Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: troppo

Numero di risultati: 1218 in 25 pagine

  • Pagina 3 di 25

Come devo comportarmi?

172225
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o di signore e non si allontani troppo da riva. Non salti dal trampolino, non faccia il morto, non nuoti sott'acqua, non cacci strilli e urli per

paraletteratura-galateo

Pagina 149

, perchè in qualunque occasione, le tornino facili e naturali. Così si metta a sedere a mensa nè troppo vicino nè troppo lontano dalla tavola e non

paraletteratura-galateo

Pagina 167

, di non essere assoggettata a troppo intense fatiche intellettuali nell'età più laboriosa del fisico femminile; dai dodici ai diciasette anni; età in

paraletteratura-galateo

Pagina 413

bene e chiaro e preciso. E chi fa troppo a fidanza con le proprie forze, facilmente si illude e difficilmente offre cose possibili. Ma quei manoscritti

paraletteratura-galateo

Pagina 421

persuaderli; e non li sforzerà a parole e ad atti troppo in urto con la loro timidezza. Lasciate fare al tempo; si correggeranno; e se anche non acquistassero

paraletteratura-galateo

Pagina 77

stessi suoi passatempi siano variati; ma che ella non ozieggi mai. « Medico - è Bouchardat che parla - io ho avuto troppo spesso l'occasione di constatare

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Per essere felici

179392
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Madame de Boigne aveva ragione; il troppo storpia e l'affannarsi di dame attorno ad un uomo, per quanto illustre esso sia, non è mai indice di buon

paraletteratura-galateo

Pagina 102

frasi pompose e prolisse; anzitutto suonerebbero male e poi, tenendo conto della quantità ricevuta, costringerebbero chi le riceve a risposte troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 277

giungere, ove è invitato, all'ora stabilita. Giungendo dopo disturberebbe troppo la padrona di casa, la quale non potrebbe fare a meno di alzarsi ed

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Le belle maniere

180214
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saprete chiaramente che cosa scrivere. Lasciando passare troppo tempo in mezzo, siamo poi incerti da qual parte rifarci, ci troviamo quasi costretti

paraletteratura-galateo

Pagina 166

anche le altre. Scrivendo, ricòrdati le mie solite raccomandazioni:non ti chinar troppo sul banco, non dondolare la testa, non ti mordere la lingua fra

paraletteratura-galateo

Pagina 213

necessario scusarsi, se si urta contro qualcuno. A me non piace troppo vedere una giovinetta ammodo in piedi sul ripiano; ma la approvo pienamente se ci sta

paraletteratura-galateo

Pagina 247

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180694
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sembra non dolersi del tempo che passa, sono comunque fuori luogo regali troppo giovanilisti, stile grossi peluche, o biancheria intima osé che

paraletteratura-galateo

Pagina 194

di candela», quelli troppo affollati e rumorosi, che impediscono di chiacchierare in maniera rilassata, quelli molto pretenziosi e costosi, quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Saper fare i complimenti è un'arte. Che richiede disinvoltura, garbo e senso della misura: troppi, troppo frequenti, troppo enfatici provocano

paraletteratura-galateo

Pagina 36

un motivo per cui dirlo: basta pensarci su!); -non siamo troppo protettivi: hanno vissuto tempi difficili, lavorato, costruito; -non esageriamo con i

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Il Galateo

181705
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima persona che sembra civile, poco frettolosa e non troppo tonta. Quindi, gentili signore, se un tale vi ferma per chiedervi un'informazione, non

paraletteratura-galateo

Pagina 163

innocuo: siamo noi che ne facciamo, troppo spesso, un uso detestabile. Invece di maledirlo, impariamo a non lasciarcene condizionare e a non servircene

paraletteratura-galateo

Pagina 224

suggerire alcune cose anche sulle lettere d'amore. - Non scrivetene troppe: le svalorizzate. Come ogni altra cosa, anche le parole d'amore, se troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Galateo popolare

183576
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CRISTOPHE, stanno nei suoi istituti di beneficenza. Se un uomo è da altri accusato, non siamo troppo pronti a giudicarlo, senza sentirne la difesa; se è

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo ad uso dei giovietti

183815
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pudore, di questa virtù ingenita nella donna e madre di tante altre, è troppo forte in voi perchè abbia bisogno di raccomandazioni e di eccitamenti.

