Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fatti

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Crisi economica e crisi politica

399320
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quale prezzo per tutto il complesso della economia nazionale? Non dico l'osservatore superficiale, ma almeno chi ha l'abitudine dell'esame dei fatti

Politica

Pagina 141

dello stato, così compromessa dal ministero Nitti. Nel fatto, anche sotto il presente ministero sono avvenuti quegli stessi fatti di sovrapposizione

Politica

Pagina 147

Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano

401180
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

che i fatti impongono anche al disopra delle previsioni e delle volontà, e dare tutto il valore che i fatti si meritano nella faticosa realizzazione dei

Politica

Pagina 360

oggi non si sono avuti avvenimenti politici e fatti economici che non siano stati o prevenuti o seguiti con vigile senso di realtà dal centro e dalla

Politica

Pagina 361

propria, non mutuata da altri né ad altri legata. Sale lentamente e si delinea all'orizzonte della vita pubblica, mano mano che i fatti ora interni ora

Politica

Pagina 366

di fuori dei fatti della vita; ma mentre andiamo rafforzando le ossa e sviluppando le membra, e cerchiamo da giovani validi di contrastare il terreno a

Politica

Pagina 367

Gesù contemporaneo

402652
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, affermare con i fatti tutt'altro; ma davvero che chi si proponesse sul serio di affermare praticamente in ogni suo atto, quei due principii — si ripensi

Politica

Pagina 198

«Cristo è il superuomo. Al cristiano apparisce come una assurdità aspettare dal superuomo soltanto delle parole, (un messaggio) e non dei fatti

Politica

Pagina 201

«Soltanto i fatti e la personale esperienza dì essi possono obbligare a credere. Le Chiese, per acquistare aderenti ai loro sistemi confessionali

Politica

Pagina 205

L'esposizione dei fatti è la critica delle precedenti esposizioni dei fatti, filologica e filosofica; è la ricostruzione dei fatti, nel mondo attuale

Politica

Pagina 207

Il modernismo che non muore

402797
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

momenti di vita religiosa fatti realtà e passato, giunge alle scaturigini dello spirito religioso, immanente creatore, ed unifica in sé dall'interno

Politica

Pagina 54

un dispregio cieco per il passato, l'essenziale loro valore religioso, come di atti e fatti di una coscienza che si cerca in sé, e vuol rispecchiare

Politica

Pagina 55

Che cosa fu il modernismo?

404410
Murri, Romolo 3 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, che scuopre gli idoli, per vedere di che materia son fatti, che vuol possedere la realtà con quella speciale forma di presa di possesso che è

Politica

Pagina 15

crisi d'anima per la quale è passato taluno dei loro seguaci, e continuano la loro via, chiusa la serie di taluni fatti personali di rappresentanti di

Politica

Pagina 20

romantico della strenuous live? Chi non conosce, almeno per la fine narrazione di Loisy e di Houtin gli sforzi fatti da Mons. d'Hulst e da tanti altri

Politica

Pagina 27

Un solitario

404742
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

che la sua scienza è appunto una astrazione, non si limitava a cercare fatti e formule economiche, né a stabilire il metodo e i limiti della propria

Politica

Pagina 135

Cerca

Modifica ricerca