Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortesia

Numero di risultati: 450 in 9 pagine

  • Pagina 2 di 9

Come devo comportarmi?

173037
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'angolo; e abbassare e rialzare per essi i vetri quando ne mostrano desiderio. Son piccoli atti di cortesia che non costano nulla o ben poco e spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 113

tutto seguendo scrupolosamente le leggi della cortesia.

paraletteratura-galateo

Pagina 125

soffrire l'altezza, di saper affrontare qualche pericolo. Legge di cortesia non recar mai molestia ad alcuno; ed una fanciulla, che per una o un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 151

affettata indifferenza, o pure di tale dimestichezza da rendere inutile ogni atto di cortesia. Ciò, che può urtare la suscettibilità delle persone sensibili

paraletteratura-galateo

Pagina 28

quantità di amicizie e conoscenze da non sapere dove dare del capo per adempire agli obblighi che la cortesia impone. Ce ne sono delle altre, nuove in

paraletteratura-galateo

Pagina 286

davvero gentile, però, specie trattandosi di famiglie di impiegati o professori in una piccola città, si sentirà in dovere di cortesia, di recarsi la

paraletteratura-galateo

Pagina 293

elegante. Una persona che volesse mostrare la sua riconoscenza ad una famiglia che le avesse usata cortesia, può regalare alla signora, un uovo

paraletteratura-galateo

Pagina 452

Per essere felici

179261
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una lezìone talvolta noiosa sia tutto di chi impara! È cortesia offrire al professore una bibita, a lezione terminata; oppure se è d'inverno ed egli ha

paraletteratura-galateo

Pagina 21

. Tuttavia non bisogna dimenticare che si ottiene più con la cortesia che col bastone. Se i padroni vogliono essere rispettati devono alla lor volta

paraletteratura-galateo

Pagina 210

forma di amabile cortesia che nasce dal cuore, che è materiata di educazione e di bontà, e non è trovatile in nessun galateo del mondo; ma forse basta

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Sotto il felice regno di Luigi XIV, l'uso di accompagnare sin nel vestibolo ogni visitatore era considerato come la più distinta forma di cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Le belle maniere

179935
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Belle maniere e gentilezza d'animo - La maschera dell'etichetta - Urbanità schietta - Pericoli della finzione - Potenza della cortesia - La seconda

paraletteratura-galateo

Nel caso poi che riceveste voi stesse, con vostra madre, qualche visita, invece di farla, abbiate tutta la cortesia modesta che riveli in voi la

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Il Galateo

181032
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camera e di tavola, potete anche scambiare qualche parola, sempre che la vostra iniziativa risulti gradita. La cortesia è normale, la cordialità è

paraletteratura-galateo

Pagina 193

cortesia, oggi tutti devono salutare per primi, cioè subito e spontaneamente, senza stare a cavillare sulle precedenze, sui sessi, sui gradi, sui tocca a me

paraletteratura-galateo

Pagina 53

ritirate l'invito senza aver prima costruito, in fretta e bene, una scusa plausibile. La cortesia consiglierebbe di invitare quella persona un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Il tesoro

182051
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia. Sarà una cortesia suggerita dalla ragione; la cortesia signorile. Nè si vuol dire con ciò che tutte le cognate siano temibili, nè che la parte

paraletteratura-galateo

Pagina 657

Galateo ad uso dei giovietti

183808
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma per voi, buone fanciulle, sento il debito di aggiungere qualche cosa di più, onde siate veramente il fiore dell'umana famiglia. Quella cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184868
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Certi atti di cortesia, come il saluto, la stretta di mano, l'offerta del braccio, acquistano maggiore eleganza se sono accompagnati da altri atti di

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Il saper vivere

186516
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: « Abbia la cortesia di esaminare il conto: ci deve essere un errore ». Il maître capirà a volo e quasi certamente il conto tornerà debitamente

paraletteratura-galateo

Pagina 146

Galateo per tutte le occasioni

187869
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

italiana ha sempre infastidito molto lo suscettibili giovani mogli, che per anni si sono trovate ben incastrate tra l'incudine della doverosa cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 148

però sulla faccia del vicino che sta entrando dopo di voi. Tenere aperta la porta anche a lui è un gesto di cortesia che non costa nulla ma che mantiene

paraletteratura-galateo

Pagina 193

vanno mai assecondate. Una cortesia da non sottovalutare invece è quella di scrivere nell'apposito spazio l'oggetto del proprio messaggio, in modo da

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ringraziamenti per partecipazioni a feste nazionali, non che quelli per servizi o per atti di cortesia ricevuti, si devono indirizzare senza indugio a

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Galateo morale

196513
Giacinto Gallenga 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Swift, venir confidati a più pericolose mani che a quelle degli uomini, quantunque grandi, privi di virtù e di cortesia.

