Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: continuare

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quello del marito. Il continuare a portare un titolo a cui il marito non ha diritto, mentre stabilisce quasi una superiorità verso di lui, cosa da

Pagina 127

legame. La corbeille ricca per un uomo solamente agiato, non solo è un inganno per la sposa che non potrà continuare un lusso incompatibile per l'avvenire

Pagina 172

Passa l'amore. Novelle

241713
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, rovinatosi col gioco della zecchinetta, voleva intanto continuare a sfoggiare, quasi i creditori non gli avessero già portato via i fondi e non

Pagina 139

Relegato in quel paesetto siciliano abbandonato, come egli diceva, dagli uomini e da Dio, Pietro Vètere aveva trovato modo di continuare la sua vita

Pagina 223

. - Se avessi saputo.... - dissi. - Non importa. Soltanto mi permetta di continuare. E m'invitò con la mano ad imitarlo. Aveva non so quanti altri giri da

Pagina 273

mula non voleva saperne; avrebbe preferito di continuare per la strada piana e diritta. Dopo un po' di resistenza, cedette, ma facendo a don Pietro il

Pagina 54

davanti a lui, con la rocca al fianco e il fuso in mano. - Devono continuare ancora nel peccato? - cominciò don Pietro. - Non dovreste permetterlo

Pagina 81

Comizio elettorale

398572
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

elettorale, col suo voto, che è esplicazione di viver civile e imperio costituzionale, c'impone di continuare nella via intrapresa, rispondiamo

Pagina 322

I primi cattolici in Parlamento

403712
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

possa continuare a progredire nel benessere economico, e l'emigrazione non diventi per molte provincie un pericolo serio e tutte le risorse fisiche e

Pagina 103

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404050
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Che la lotta fra Chiesa e Stato in Francia, come del resto in molti altri paesi d'Europa, debba continuare, noi ne siamo convinti. C'è, specialmente

Pagina 226

La nuova politica ecclesiastica

404234
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una sua possibile candidatura alla presidenza del consiglio; ed inoltre vi sono troppe affinità di interessi perché essa non debba continuare, anche

Pagina 157

Introduzione

404525
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Potremmo continuare nell'esemplificazione. E, tuttavia queste sono ancora considerazioni superficiali. Per intendere che cosa significhi, nella vita

Pagina 23

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682220
Salgari, Emilio 4 occorrenze

continuare la marcia? Invece di rispondere, Buttafuoco osservò attentamente la foresta foltissima, dove un infinito numero di liane s'intrecciavano in

case. Fortunatamente il palazzo era unito nella parte posteriore ad una lunga fila di fabbricati, sicché i fuggiaschi poterono continuare la loro fuga

ci cercano - aveva risposto Mendoza. - Sono già discesi? - Sí, ma pare che cerchino piú le botti che noi, - disse il guascone. - Potevate continuare

me? - In questo momento non posso dirvelo. Passate sulla mia fregata e il galeone, se sarà ancora in grado di continuare il suo viaggio, se ne vada

Cerca

Modifica ricerca