Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stesso

Numero di risultati: 956 in 20 pagine

  • Pagina 3 di 20

Come devo comportarmi?

171935
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di parlare, gli atti gentili sempre e con chiunque. Il gentiluomo è benevolo. Non offende mai; e lui stesso colpito, non iscatta se non quando si

paraletteratura-galateo

Pagina 180

scusata; ma se si ripete, e peggio, se prende l'aspetto d'abitudine, ella deve sentirsi offesa nella sua dignità e in quella del marito stesso, e

paraletteratura-galateo

Pagina 26

mente altrui, e le cause del nostro dolore scemeranno la metà. Nelle nostre piccole pene pensiamo alle assai maggiori. Pensiamo che in quello stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Per essere felici

179756
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso della sua esecuzione.

paraletteratura-galateo

Pagina 249

lo stesso la loro carta di visita a cui piegheranno un'estremità. Le signore che accompagnano un funerale deveno rigorosamente vestire di scuro; non è

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Le belle maniere

179935
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padroncina di casa e, nello stesso tempo, la fanciulla; non arie, non pedanterie, non sfoggi inutili d'abiti e di parole. In casa vostra, della vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180735
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serie: è un'americanata, ma la faccio lo stesso) e un gesto piccolo piccolo: come darsi appuntamento in un bar del centro per un aperitivo, o far

paraletteratura-galateo

Pagina 194

permettersi jeans, magliette e capi decisamente casual che sono invece concessi ai suoi sottoposti con la stessa età e lo stesso fisico. Fa parte del

paraletteratura-galateo

Pagina 216

sentirsi vecchi e sorpassati. È giusto usarlo tra colleghi di lavoro, militanti di partito, membri di associazioni, frequentatori dello stesso circolo

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Cambia qualcosa per il galateo della coppia se i conviventi sono dello stesso sesso? In realtà no, dal momento che tutte le persone garbate

paraletteratura-galateo

Pagina 48

», non cediamo alla tentazione di non rispondere: è un gesto che - oltre a farci identificare lo stesso - disturba i presenti e innervosisce o mette in

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Il Galateo

181627
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intelligente dovrebbe, comunque, saper rimanere se stesso coi superiori come coi subalterni. Al limite: un villano che è villano con tutti è più

paraletteratura-galateo

Pagina 217

Il tesoro

181918
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso tempo prepararsi a intervenire in vesti adeguate all'importanza della cerimonia. La partecipazione di nozze, diremo così generica, viene invece

paraletteratura-galateo

Pagina 598

Galateo popolare

183616
Revel Cesare 3 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza ce la società trovi sprezzante un tal uomo senza che quegli stesso creda di avere fatto tutto il male di cui fu vittima il galantuomo oggetto della

paraletteratura-galateo

Pagina 39

altri o a te stesso, sfuggi il conversare ozioso: Ordine - Ogni cosa abbia il suo posto, e ogni affare il suo tempo: Risolutezza- Risolviti a fare

paraletteratura-galateo

Pagina 57

giovane nello stesso contegno tenuto prima. Ogni allusione al rifiuto incorso, sarebbe di cattivissimo gusto. Se non si conosce persona che sia in

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Galateo ad uso dei giovietti

184054
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Del modo di condursi nelle conversazioni. . . . . . . » 92 Continuazione dello stesso argomento . . . . . . . » 106 Al giuoco

paraletteratura-galateo

sinonimi, cioè non hanno tutti lo stesso e preciso significato, ma in tutti v' è un' idea generale e comune a ciascheduno la quale può dirsi una

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185340
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bislunga dello stesso genere della carta, sono quanto di meglio possano usare una signora o un uomo: l'unica differenza potrà essere nel formato, più grande

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Il saper vivere

186486
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhi, egli potesse dignitosamente incontrarsi con se stesso. Un buon maggiordomo deve essere Ministro del Cerimoniale in salotto, Direttore

paraletteratura-galateo

Pagina 142

corretta nei riguardi degli invitati, consiglio una soluzione: quella di fissare nello stesso albergo dove ha luogo il ricevimento due stanze (non

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il galateo del campagnuolo

187451
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dieci magre. La fatica è la stessa tanto nello sterile quanto nel fertile, il seme è pure lo stesso, anzi è minore nei terreni buoni, le arature, le

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Galateo per tutte le occasioni

187838
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fotografico completo. Allo stesso modo, se partecipazioni e confetti rimangono uguali, evitate la torta a strati con gli sposi in cima e una festa

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188861
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che la racconta, un pretesto per ascoltare se stesso. Sia breve, scheletrica, nuda, fulminea e secca. Esempio: Un ginecologo, visto il risultato della

