Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domani

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172129
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La signorina, che domani può essere signora ed avere una casa propria, è naturale che debba impratichirsi degli usi della società. E la pratica non

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179123
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia si sfugge il maldicente; giacchè ciò che oggi dice di altri, domani lo dirà di te.

paraletteratura-galateo

Pagina 46

Per essere felici

179424
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volere la felicità di domani. V'è nell'attuale educazione della gioventù un'impronta di libertà personale, tutt'altro che antipatica, purchè non sia una

paraletteratura-galateo

Pagina 117

Le belle maniere

179816
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

superare le avversioni del palato e di non far bòccuccia a pietanze grossolane. Chi sa, figliole mie, che cosa vi riserba il domani? E poi, che sodisfazione

paraletteratura-galateo

Pagina 100

fatto oggi per loro saranno forse inutili domani. Quanto strazio, allora, nel vostro rimorso:"E' troppo tardi". Pensate infine un'altra cosa:se vivrete

paraletteratura-galateo

Pagina 132

desiderio di riprovarla. V'assicuro che, se tutte le fanciulle cominciassero da domani a considerare la donna di servizio come una creatura che ha non

paraletteratura-galateo

Pagina 144

sfogarlo in frasi troppo alterate. E' meglio serbarla al domani la collera dell'oggi:la notte porta consiglio, e la mattina dopo non vi sembrerà neppur

paraletteratura-galateo

Pagina 166

mentirebbero. Ebbene, fra le persone, d'anime cangianti ce ne sono almeno quante anime vane. Ora dicono quello che domani disdicono, o affermano cose che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180702
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

DOMANI 15 GIUGNO 2015 ALLE ORE II NELLA CHIESA DI SANTA PERPETUA A ROMA IL 9 MAGGIO A PAVIA È VENUTO A MANCARE ALL'AFFETTO DEI SUOI CARI IL CAV

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

molto meno di ieri: domani l'automobile sarà per lui un qualsiasi comodo paio di scarpe. Comodo? Se guardiamo le strade cittadine intasate, le file di

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Il tesoro

181975
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona pia si confessa per migliorarsi e non per scaricarsi d'una colpa in cui domani può ricadere fatalmente, se i proponimenti non saranno tenaci e

paraletteratura-galateo

Pagina 568

insufficiente a conoscersi bene: bisogna quindi che la giovine sposa si applichi a questa scienza essenziale per la sua felicità, dal domani delle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 625

tuttavia una certa tranquillità per il domani. Bisogna stabilire il lavoro che la persona di servizio deve eseguire, mettendo bene in vista in cucina la

paraletteratura-galateo

Pagina 653

L'angelo in famiglia

182160
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuola, Ora, pel momento chiudi il libro: rifletti seriamente in cuor tuo, chiedi a Dio i lumi, ed a rivederci domani. Domani ci intratterremo di te

paraletteratura-galateo

Pagina 265

ritragga veramente e perfettamente il tuo individuo. Se tu non assomigli oggi al ritratto che faccio, ci assomiglierai domani e sempre, se chiederai

paraletteratura-galateo

Pagina 288

vorremo attendere il domani, quando ci è dato vederne oggi il compimento? Damigelle carissime, non vi spaventate delle proteste di santità che io voglio

paraletteratura-galateo

Pagina 6

dei cappelli femminili una vera torre oggi, per ridurli domani ai minimi termini, od alla forma di una stiacciata; una moda sciocchissima, dico, ha

paraletteratura-galateo

Pagina 698

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184922
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di vestito più convenienti. La moda, specialmente quella femminile, muta tutti i giorni, e quel che oggi sarebbe ridicolo, domani diviene comune. Ci

paraletteratura-galateo

Pagina 15

ammiccare ogni volta che s'incontrano per le scale o per i corridoi: domani gli sposi saranno altrove e si rideranno dei sorrisi altrui. Tuttavia, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 228

consigli per le vesti che usano oggi, domani le sue parole saranno inutili. Si risparmi dunque questo capitolo. - Lo so, lo so, cara lettrice; e non è

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Il saper vivere

186823
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ficatissima di doverLe dire che non potremo venire domani sera a pranzo. Giovanni è stato chiamato d'urgenza a Milano per un consulto. Spero tanto che

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188333
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sopportabile della stessa perdita dell'opulenza. Non vi dimenticate che la fortuna è incostante, che domani può divenire avversa anche a voi, che domani voi

