Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lungo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Don Sturzo

399243
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, si avvedrà che l'autonomia è una mala bestia e non soffre a lungo le catene; essa si rivolgerà contro l'astuto custode. E il successo del P. P. L, se

Politica

Pagina 150

la Chiesa, che si adombrerebbe facilmente, a lungo andare, di questa specie di protestantesimo civile che vuol essere, col suo spirito cristiano e con

Politica

Pagina 154

Crisi economica e crisi politica

399272
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nelle ristrette funzioni di un'azienda centralizzata la quale, sia pure divenendo ipertrofica, non potrà soddisfare alle esigenze collettive che a lungo

Politica

Pagina 138

Un grido di dolore

402917
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 155-166.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ed un'altra cosa pensano: come, con quale lungo artifizio, con che sapiente insidia fu ad essi impedito di conoscere la gravità delle promesse che

Politica

Pagina 159

Il Partito Popolare Italiano

403384
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

strumento di autogoverno, ma perché, trascurando il lungo e delicato processo di educazione all'autogoverno, mediante la disciplina interiore. prepara una

Politica

Pagina 112

il cammino è lungo e difficile. Noi saremo grati ai cattolici e al nuovo partito, se ci daranno il tempo di compiere questo lavoro, di preparare le

Politica

Pagina 112

modi di questa libertà non c'è più per voi quello che vi impedì così a lungo di esistere come partito, di accettare la nazione e il suo Stato e il

Politica

Pagina 99

La Democrazia Cristiana in Italia

404317
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il Vaticano rimase lungo tempo perplesso. Una sera del 1900, il card. Rampolla, segretario di Stato di Leone XIII, che io vedeva non raramente, mi

Politica

Pagina 72

Che cosa fu il modernismo?

404399
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sua, i pochi anni lungo i quali ha condotto i1 suo racconto, a persistere nella esperienza male avviata e meditare e cercare, questo ci dice il

Politica

Pagina 12

, anche se lottò a lungo e duramente contro una tenace volontà di accettazione.

Politica

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca