Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alta

Numero di risultati: 276 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Come devo comportarmi?

171957
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fasce e abiti; poi metterlo in luogo ove spiri aria fresca, con la testa un po' alta e rinfrescata da impacchi freddi. A pena il bimbo può inghiottire

paraletteratura-galateo

Pagina 256

parlano a voce alta, e ridono forte ed hanno maniere e espressioni tutt'altro che scelte, pure essendo castigati e cortesi secondo il loro modo di

paraletteratura-galateo

Pagina 278

, non mai a ferro di cavallo; le sedie devono essere ad alta spalliera; le tende della finestra tali da velare la luce, non da offuscarla; e se le

paraletteratura-galateo

Pagina 346

mandino a scuola, ai giardini d'infanzia, ove almeno nelle ore di ricreazione potranno correre nei cortili, nei giardinetti, e gridare ad alta voce e

paraletteratura-galateo

Pagina 61

, non sia infetta dall'alito di tante persone agglomerate; nelle passeggiate siano libere di rallentare o accelerare il passo, di parlare ad alta voce

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179117
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e studenti negli ordini più elevati di studi! Aveva egli un’idea così alta della classe di quei che frequentavano le scuole, alla quale egli

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Per essere felici

179545
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cintura. Se il cavaliere d'onore è militare dovrà indossare l'alta uniforme per un matrimonio di gala, e la mezza tenuta se gli sposi sono in abito

paraletteratura-galateo

Pagina 170

Le belle maniere

179847
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di parlare a voce alta, pur senza interrompere il discorso, e volgiti, se non altro, dalla sua parte. Parlando d'un tuo superiore, non ne pronunziare

paraletteratura-galateo

Pagina 208

deriso l'autore. Portate alta la fronte, anche se dal braccio vi pende la rete carica di patate o di cipolle. Forse la signora che vi passa vicino

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180384
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parte alta delle cosce. Quindi il dress code unisex del viaggiatore garbato coinprende solo capi che coprano braccia fino ai gomiti, spalle e ginocchia

paraletteratura-galateo

Pagina 163

attraversare a testa alta il difficile passaggio dall'età attiva alla pensione. La signora che si è sempre truccata, non ci rinunci ora, ma ricordi di

paraletteratura-galateo

Pagina 20

bene gli animali; -non parlare a voce troppo alta, non fare rumori inutili (per spostare una sedia, la si solleva, senza strisciarla sul pavimento

paraletteratura-galateo

Pagina 54

, discussioni ad alta voce fino a notte fonda, stereo e tv a tutto volume, cani che abbaiano, salutisti che usano zoccoli ortopedici al posto delle più silenziose

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Il Galateo

180875
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per quattro moralisti linguacciuti? Non sia mai detto. Porti tranquillamente e a testa alta il suo «simbolico» vestito. E se tra i più inveterati

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Galateo ad uso dei giovietti

183849
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimettere della flessibilità e snellezza primiera, si è fatta più alta. La corta gonnella, che prima lasciava scorgere i bianchi calzoni e l'elegante

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184863
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esigete che il cameriere sia tutto a vostra disposizione; non vi lamentate ad alta voce e in tono arrogante se qualche cosa non è di vostro gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 145

alta di lui. Egli si asterrà rigorosamente dal far dei gesti col braccio occupato.

paraletteratura-galateo

Pagina 27

carta listata a lutto (la lista nera non sarà mai troppo alta) si scrive sempre, oltre il nome e cognome del defunto, anche la sua età, i suoi titoli

paraletteratura-galateo

Pagina 303

Il saper vivere

187128
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ministro), gli attestati della mia più alta considerazione". A un Senatore, a un Deputato ci si rivolge con l'appellativo di "Onorevole". Ci si

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Galateo per tutte le occasioni

187783
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ghiacciato della bevanda. Tumbler. Bicchiere da whisky; è senza stelo, in due versioni, o alta o bassa e larga, quadrato o rotondo. La disposizione

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188482
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno ritenuto fra tutte le persone che vi prendono parte; risate strepitose, burle, parlare a voce alta, e più d'uno alla volta, e via discorrendo

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Nuovo galateo

190228
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assemblee e da' tornei quelli che mancavano di rispetto alle donne. Questo rispetto, svegliando in esse alta stima di, sè stesse, le spoglia delle comuni

paraletteratura-galateo

Pagina 229

forte e costante, perchè alta e costante la stima. Si possono avere de'grandi difetti, e ciò non ostante conservare degli amici se si hanno grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 233

officiale dice ad alta voce: Pregate per la salute e prosperità dell'imperatore, e il palazzo risuona tosto di preghiere e d'acclamazioni di giubilo

paraletteratura-galateo

Pagina 249

espressioni che degradano l'uomo e l'avviliscono. Traiano impresse nell'animo de'Romani un'alta idea di loro stessi quando disse loro: Possono gli Dei esaudire

paraletteratura-galateo

Pagina 253

romano fu espulso un senatore, perchè in modo non troppo decente baciò sua moglie alta presenza di sua figlia. Se la santità del vincolo coniugale non

