Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dallo

Numero di risultati: 171 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Come devo comportarmi?

172972
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per salire, portata dallo spirito dei grandi, su su in alto, verso i sommi ideali; e non già per essere infiacchita, tratta in basso, tenuta terra

paraletteratura-galateo

Pagina 372

, sbalordito dallo spavento, dal rimorso, dal dolore; tutto uno schianto di affetti. Mariuccia che mi si era avvinta al collo singhiozzando, ad un tratto

paraletteratura-galateo

Pagina 427

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179133
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era venuto un sì forte mal di capo, per cui era rimasto sordo. In pari modo andò dallo zio dicendo, esservi un contadino che desiderava venire da lui

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Per essere felici

179461
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioiello. l'anello ricevuto dallo sposo. Quell'anello è la promessa, è il legame, è la vita di domani; è il segno tangibile che una donna non si

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Le belle maniere

179946
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lo stecco. Trattienti, quanto puoi, dal tossire, dallo starnutire, dal soffiarti forte il naso o con troppa frequenza; avendone necessità, non ti

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Il Galateo

181215
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

CATTIVO?» mentre i genitori, senza staccare gli occhi dallo schermo, li zittiscono meccanicamente: «Sssst, ssst, se stai buono poi ti prendo il gelato

paraletteratura-galateo

Pagina 107

L'angelo in famiglia

182967
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intelligenza non comune, finita la scuola, tornata alla sua casa, ben lungi dallo sviluppare quel germe che lasciava indovinare, attendere molto da lei

paraletteratura-galateo

Pagina 276

brutti figli sia fecondo! Io credo che la maggior parte dei malfattori e dei cattivi soggetti che contaminano la società, abbiano incominciato dallo

paraletteratura-galateo

Pagina 30

qual caso potrai stare aspettando una circostanza migliore, guardandoti possibilmente dallo stringere un nodo al quale non vada unita la benedizione dei

paraletteratura-galateo

Pagina 343

essi precederanno gli altri nel regno dei cieli, poichè ad essi è data la preferenza? Le persone adunque mosse non dallo spirito del mondo, ma dallo

paraletteratura-galateo

Pagina 560

noi, misura il nostro merito non tanto da quello che produce, quanto dallo sforzo nostro; per cui, ove pure non riescissimo (poniamo) a guadagnargli

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Galateo popolare

183485
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adunque si guardi dall'incuria, dallo sgarbo e persino dalla ineleganza; e sia pieno di attenzione verso la moglie; né mai dimostri al di lei fianco

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semiaperta, un conto, uno scritto qualunque sul camino o sopra un deschetto, guardatevi bene non solo dal leggerlo, ma nemmeno dallo sbirciarlo con

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185287
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con tutte le miserie della vita, esposti a tutti i contagi. Nonostante tutte le precauzioni, non potranno mai esimersi dallo stringer la mano a un

paraletteratura-galateo

Pagina 294

Il galateo del campagnuolo

187512
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' campi, come la bandiera lacera onora il capitano; nè alcuno punto si farà riguardo dallo star famigliarmente con lui; ma se viene innanzi sporco, con

paraletteratura-galateo

Pagina 12

un ettolitro di vino che gli garbi, e ne dimandi un altro ettolitro, non è sicuro di averlo della medesima portata, anche dallo stesso venditore. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189065
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè mentono». Oppure: «Due neri e un bianco». Oppure «Il primo è nero perchè non ha voluto rispondere». Guardatevi bene dallo sposare costui o

paraletteratura-galateo

Pagina 167

, pollo come esce dallo spiedo del rosticciere, pesce intero, con olio e limone, frutta come fu staccata dall'albero, eliminando cioè tutto ciò che «non si

paraletteratura-galateo

Pagina 24

invece dipendere da un parente o da un padrone, da un'affittacamere, da una portinaia, da un superiore o dallo Stato, non si illuda di poter mandare

paraletteratura-galateo

Pagina 260

sordomuti sono congressi di sordi urlanti. Articolo 12°: Non lasciarti esaltare, padrona di casa, dallo sfarzo. Si mangia bene esclusivamente nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 30

è l'applicazione della restrizione mentale, l'impiego di frasi a doppio senso e di spiritose anfibologie, rallegrate dallo schizzo di seltz di un

paraletteratura-galateo

Pagina 300

anatomia può pretendere dalle pinze, dal bisturi e dallo specillo di uno studente, basta chiedere una seconda porzione di pollo. A costo di sacrificare

paraletteratura-galateo

Pagina 36

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190474
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori tutti i testi sacri di galateo e bon ton e quelli sulla comunicazione non verbale: dallo studio incrociato di quei volumi, e soprattutto

paraletteratura-galateo

Pagina 8

La gente per bene

191578
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Monsignor Della Casa, un vero gioiello di spirito, reso anche più ameno dallo stile candidamente ricercato e solenne, del cinquecento. Ma l'illustre

paraletteratura-galateo

Pagina 1

presentato alcune sere prima in palco, accompagnato dal babbo o dallo zio o dal fratello maggiore, come un bimbo che si presenta alle scuole

