, il quale era stato fatto senatore da Costanzo, trasformò l'imperatore, che non sapeva sputare, nel più gran

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Come vi sareste voi contenuto con Euripide, il quale assicurava di non amare le donne dopo d'essersi ammogliato tre volte? Seguendo i precetti sinora

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Galateo morale

197434
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I matematici, vedete, non ginocano mai al lotto: perché conoscono a menadito una certa legge di combinazione la quale, a chi n'è istrutto, toglie per

paraletteratura-galateo

Pagina 152

l'abbia ben saldo; ed è assai da compatire in conseguenza quell'impiegatuccio, il quale, chiamato a far sulla carta le parti di chi tanto gli sovrasta, va

paraletteratura-galateo

Pagina 207

questo fu causa che i furbi dicessero di lui: che il buon uomo era imbecillito. Quale giudizio possono dare i ciechi dei colori?

paraletteratura-galateo

Pagina 219

quale non si trovi un transfuga, un vigliacco?

paraletteratura-galateo

Pagina 276

, il quale disse di sentirsi meglio al solo sentirsi a cacciare in bocca un termometro con cui volevasi dal dottore semplicemente misurare la

paraletteratura-galateo

Pagina 284

quale s'impegni, o trattovi da necessità o da capriccio, in una questione davanti a'tribunali, abbia ognora presente che a un litigante occorrono mai

paraletteratura-galateo

Pagina 305

Questa pulitezza, questa civiltà si congiungono adunque naturalmente al decoro, il quale non è altro che un onesto e saggio desiderio di meritare

paraletteratura-galateo

Pagina 33

profittevole l'orazione di colui del quale la vita libera e scandalosa, o il carattere accidioso od avaro scolpito nel suo volto, nella sua azione, trovasi in

paraletteratura-galateo

Pagina 360

estimazione, quella fiducia, senza della quale egli non è più fuorché un organo impotente di quella religione a cui ha moralmente abdicato, passando nel

paraletteratura-galateo

Pagina 365

di quel tale, che levato di sesta dalla domanda del figlio, il quale pregavalo a volergli spiegare che mai fossero quei milioni di astri che

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Signorilità

199348
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gloriosi prigionieri di guerra!), la formula di congedo deve essere particolarmente rispettosa - quale era quella della Regina Margherita nelle Sue

paraletteratura-galateo

Pagina 401

. Non divertitevi a fare «conquiste» a cuore freddo, per civetteria; ricordate che il «flirt» (il quale, secondo gli inglesi, dovrebbe essere l'allegro

paraletteratura-galateo

Pagina 446

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200689
Simonetta Malaspina 6 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ufficio, come presentarci alla nostra futura suocera, quale gioiello offrire alla fidanzata e in mille altre svariate occasioni. Un libro utile

paraletteratura-galateo

somma della quale potete disporre senza troppi sacrifici per il vostro bilancio familiare. Se si tratta di una piccola somma, non è il caso di

paraletteratura-galateo

Pagina 127

timidi, introversi, nervosi, distratti, o impacciati. Le belle maniere si manifestano anche attraverso ciò che si dice e il modo con il quale ci si

paraletteratura-galateo

Pagina 171

mai per la sera. L'uso di mettere il fazzoletto nel taschino non riguarda il galateo ma la moda, alla quale è bene attenersi. Non s'infila il

paraletteratura-galateo

Pagina 176

appoggiare il tegame nel quale deve fondere lentamente il formaggio insieme con latte; in questo modo la fonduta resta sempre morbida perché tenuta di

paraletteratura-galateo

Pagina 192

. Se siete una donna, tuttavia, scegliete il tavolo al quale siano sedute altre donne o una coppia. Se non vi è possibile, sedete con disinvoltura anche

paraletteratura-galateo

Pagina 381

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio il quale non è poi altro che superbia bella e buona e del nostro primo peccato che è poi l'egoismo. La superbia è la sorgente di tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Eva Regina

203125
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ch'era nella vita dell' uomo di cui stavano per assumere il nome e al quale dovevano legarsi per sempre : oppure era qualche vincolo antecedente, più

paraletteratura-galateo

Pagina 49