Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dai

Numero di risultati: 771 in 16 pagine

  • Pagina 3 di 16

Come devo comportarmi?

172461
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brillante licenza. Un'altra fanciulla, tribolata dai continui malumori di cui il fratello era causa in famiglia per la vita dissipata che conduceva

paraletteratura-galateo

Pagina 102

parecchi; che la raffinatezza ne crea di impossibili e stranissimi. E su questi ultimi egli cerca di sorvolare. Dai bisogni vengono, effetti della causa

paraletteratura-galateo

Pagina 189

lordume condensato dai pregiudizi sotto i riccioli biondi o bruni delle care creaturine. L'educazione del bimbo va cominciata dalla culla; e di lì che

paraletteratura-galateo

Pagina 248

incomprensibile per l'intrigo !... Smania punto punto naturale nell'animo dei bambini; ma svegliata e nudrita dai parenti stessi, e spesso anche dalla servitù

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Per essere felici

179690
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrà astenersi dai regali di valore per lo sposo.. quasi fino alla vigilia delle nozze. "In temporibus illis„ le principesse francesi usavano regalare

paraletteratura-galateo

Pagina 138

abituarle fin dai più giovani anni ad amare e a curare la loro casetta. Benchè la scuola assorba molte ore giornaliere alle bambine, pure non si deve far

paraletteratura-galateo

Pagina 16

piatti sono presentati ai convitati da sinistra; i vini sono mesciuti da destra; al "dessert„ dai servi con apposita spazzola saranno raccolte in un

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Le belle maniere

180173
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

americana. Se dài retta a me, ti fai súbito restituire il manoscritto. " Ogni frase è disapprovazione dell'opera nostra, il consiglio del rimedio. Si sta

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180733
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportarsi da mandarini cinesi e farsi servire dai colleghi; i signori uomini sono obbligati ad averle corte, e tutte uguali (compresa quella del mignolo

paraletteratura-galateo

Pagina 215

Il Galateo

181506
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ripetizione campagnola o marina o esotica del tran-tran e delle nevrosi feriali. Cerchiamo dunque di liberarci il più possibile dai condizionamenti e partiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 186

, per piacere, o sareste molto più fastidiosi voi dei vostri figli. E quando invece siete voi a essere infastiditi dai bambini altrui? Se uno o più

paraletteratura-galateo

Pagina 199

. Le signore possono restar sedute, secondo tradizione, ma sono abbastanza irritanti quelle giovani dame (alle anziane si perdona quasi tutto) che dai

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Galateo popolare

183527
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Proto ci domanda ancora due mezzi fogli per compaginare e finire il libriccino, e noi che avevamo già preso congedo dai nostri lettori e dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 122

pagina di galateo, scritta appositamente per voi. Non nacquero esse dai vostri genitori, non furono allevate con voi, non portano il vostro nome, non

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185188
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dallo sposo che è accompagnato dai suoi e dà il braccio alla sorella della sposa o a una delle signore. All'altare e davanti al Sindaco essa dà la destra

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Il saper vivere

185635
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: uno accanto a sé e uno all'altra estremità della tavola accanto al marito. Finita la prima pietanza, la signora si fa porgere dai suoi vicini di destra

paraletteratura-galateo

Pagina 104

passatempo preferito dai membri di un Circolo è quasi sempre il gioco. Chi perde è tenuto a pagare il suo debito entro ventiquattro ore.

paraletteratura-galateo

Pagina 226

grigi e colletto inamidato) oppure la giacca blu a uno o due petti, sempre accompagnata dai pantaloni grigi, o un insieme di linea moderna purché non

paraletteratura-galateo

Pagina 30

stagione estiva a Viareggio o a Cortina, anziché, come al solito, dai nonni a Castelline in Chianti. E se da questo tramestio verrà fuori, com'è

paraletteratura-galateo

Pagina 44

E' cosa risaputa che il fidanzato, oggi, le ragazze se lo trovano da sé. Comunque, dipenderà molto dai genitori che esso provenga da un ambiente

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Il galateo del campagnuolo

187495
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dai contadini. Gian Matteo diceva che mille talee di pioppo potranno costare di quattro in cinquecento franchi; ebbene a vent'anni potranno valere non

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Galateo per tutte le occasioni

187949
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Migrata dai cruscotti delle automobili, la grande moda degli allarmi è ora approdata agli appartamenti. Ne esistono di vario tipo, ma noi prenderemo

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189006
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti gli onori. Nel 1546 in Favale di Basilicata la delicata poetessa Isabella di Morra fu uccisa all'età di 25 anni dai fratelli, per la scoperta

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Nuovo galateo

189866
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesse che la pedanteria come vittoriose proclama. Difendendosi dai ladri, non si può pensare alla delicatezza del sentimento ed ai riguardi della

paraletteratura-galateo

Pagina 150

La gente per bene

191846
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tal caso però bisogna astenersi dalle feste e dai balli, oppure deporre il lutto in quelle circostanze. Il ballo non è certamente in nessuna epoca una

paraletteratura-galateo

Pagina 198

sanno di farlo bene. Il giocare a caso e male, è un'ingenua inesperienza che alla loro età non si perdona. Dai balli una vecchia signora dovrebbe sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 207