paraletteratura-galateo

Pagina 93

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192637
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 6 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calza è rotta dallo stinco in giù si rimpedula, facendo a nuovo quel pezzo. Quando non ha di rotto che la staffa di dietro, allora si taglia via la parte

paraletteratura-galateo

Pagina 113

scollatura della camicia è già in parte regolata dallo sprone. S'incomincia ad unire la metà di questo colla metà del solino per mezzo d'un punto

paraletteratura-galateo

Pagina 170

stimate? L. E non sono inglesi. Anche qui abbiamo artefici capaci. Eh ! se fossero più incoraggiati dallo smercio ! A comprarle nuove non basterebbero 5

paraletteratura-galateo

Pagina 221

due prime età, cioè dallo schiudere fino alla seconda muta della pelle, giova tagliarla minutamente, perchè rende di più. Conviene poi distribuirla per

paraletteratura-galateo

Pagina 276

, confronti fra loro le cose e ne giudichi. E, scorto e sorretto dallo studio, proceda innanzi : lungo e disagiato cammino, ma che poi riesce alle scoperte

paraletteratura-galateo

Pagina 353

versatile l'ingegno delle donne; d'una manifattura poi non già ne pigliano una parte, ma ne conducono tutto il lavorio, dallo sbozzare la materia prima

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193789
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuola, era piuttosto accurata e signorile, lontana dallo sfoggio, come dalla trascuranza. Colla sua cordialità e scioltezza rimetteva tosto le

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Nuovo galateo. Tomo II

194364
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. » M'ha detto un certo maestro, che qualche volta » andate al suo collegio, e che, a pena entratovi, » stornate i discepoli dallo studio e i maestri

paraletteratura-galateo

Pagina 103

» che servivano la chiesa, trovando il loro » conto in queste orgie , si guardavano bene dallo » screditarle. Solamente nel 1480, un predicatore

paraletteratura-galateo

Pagina 200

in ragione delle persone da cui si vede sprezzato. 2.° Il dispiacere risultante dallo sprezzo è copiosa fonte d'antipatie, animosità, odii, e perciò di

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le buone usanze

195769
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tolto tutto l'impiccio. Partendo dallo stabilimento si ha il dovere di lasciare mancie alle persone di servizio. Anche in questo una persona mostra la

paraletteratura-galateo

Pagina 171

Signorilità

198487
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stanza dei mandarini» e ne ha fatto una cosa deliziosa, spendendo anche poco. Da essa è bandita la gravità che viene dallo stile Impero, o Rinascenza o

paraletteratura-galateo

Pagina 162

... (che, in Sicilia, è pagato dallo sposo) preoccupa alquanto, per le odierne esigenze; oggi, una signora che voglia fare una vita elegante, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 330

Secondo le varie regioni d'Italia, esso viene provvisto dallo sposo o dalla sposa. Siccome, però, chi dovrà maneggiarlo, attendervi e adoperarlo è la

paraletteratura-galateo

Pagina 335

che la sposa si faccia vedere pronta, col velo, dallo sposo, prima che da qualunque altro invitato. Ricordate Violet Yves del «Mistero del poeta

paraletteratura-galateo

Pagina 392

Come presentarmi in società

200060
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e che bisogna avere un po' di pazienza e di bontà per compatire e porger gli schiarimenti necessari. E' così triste veder rimandato dallo sportello

paraletteratura-galateo

, si sa bene. Ma il ragazzo che è partito di casa collaudato dallo sguardo vigile della mamma giunge talvolta a scuola imbrattato di polvere, colle

paraletteratura-galateo

quello dello sposalizio, e dovrebbe esser tutto pronto e cifrato già colle sue iniziali. C'è poi il corredo della casa, che suol essere fornito dallo

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200685
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facciata disordinata e confusa scoraggia la lettura. Se scrivete su un foglio doppio (cioè già piegato in due) guardatevi bene dallo scrivere sulla prima

paraletteratura-galateo

Pagina 124

deve avere un sottocoppa o un centrino. L'invitato (è sperabile) si guarderà bene dallo scambiare lo sciacquadita per la coppetta in cui lavare la

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corona o dallo stemma, che molti nobili usano sulla propria carta da lettera. In Francia le dame firmano - non il nome, nè il titolo - ma il casato

paraletteratura-galateo

Pagina 149

si esige dallo sposo alla sera un vestire elegante, da veglia. In generale gli sposi restano nel salottino dove sta adunata la famiglia, ma ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Eva Regina

203133
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qui, però, come nelle stazioni balneari, una signorina di senno si guarderà dallo stringere subito intrinsichezza con le vicine di tavola o di stanza

paraletteratura-galateo

Pagina 122

orecchini di brillanti piccoli alternati da perle o da turchesi: od anche regalare solamente l'orologio. L'orologio deve proprio venire dallo sposo, e

paraletteratura-galateo

Pagina 54

da rendere inutile ogni provvedimento contro la sua indissolubilità. Ed io vorrei qui, se mi fosse concesso dallo spazio, poter citare il vivo

paraletteratura-galateo

Pagina 85