Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: celeste

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sua negli eletti all' inabitazione sua nel celeste suo Padre: del che non si può dar maniera più efficace a esprimere l' unione massima delle

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ragionare a quello di chi la vede cogli occhi suoi? o l' aria celeste e lo spirito divino di cui quel volto è luccicante, e la beatitudine che sì maestosa

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vero che esistesse questo primo mobile celeste, e procedesse bene l' argomento, esso tuttavia non sarebbe cavato dall' intrinseca natura del primo

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

resa splendente da un sapiente e magnanimo esempio, non debba comparire agli uomini come la più preziosa tutela de' loro diritti e come un dono celeste

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che ama questo nostro buon Padre celeste, la nostra utilità cioè, la salvezza dell' anima nostra, la letizia che in questa misera valle ne è concessa, e

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

reputa a loro merito, e il fa materia di celeste rimunerazione. E tenendo io questo punto dell' ubbidienza per lo perno su cui tutto s' aggira nella vita

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

giudizio temerario contro noi stessi. 1.43 Ieri ed oggi ho celebrato il santo sacrifizio della Messa per Lei, affine di ottenere che il celeste Padre

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

diritti e come un dono celeste; e ad essa non si convertano a gara maravigliati d' aver conosciuto sì tardi una così semplice insieme e grande

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

specifico nome d' integrazione . Tutti i teologi scolastici oltracciò, cominciando dall' antico autore de' libri de' « Nomi Divini e della Celeste Gerarchía

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

...] . Ma colui, che muore col peccato originale non solo perde la vision beatifica o il regno celeste; ma ancora la vita dell' anima, perchè resta in lui il

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, contenendo un lume interno celeste, tuttavia non conteneva propriamente lo stesso Verbo divino, che doveva esser dato personalmente agli uomini coll

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quella nuova zona celeste alla verità. E la filosofia fa questo, ragionando così: Vero, che il reale diviso totalmente dall' idea è un incognito, e, se

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

appunto l' essenza delle cose limitate, di cibarsene come del suo nobilissimo cibo, celeste, vitale. L' oggettivo, l' ente in sè (non reale, non ideale

filosofia

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' aver ella un elemento celeste e divino, e benchè non sia stato espresso chiaramente in che questo elemento divino e celeste consistesse, fu nondimeno

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

negativo ed analogico, che nella mente umana tien luogo del reale infinito. All' incontro un comprensore celeste che apprende il reale infinito, non si

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sfera del fuoco celeste ed essenziale, vivente, intelligente; la quale s' immaginava come una zona sferica la più lontana dalla terra; sicchè per emisfero

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

perfezione dello spirito. [...OMISSIS...] Chiudiamo il ragionamento, e diciamo: nessuno dunque entrerà in quel regno celeste, se non vorrà farsi il più

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

fosse traccia di latte sparso dalla Dea dell'aere; ovvero che fosse un solco della campagna celeste riarso dal carro vagabondo del figlio del sole; e ai

filosofia

diecimila anni di date sepolte sulle pareti dei templi e nelle viscere delle piramidi. Penetrò il senso del sapiente aggettivo dato alla volta celeste da

filosofia

Doveri dell'uomo

678083
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

vita terrena, per occuparci della celeste; ma cos'è la vita terrena, se non un preludio della celeste, un avviamento a raggiungerla? non v'avvedete che

filosofia