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Bovary, non perdonava a se stesso il minor successo delle opere posteriori, e a Ernesto Renan che, scrivendogli dopo «Les tentations de Saint Antoine

paraletteratura-galateo

Pagina 340

Nuovo galateo

189687
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Crescerebbe impulitezza, se il padrone stesso volesse prendersi giuoco de'suoi convitati, e con qualche tratto villano ridere a loro spese, come quel

paraletteratura-galateo

Pagina 112

esserlo, od é divenuto nemico; Si scorge che devono essere scritte con precauzione, onde non compromettere sé stesso, e molto meno gli altri. Un uomo d

paraletteratura-galateo

Pagina 206

segreti ch'egli vi confidò, né porrete segni a' vostri motteggi le debolezze che in lui scopriste; ma direte piuttosto tra voi stesso: Non sono stato

paraletteratura-galateo

Pagina 235

La gente per bene

191660
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più o meno di gala.Lo stesso Brillat-Savarin diceva che, perchè un pranzo riesca bene, i commensali debbono essere non meno delle Grazie, e non più

paraletteratura-galateo

Pagina 137

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192004
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tagliata a pezzetti secondo la larghezza del disegno. La cannutiglia è formata da un sottilissimo filo d'oro o d'argento, attorcigliato sopra se stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 196

della legge ) rispose: « Colui che usò ad esso misericordia ». E Gesù : « Va, fa anche tu allo stesso modo ».

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Nuovo galateo. Tomo II

194326
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vittoria, che vi rinunzia spontaneamente, e che vuole restarci amico nel tempo stesso che in lui la nostra venni si fingeva un nemico. Questo tratto

paraletteratura-galateo

Pagina 143

., Hist., 1. I. (Alla malignazione é annessa una falsa specie di libertà). sia perché, deprimendo gli altri, sembra all'amor proprio d'innalzare sè stesso

paraletteratura-galateo

Pagina 146

le nostre azioni, veggono con dispiacere che si assegni a sè stesso nella loro opinione un rango o delle ricompense che essi non ci assegnarono

paraletteratura-galateo

Pagina 64

il parlare e molto più lo scrivere di sé stesso nasce da molto amor di sé stesso. Dopo questa ingenua confessione l'autore giustifica la sua condotta

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Galateo morale

196804
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

de'suoi doveri e procacciare a sé stesso, alla famiglia, alla società tutti i beni che con sé arrecano la civiltà, la moralità, l'istruzione. No

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Dickens, e lo stesso Shakspeare, che nelle sublimi e patetiche sue creazioni si valse di alcuni lepidi tratti onde sollevar la mestizia negli animi

paraletteratura-galateo

Pagina 342

. Sera e mattina ogni reggimento radunavasi attorno al proprio cappellano e recitava con lui una breve preghiera; il re ne dava egli stesso l'esempio

paraletteratura-galateo

Pagina 379

autorizza ad esercitare in pubblico il loro mestiere. È lo stesso che autorizzare il furto, è lo stesso che autorizzare la menzogna. Il distintivo, la

paraletteratura-galateo

Pagina 415

, non omettete di considerare voi stesso, quando giuocate, come un nemico da vincere, tenetelo in continua osservazione perché non prevarichi; pronti a

paraletteratura-galateo

Pagina 453

Signorilità

199006
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capitali e nelle città popolose... Quando le terrazze allo stesso livello dell'appartamento sono chiuse da vetri scorrevoli, prendono il nome di

paraletteratura-galateo

Pagina 219

si può benissimo portare per due anni lo stesso vestito, e per due stagioni lo stesso cappello, restando rispettabili e anche eleganti signore

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Troppo spesso, il giorno stesso delle nozze, i due giovani riprendono la corsa a trecento chilometri all'ora, - corsa che dura da quando la ragazza

paraletteratura-galateo

Pagina 398

Come presentarmi in società

200414
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Premessa Pag.5 I PER COMINCIARE I fondamenti della cortesía .9 Il rispetto di se stesso 19 II - FAS ET NEFAS Fas et nefas . 29 Il portamento 33 Le

paraletteratura-galateo

Pagina 352

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201098
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanti tavoli dell'ufficio stesso), ricordatevi anzitutto che il messaggio dev'essere compilato in termini chiari (a beneficio del destinatario) e in

paraletteratura-galateo

vostra indifferenza riuscirete al tempo stesso a essere in regola con la buona educazione e a scoraggiare certe chiacchiere inopportune. Se siete amici

paraletteratura-galateo

pezzetto del vestito da custodire come una reliquia, ecc. Questo genere di feticismo è riprovevole. Per lo stesso motivo non si telefona a un attore

paraletteratura-galateo

Pagina 175

sbucciato con le mani e portato alla bocca nel suo stesso involucro. A noi questo sistema sembra poco raccomandabile a tavola, e preferiamo l'altro: quello

paraletteratura-galateo

Pagina 48

stesso momento. E limitatevi ad avvicinare il vostro bicchiere a quelli di coloro che vi sono vicini, senza pretendere di fare la stessa cosa con

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Eva Regina

203410
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I FIGLIUOLI DELLE AMICHE I figliuoli delle amiche sono un po' i nostri figliuoli. E se l'affetto non può sussistere allo stesso grado d' intensità

paraletteratura-galateo

Pagina 201