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192317
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

). Occorrono m. 2 di stoffa alta 0,90. La lunghezza ordinaria è di m. 0,70 a 0,75 dai fianchi in giù. Alla parte posteriore si dà superiorrnente una lunghezza

paraletteratura-galateo

Pagina 156

pistagni per rinforzo (fig. 16). La serra si ricava dai ritagli della tela. Anteriormente si affibbia alla vita con due occhielli e relativi bottoni

paraletteratura-galateo

Pagina 179

eguali, che con assidua operosità si procacciavano il bisognevole. La pia opera fu encomiata dai buoni, e Rosa ottenne dal comune una casa per per

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Saper vivere. Norme di buona creanza

193039
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni disgusto, ad ogni preoccupazione, per abbandonarsi alle tenerezze natalizie e di Capo d'Anno, tenerezze che sono rappresentate dai doni

paraletteratura-galateo

Pagina 135

La partecipazione classica, quella sempre alla moda, fatta dai parenti della sposa e dai parenti dello sposo, sulle due facciate del duplice

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Nuovo galateo. Tomo II

195368
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maledire, come il bue di ruminare. Per salvare la vita tu dai la borsa ai ladri; per salvare il credito lascia qualche pascolo all'altrui motteggio. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 292

Galateo morale

197569
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il Governo, lui, può a gran pena provvedere a ciò che è più importante, vale a dire a premunirci dai malandrini d'ogni maniera: figuratevi se ha il

paraletteratura-galateo

Pagina 135

pacchi enormi che ingombrino, né materie puzzolenti che ammorbino l'ambiente del veicolo. Il fumare è vietato dai regolamenti: quando non lo fosse da

paraletteratura-galateo

Pagina 137

La società non potrebbe esistere senza la sicurezza guarentita ai cittadini. L'incarico di mantenere questa sicurezza viene dal Governo, dai municipi

paraletteratura-galateo

Pagina 267

amministrazioni da questa quasi-diserzioni dagli uffici e dai tribunali d'uomini che hanno nelle loro mani gli interessi di tante private persone, per correre

paraletteratura-galateo

Pagina 307

al suon della cetra d'Anfione; Arione salvato dai delfini tratti all'incanto de'suoi ineffabili concenti, attestano della fede nudrita dagli antichi

paraletteratura-galateo

Pagina 311

Si ha un bel dire che la civiltà moderna non permette più gli eccessi che si commettevano in guerra dai capitani antichi. Basta conoscere alcuni

paraletteratura-galateo

Pagina 376

padrone medesimo, lo seppellirono, né ci fu chi se ne accorgesse; e in questa guisa Cornuto dai suoi servi occultato riescì a salvarsi e si trasferì

paraletteratura-galateo

Pagina 406

lontano dai due scogli dell'eccessiva lode e del biasimo eccesivo, che in fin dei conti approdano poi allo stesso risultato, quello di dispiacere e

paraletteratura-galateo

Pagina 439

socievolezza, invitano a correggersi dalle passioni sfrenate, dai moti inconsiderati dell'animo; danno in una parola il desiderio di essere stimati in

paraletteratura-galateo

Pagina 439

di proteggerle, di sostenerle, di difenderle, loro più timide e più deboli, dai rigori, dagli assalti della vita, dai pericoli che sorgeranno a

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Signorilità

198424
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

transitoriamente, per poche settimane, ma quella in cui abitò soltanto chi ebbe il proprio sangue e portò il proprio nome; quella che fu fabbricata dai propri

paraletteratura-galateo

Pagina 142

accanto a fumare e a chiacchierare, e vi si trattengono una mezz'oretta; quando si congedano dai padroni di casa, dicano una parola semplice e cortese di

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Eva Regina

204035
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è vergognosa, indegna della nostra tanto vantata civiltà. Una schiavitù favorita dai vizi e dalla animalità dell'uomo, tenuta da speculatrici infami

paraletteratura-galateo

Pagina 419

svolgono, nelle domeniche, lungo le viottole fiorite di margherite, lungo le strade maestre, dai cascinali alla chiesa, dalla chiesa alla cucina, nei

paraletteratura-galateo

Pagina 447

mensa ornata di fiori, mentre fra voi due è una testina dai capelli d'oro che si volge or verso la mamma or verso il babbo, e le sue braccine si

paraletteratura-galateo

Pagina 499

lunghi capelli, dolce prerogativa della femminilità. Chiome nere, folte, lucide come velluto, dai riflessi d' acciaio; chiome bionde, leggere come un

paraletteratura-galateo

Pagina 585

, da disarmare la collera più fiera. Anche il sorriso femminile, quante volte fu cantato dai poeti e afferrato dai romanzieri per tramarvi tutto intorno

paraletteratura-galateo

Pagina 598

velo e dai fiori : o due gigli, o una ghirlandetta di rose bianche, o mazzolini di gelsomino. Un giglio o un mazzo di fiori, ma senza nastro, sia

paraletteratura-galateo

Pagina 6