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184863
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adottassero il nuovo sistema, non ci sarebbe nulla che ridire; ma l'altro sistema è troppo vecchio, è troppo radicato nell'uso, per poterlo spiantare

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il saper vivere

186775
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che parla troppo e annoia tutti, va messo abilmente a tacere. Al celebre giornalista, invece, che morde il freno perché vorrebbe recitare l'elzeviro

paraletteratura-galateo

Pagina 185

padroni di casa. In sala da pranzo, l'invitata si siede senza aspettare l'esempio della padrona di casa, ma fa in modo di non precederla troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Galateo per tutte le occasioni

187797
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di consumazione troppo distanti dalle nostre, esistono comunque alcuni suggerimenti utili per rendere particolarmente gustoso questo momento.

paraletteratura-galateo

Pagina 115

i file troppo grossi. ✓ Vietato chattare. ✓ Vietato scaricare programmi illegali o giochi che possano destabilizzare il sistema. ✓ Usare la stampante

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Nuovo galateo

189571
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e getta qua la canna, là il cappello, più lungi la parrucca, ed abbisogna d'un quarto d'ora per rimettersi in carriera. 5.° « In camminando troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 78

, pudore. Non sembra dunque cosa troppo conveniente che le donne facciano la barba agli uomini, come sogliono in varie parti della Svizzera, né che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192140
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

queste cose non solamente sono incivili, ma ancora indecentissime. Nel camminare per la via od altrove non va troppo celere nè troppo lenta, quasi per

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Saper vivere. Norme di buona creanza

193575
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è questione di mezze tinte, di sfumature: la giovinetta fa ridere, se è troppo puerile, in quella età, e fa preoccupare, se è troppo signorina

paraletteratura-galateo

Pagina 162

cugini, se vi è stata assieme nell'infanzia: chiama tutti gli altri per cognome e dà loro del lei. Non balla mai troppo con lo stesso cavaliere e se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Nuovo galateo. Tomo II

194690
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

antichi, ascoltando un giorno una dama che non ne parlava con troppo rispetto, e principalmente del divino Platone, le disse con tutta la gentilezza

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Le buone usanze

195704
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo severa nel mio giudizio. Insisto, ciò nonostante, nel disapprovare la nuova ed importata consuetudine. Gli uomini si permettono in questo senso

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Galateo morale

197379
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro inferiori e dipendenti, saremmo costretti a riconoscere che in una gran parte di queste persone fanno difetto pur troppo i segni della gentilezza: e

paraletteratura-galateo

Pagina 25

l'udienza; ma allo strizzar che farai di quelle interminabili parlantine non sarai buono da farne uscire un'oncia di salde ragioni. Causa pur troppo è

paraletteratura-galateo

Pagina 301

volta, la giornea dell'umorista, sfatando per così dire il pudore, l'onoratezza con frizzi scellerati, con ciniche osservazioni! Ah pur troppo la

paraletteratura-galateo

Pagina 340

noi stessi i materiali quell'edifizio di diffamazione che gli stranieri si mostran già troppo disposti a fabbricarci senza il nostro concorso. Italiani

paraletteratura-galateo

Pagina 389

Signorilità

199500
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole, troppo spesso sinonimo di mai, sono dure e cattive quando si tratta di una lettera che doveva rallegrare un malato, di una visita attesa

paraletteratura-galateo

Pagina 441

Come presentarmi in società

200220
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - La tua vita vale tanto quanto saprai farla valere. 7. - Non promettere mai, non giurare mai, non giudicare mai troppo facilmente. 8. - Agisci sempre in

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200807
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per evitare che il buffet resti sguarnito troppo presto. È sempre consigliabile avere in cucina dei piatti e delle bottiglie di riserva. Anche la tavola

paraletteratura-galateo

notizia sul quotidiano locale: può anche far stampare dei cartoncini con l'annuncio, ma quest' ultima soluzione ha un tono troppo pretenzioso. Molte

paraletteratura-galateo

Pagina 178

Galateo della borghesia

201581
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccezioni accennate dal desiderio dei padroni di casa. Venir troppo tardi è mancanza peggiore che venir troppo presto. Gli inviti che per la veglia

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le buone maniere

202509
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o ribrezzo. Non gesticolare troppo vivacemente in casa o fuori, non urtare col gomito, non provocare il riso con atti buffoneschi o villani o

paraletteratura-galateo

Pagina 107

Il galateo del contadino

202992
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per avere questo o quell'altro posto, ma adattarsi, sacrificando magari se stesso, per non disturbare troppo gli altri. Se si viaggia con persone

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Eva Regina

204396
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tutti possono entrare, e tutti, anche le persone più serie, vi perdono un po' la testa. Una signora che si avventuri troppo in mezzo a quella folla

paraletteratura-galateo

Pagina 111

alla città preferirà la campagna, o almeno i luoghi più salubri della città, i viali spaziosi e i giardini. Allontanerà da sè i profumi troppo acuti, dei

paraletteratura-galateo

Pagina 144

mangiato qualche cosa di dolce, sciacquarsi la bocca. Danneggiano i denti i cibi o le bevande troppo caldi o troppo freddi, ed anche gli spazzolini troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 513

. Povere creature rattrappite, gibbose, zoppe, nane, escluse dalla festa della vita, che non dovrebbero aver anima nè sensi, e che pur troppo molte

paraletteratura-galateo

Pagina 575

una squillante fanfara, e le smorzature sino a perdersi in un mormorio lieve come un sospiro. La voce troppo stridula o la voce troppo bassa sono

paraletteratura-galateo

Pagina 596

pentimento troppo tardivo lo fa più acerbo. È questa l' angoscia che punge il giovine Dante quando nella sua visione ultramondana, alla sponda del

paraletteratura-galateo

Pagina 659