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188957
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Attila deluso di domani, e noi dobbiamo ancora assistere a questo flusso e riflusso di ipocriti e sciropposi biglietti di visita, dell'infantilismo

paraletteratura-galateo

Pagina 105

che, oggi ti presenta un'amica, e domani ti telefonerà c he quella poverina è in cura dal dentista; che si è già fatta collocare tutti i denti di

paraletteratura-galateo

Pagina 111

da compiere insieme, l'altro replicherà che c'è da sperare che domani non faccia più caldo come oggi. Egli non pensa una sola parola di ciò che dice

paraletteratura-galateo

Pagina 143

dimostrare ai politici di domani che non avete mai avuto nulla a che fare con lui. Se vive una donna bellissima, elegantissima e consapevole del proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 208

ancora più inutile «sperare» che faccia bello domani. La speranza è la seconda delle virtù teologali; l'incoraggiare i disillusi a sperare è un

paraletteratura-galateo

Pagina 254

esaminassero col binoccolo per scegliere i cavalieri da invitare domani a una festa di ballo. Evitare uno scalino della volgarità risparmia di

paraletteratura-galateo

Pagina 59

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190523
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il suo numero di scarpe, le chiede: «Ho in tasca due biglietti per Parigi. Il volo di domani. Parta con me». E lei, caustica: «D'accordo. Passiamo

paraletteratura-galateo

Pagina 28

La gente per bene

191537
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i suoi invitati, non escluse le signore; e se gli resta il dubbio d'essere lui stesso uno dei due in pericoli, sarà capace di correre il domani alle

paraletteratura-galateo

Pagina 137

domani d'un ballo, di che s'ha a discorrere? Per quanto meritino poco di essere elevati a questa dignità, i giudici delle signorine, alle feste da ballo

paraletteratura-galateo

Pagina 74

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192446
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, aggiungeva il filosofo ; il miglior regalo vo' farglielo domani ». Infatti il giorno dopo, fra la folla dei curiosi, disse alla marchesina : « Madama, ieri

paraletteratura-galateo

Pagina 199

delle care speranze in che esulta il tuo spirito succederà lo sconforto del disinganno ; alla gioia dell'oggi terrà forse dietro il dolor dei domani. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 332

guisa la perseveranza nel bene crea l'abito della virtù. Taci oggi, sopporta domani, tutti i dì e in ogni cosa ti pieghi alle voglie altrui ; ed

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Le buone usanze

195792
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impediscono che si possa nell'amicizia fare un invito a pranzo per la sera stessa o per il domani. Chi non interviene ad un ballo o ad un pranzo dove

paraletteratura-galateo

Pagina 183

adulte, perchè la donna oramai vuole essere educata virilmente. E se nel bimbo d'oggi c'è l'uomo di domani, se la fanciulletta rappresenta la madre delle

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Signorilità

199722
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 7 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tovaglietta bianca vanno sempre, purchè di bucato. Non è consigliabile perdere tanto tempo in lavori che oggi sono di moda e che domani non vanno più

paraletteratura-galateo

Pagina 113

raccontarti, ma lo farò domani alla Messa»... Un' altra volta, si celebrava una Messa funebre di trigesimo, a cui assistevano la vedova e le figliole di uno

paraletteratura-galateo

Pagina 12

persona a dire, in tono gaio e modesto: «Venite domani a dividere la nostra parca mensa?» o qualcosa di simile. Questa forma è lontana da quella in uso

paraletteratura-galateo

Pagina 224

bella e alta, con quattro fronzoli, che, pagati oggi a peso d'oro, si buttano via domani... Guardiamoci in giro, leggiamo la cronaca dei fallimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 314

. Vollero essere lustrati, pettinati, vestiti alla moda di domani, con un'intonazione caricaturale da far sbellicare dalle risa; fecero fiorire dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 417

». Siete ricche? Benissimo! Dio vi benedica e raddoppi i vostri averi. Ma... un momento...! Che sappiamo noi, che sapete voi del domani, non solo morale

paraletteratura-galateo

Pagina 505

altre generazioni. E verso quel galantuomo e quelle generazioni abbiamo una responsabilità ben grave e definita. Sentite: se domani il Rettore

paraletteratura-galateo

Pagina 510

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatalmente a un contegno indecoroso che non potrà certo mutare dall'oggi al domani, o secondo le ore. La pulizia del corpo è il primo e più importante riguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Galateo della borghesia

202045
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; oggi, secondo le ultime notizie, si piega l'angolo superiore sinistro; non garantisco nulla per domani! Le ragazze non hanno biglietti di visita, meno

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adagio: che in ogni amico di oggi può esservi un nemico del domani, una riserva prudente deve regolare ogni nostro atto; evitare sinchè si può di

paraletteratura-galateo

Pagina 32

persona ad attendervi o a troncare qualche intimo divisamento che ogni uomo libero deve potere avere nel cuore, non si dirà mai: vengo domani, vengo

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

203399
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

civiltà moderna: d' altra parte, siccome i bambini saranno uomini domani, e le bimbe donne : e di loro verrà composta la società futura, l' educazione

paraletteratura-galateo

Pagina 194

sangue avveleneranno ad essi ogni senso morale, ogni facoltà di vivere virilmente e vittoriosamente. Questa la scuola dei mariti, dei padri del domani : la

paraletteratura-galateo

Pagina 30

, é insufficiente a conoscersi bene : bisogna quindi che la giovine sposa si applichi a questa scienza essenziale per la sua felicità, dal domani delle

paraletteratura-galateo

Pagina 85