paraletteratura-galateo

Pagina 87

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192156
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i Vice Presidenti del Senato sono nominati dal Re. Il Senato nomina nel proprio seno i suoi Segretarii. Art. 36. Il Senato è costituito in Alta Corte

paraletteratura-galateo

Pagina 103

anteriore di 1 cm.; altri dividono ugualmente le due parti. Lo spallaccio è doppio; una parte è munita di vivagno e serve per fodera, l'altra è più alta

paraletteratura-galateo

Pagina 170

minimissima dramma la piena beatitudine sua. Ma la sapienza e l'amore, primogeniti figli del divino intelletto, lo persuasero un di a proferire l'alta parola

paraletteratura-galateo

Pagina 357

Donnine a modo

193988
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lascierete la destra, la terrete invece se è una domestica quella che è con voi. 5. Non gridate, non parlate a voce molto alta, non correte, non

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Galateo morale

196600
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscendo rumorosamente, parlando o leggendo ad alta voce, ridendo, sbadigliando, russando (!) e facendo altro strepito colla bocca, colle mani, coi piedi

paraletteratura-galateo

Pagina 115

acquistare colla sua operosità, moralità, ed educata intelligenza qualunque più alta ed onorata posizione: vide necessaria questa civiltà ad operare la

paraletteratura-galateo

Pagina 171

quello che detterebbero la verità e il buon senso; noleggiandosi a ministri di basse congreghe, di ignobili intrighi, fanno tuonar alta la parola di

paraletteratura-galateo

Pagina 348

Signorilità

199451
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Inghilterra, dove i sudditi di Re Giorgio, anche senza appartenere ad un'alta classe sociale, indossano rispettivamente smoking e vestito scollato

paraletteratura-galateo

Pagina 165

bella e alta, con quattro fronzoli, che, pagati oggi a peso d'oro, si buttano via domani... Guardiamoci in giro, leggiamo la cronaca dei fallimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 314

esse vogliano vestire da sera o da alta montagna, cogli scarponi chiodati. Al pranzo, generalmente segue il ballo, per cui valgono tutte le norme per i

paraletteratura-galateo

Pagina 415

, su di una finestra alta dieci metri dal suolo). ... ma il Re non si diede per vinto. - Eh, amico! Adesso farò venire io una persona, a cui non

paraletteratura-galateo

Pagina 425

destinato soltanto a dare polvere negli occhi al prossimo!... Molto spesso, nelle famiglie, il padre, arrivato ad un'alta posizione, guadagna bene, può

paraletteratura-galateo

Pagina 438

buffets da ballo 282 Capitolo XI. La villeggiatura 285 Ospiti in campagna. 289 Come si viaggia 292 I bauli.. 293 Equipaggiamento per gite d'alta montagna

paraletteratura-galateo

Pagina 533

Come presentarmi in società

199866
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con garbo e naturalezza e, sia che legga, sia che parli, tenga alta e ben modulata la voce, in tutto il suo contegno, colla modestia e colla semplicità

paraletteratura-galateo

Pagina 219

dono grandissimo quello d'una voce nè troppo alta nè troppo bassa, dalle inflessioni svariate, dal tono penetrante, or soave e carezzevole, ora incisivo

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200503
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornata faticosa. Se siete in compagnia, non parlate a voce troppo alta, non raccontate fatti personali e non fate nomi: chi vi è vicino non può fare

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contemplata che nella sua parte più alta, se non più eletta, in quella parte che ne è l'aristocrazia. Mi sembrerebbe opportuno invece additar a tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Eva Regina

204238
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovrà serbarsi alta e forte, senza inebriarsi della ventura, senza disanimarsi nella cattiva sorte. Raddoppierà di previdenza, d' intuizione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 232

ribellarsi. Quello che deve avvenire avvenga ! — Ma l' alta ebbrezza della passione che le aveva dato l' esultanza del suo olocausto d' amore, l' ha

paraletteratura-galateo

Pagina 246

Visconti. « Fu un disastro ! (sono sue parole). Quando entrai nell'aula e mi avvicinai, col cuore stretto e la testa alta alla mia cattedra, la classe

paraletteratura-galateo

Pagina 383

tono minore. Le isolette Aleardiane che « si guardan sempre e non si toccan mai » sono per esse l'espressione più alta dell'amore e della vita

paraletteratura-galateo

Pagina 405

l'abito stia a pennello. Infatti, solo che la signora sia un po' alta, certi abiti tailleurs, succinti, attillati, sono sul suo corpo una perfezione

paraletteratura-galateo

Pagina 600

poca personalità: carta ruvida, pesante, dall' orlo sfrangiato : inchiostro violetto, calligrafia alta e angolosa : profumo d' iris o di violetta

paraletteratura-galateo

Pagina 613

solitudine, di un difficile apostolato, dell'assunzione ad una più alta sfera : ma da qualunque luogo, dall'ombra, dalle aspre roccie, dal sole, la

paraletteratura-galateo

Pagina 652