Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voce

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399222
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. Ingegno pratico, fatto per lo studio di leggi, statuti e regolamenti, lavoratore instancabile, benché spesso malaticcio, allora, con nella voce una

Politica

Pagina 146

Crisi economica e crisi politica

399386
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

non si può; occorre trasformare. È questa la voce del partito popolare italiano, voce di minoranza, voce che si vuole equivocare, soffocare

Politica

Pagina 160

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401228
Sturzo, Luigi 3 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

potente la voce del partito nella sua massima espressione, qual è il congresso, a dare non tanto una sanzione ideale, che trova la sua espressione

Politica

Pagina 362

chi da lunghi anni possiede per sé tradizione, arte di governo, mezzi economici, influenze personali, eleviamo una voce possente di idealità che

Politica

Pagina 367

È questo un programma pratico, reale; è un atto di volontà che verrà dal congresso di Napoli come la voce possente di chi vuole essere e operare

Politica

Pagina 368

Chiese e cenacoli

404146
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 167-178.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. La nostra voce non è più voxclamantis in deserto. La famiglia inter-confessionale di «Fede e Vita» è! Dio ci accorda la gioia di poter annunziare che

Politica

Pagina 168

La Democrazia Cristiana in Italia

404318
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

in Italia data da allora; da allora la decadenza spirituale irreparabile del socialismo. Il movimento della Voce fu per molta parte stimolato

Politica

Pagina 72

Che cosa fu il modernismo?

404448
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

angoscia. Né Tyrrell dubita mai della voce interiore che lo spinge a vivere la sua vita religiosa in intima comunione col Dio di sincerità e di verità

Politica

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca

Categorie