paraletteratura-galateo

Pagina 209

forza alla loro disamena natura, ne guadaguerebbero un tanto. «Le buone maniere, per dirla col citato Smiles, esprimono la cortesia e la benevolenza la

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Per poter fare senza della cortesia, della civiltà, bisognerebbe disgregarsi dall'umana famiglia; ma come potrassi ciò ottenere, se perfino i deserti

paraletteratura-galateo

Pagina 22

cognizioni al benessere del paese, al consolidamento delle patrie instituzioni; a crescere, coll'affabilità, colla cortesia verso tutti quella riputazione

paraletteratura-galateo

Pagina 221

ministro della pubblica istruzione, volle appunto rischiararci il senso del vocabolo cortesia che è la veste con cui ci si rivela la civiltà nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 27

in cura. Nella pulitezza, cortesia che spiega non deve entrare fuorché in menoma parte la considerazione del grado sociale e finanziario dell'ammalato

paraletteratura-galateo

Pagina 276

regnare la vera urbanità, la vera cortesia. E in questi casi la fama de' Principi gentili s'innalza al disopra di quella degli stessi conquistatori

paraletteratura-galateo

Pagina 28

occorrerebbe, a volerlo tutto percorrere, allargare fuor misura i confini del mio modesto lavoro. Ma della cortesia, della gentilezza di letterati ed

paraletteratura-galateo

Pagina 310

culto alla civiltà, alla cortesia, ai più soavi affetti dell'anima umana; poiché, come osserva il protestante Guizot: «è un tratto ammirabile

paraletteratura-galateo

Pagina 364

loro i santi principii della carità e della cortesia!

paraletteratura-galateo

Pagina 423

costui che vi fa elogi, quand'anche immeritati, non sarebbe cortesia da parte vostra il rispondere: oh lei mi fa celia! - ella si prende giuoco di me

paraletteratura-galateo

Pagina 439

e dello spirito, e dove tutto procede a regola di gentilezza e di cortesia. Le temperate discussioni che hanno luogo nelle conversazioni fra gente

paraletteratura-galateo

Pagina 439

meno fanciullo; ma anche ai fanciulli, se sani di testa, non si perdonano le mancanze contro la civiltà, la cortesia. Anche l'ammalato può colle

paraletteratura-galateo

Pagina 472

condannato al Divino Poeta: è dessa la cortesia, la urbanità, ognora rispettata dai nostri cittadini? non avvi nulla negli atti, nei discorsi che si fanno in

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Signorilità

197916
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divertimento onesto e lieto. La signorilità che è lavoro, dignità, modestia, cortesia, ospitalità, equilibrio, semplicità, è la qualità migliore che

paraletteratura-galateo

ballare, se altre signore restano sedute. I comitati dovrebbero mettere a capo di essi una signora che abbia tatto e cortesia, e che abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Come presentarmi in società

200410
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia e di riguardi. Accade sempre così? Sarebbe troppo arrischiato rispondere affermativamente. Tra persone di condizione civile, in società, si

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200496
Simonetta Malaspina 7 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Scrivete l'indirizzo con chiarezza, non soltanto per fare una cortesia al postino, ma anche per rispetto all'ordine e all'estetica. Al centro della

paraletteratura-galateo

parere. Una cortesia verso uno può diventare una scortesia per gli altri, costretti ad aspettare di più. Chi fa la coda non deve sentirsi obbligato a

paraletteratura-galateo

Pagina 105

cortesia in una volgarità. E se siete in cattivi rapporti con qualcuno, esprimete il vostro rammarico con proprietà, senza lasciarvi trascinare dalle parole

paraletteratura-galateo

Pagina 171

di base: su ognuna di esse il lettore o la lettrice deve ricostruire il suo caso personale. Le buone maniere invitano alla scioltezza, alla cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 205

mancanza di aerazione e la cortesia per chi vi entrerà dopo di voi, ve lo impediscono. Se insieme con voi sale una signora, fatela entrare e uscire per

paraletteratura-galateo

Pagina 27

che è sperabile che il tassista risponda con la stessa cortesia. Dopo questo rapido saluto, dite semplicemente il nome della via o della piazza in cui

paraletteratura-galateo

Pagina 343

cortesia formale, ridotta a brevi cenni di saluto col capo negli incontri in ascensore, in sala da pranzo, o per le scale. Nei grandi alberghi, con molti

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Galateo della borghesia

201164
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

definire chiaramente da qual parte stiano la cortesia e la creanza. I galatei antichi e moderni da me letti, compulsati e meditati, cominciando da

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Eva Regina

203410
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti i loro obblighi di cortesia e d' ospitalità coi piccoli amici, ma non si permetta poi da parte di questi la prepotenza e l' abuso. Se non

paraletteratura-galateo

Pagina 201