Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parola

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La Stampa

373813
AA. VV. 2 occorrenze

Prese quindi la parola il teologo Torin, che, illustrando il menu, trovò modo di fare un mondo di augurii ai presenti e di incitarli alla concordia

, incontratosi con il merciaio ambulante Cimminiello Pietro, senza venire a contesa con lui né scambiare con lui alcun motto o parola, gli sparava contro tre

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400588
Murri, Romolo 33 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

E se tali uomini, agitati da tali pensieri, si avvicinano per consiglio ad un sacerdote od aprono i libri e ascoltano la parola dei nostri consueti

Pagina 106

cristiana deve, creato prima questo senso morale, abituar la coscienza a cercare ed a trovare nella parola viva del Vangelo e negli insegnamenti della

Pagina 115

avvenire, riesce sempre meno facile trovar sulla via, dalla casa alla università, qualche persona la cui vita e la cui parola rimanga nell'anima come un

Pagina 141

parola divide quae sunt Caesaris e quae sunt Dei e chiude la teocrazia; la religione pareva piuttosto fatta per frapporre fra il lontano ed occulto

Pagina 156

innanzi più vicino, ad ogni caduta lo sente più necessario, ad ogni sforzo morale più intenso torna a sentire la nostalgia di quella insuperabile parola

Pagina 156

la parola evangelica, profondatasi lentamente nella coscienza umana, l'avrà tutta penetrata e riplasmata. I nostri schemi difettosi non riflettono che

Pagina 160

altre parole proclamato la divinità di lui, con Paolo di Tarso, prima del quarto vangelo; se la parola di questo non fosse subito e indiscutibilmente

Pagina 169

talora allontanata dal nostro cuore ed abbiamo illanguidito il suono della sua parola nelle anime; solenne rimane, ma troppo spesso dimenticato, l'esempio

Pagina 172

primo e più diretto frutto deve essere l'amore del prossimo; trascuriamo di raccoglierne gelosamente la parola, di scrutarne amorosamente l'animo per

Pagina 173

parola che nelle chiese ce ne ripete i detti e ne propone l'esempio!

Pagina 173

elementi rappresentativi ed affettivi penetrati in noi dal mondo circostante, e, mentre tutta questa materia spirituale — permettetemi la parola — ci

Pagina 175

consapevoli? Quando, in una parola, un primo atto psichico di conoscenza e di desiderio può divenire quasi materia dello Spirito del Signore e

Pagina 197

E molti, dentro o fuori, veggono come presso di noi si tenia l'iniziativa, la parola libera, l'animo franco, come si raccomandi continuamente

Pagina 200

della terra, alimento sacro dell'uomo; quel pane è in realtà il segno vivente del loro Dio, ha, simbolo e parola materiata, il valore spirituale del

Pagina 205

che il tocco della parola divina può ridestare o suscitare nelle anime umane, ci appariscono luminose nella parola di Gesù; esse condussero il

Pagina 212

popolare che la sua parola provocava, ricordare la vita e l'opera di frate Francesco, di Antonio di Padova, di Caterina da Siena, di frate Bernardino, di

Pagina 217

parola del dovere e la soave allettativa del bene sembra rispondere a una nostalgia profonda di purificazione morale. Di un dovere elevato e assoluto, del

Pagina 218

. L'anima che sa e si duole di avere errato cerca di confessare il suo torto come per spogliarsene; la dolcezza di una parola che, accordandosi alla voce

Pagina 219

Ma questo ministero di ricevere il triste segreto delle anime doloranti nella colpa, di spingere l'occhio puro e la parola purificatrice nelle più

Pagina 219

nelle chiuse piccole anime delle quali non hanno saputo guadagnarsi la confidenza! E quante, anche, da ogni loro gesto e parola non ispirano ad esse

Pagina 240

ministero spirituale o non giovi a questo; una voce li chiama ed essi accorrono alle riunioni; una parola viene dai gradi più alti della gerarchia e

Pagina 254

, la consapevolezza? Una parola di poeta, una voce di amico ravvivano talvolta meravigliosamente le nostre energie interne; dal profondo della coscienza

Pagina 275

, che si appoggia talora su ignote proprietà ed irradiazioni della materia vivente, ma che né ci ha portato né forse ci porterà mai una parola certa da

Pagina 277

Se così pochi frutti hanno dato la parola e lo spirito di Cristo nella storia, come possiamo vedere paragonando con questo gli usi e gli istituti

Pagina 296

La parola del Cristo dichiarò beati quelli che avessero fame e sete di giustizia: e così, mentre la civiltà pagana ci ha dato uomini che nella

Pagina 63

fu detta, con frase espressiva, la vita commune. Questo principio di solidarietà (la parola, almeno nel suo uso più frequente, è moderna; da noi essa

Pagina 69

, che l'esame storico ci conferma quel che lo studio della parola evangelica ci aveva detto, essere la carità, e l'unione delle anime che essa crea

Pagina 72

IV. E come viva e significante è ancora quella parola del Cristo: dove sieno due o tre associati in nome mio, quivi io sono in mezzo ad essi

Pagina 74

cattolica si era quasi, permettetemi la parola, stereotipata in certe formule apprese a memoria, in certe consuetudini religiose; si era, negli istituti

Pagina 8

principio di vita interiore, e quindi anche verso il prossimo. Ogni forma di farisaismo è quindi unita — e la parola di Gesù scolpisce meravigliosamente

Pagina 81

parola con la condotta con l'esempio le avremo fatte.

Pagina 86

vivificante presenza l'attività buona, e di assicurare a questa il compimento, la realizzazione — permettetemi la parola — di ciò che essa contiene ed

Pagina 90

pochi, e questi soggetti a molte illusioni e capaci di riposarsi su dottrine diverse e contradditorie, il mistero e il segreto della vita, la parola

Pagina 95

La nostra politica

401142
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 315-321.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Tattica - Nessuna parola assoluta - Questione attuale. Moderati (affinità - Cornaggia). Socialisti (caso Turati-Murri). Nessuna alleanza - fatti

Pagina 320

Prefazione alla seconda edizione

401159
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quale è data dalla corrispondenza di questo con la segreta attesa dell'anima fatta vigile dalla parola interiore.

Pagina VII

Appendice

403057
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parlato con la sicurezza dell'uomo che sa la parola d'ordine corsa, e se ne fa forte.

Pagina 255

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403736
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

di Roma nella prima metà dell'aprile 1907, pochi giorni innanzi alla sospensione del Murri a divinis. L'articolo del quale si fa parola in principio

Pagina 138

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617245
Marcora 11 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che è degno della massima attenzione, non sarà inutile dire qualche parola. Sarò brevissimo per non tediare la Camera, e prometto che non abuserò

Pagina 12477

Si credeva, in una parola, che potessero essere sufficienti le norme contenute negli articoli 40 e 41 per garantire alla quarta sezione, posta di

Pagina 12481

Io non ne proporrò, ma siccome l'ultima parola in questa riforma non è mai detta, e necessario che nell'uno e nell'altro ramo del Parlamento si

Pagina 12483

della sezione che giudica il merito. Quella sezione quarta, abituatosi ad esaminare la pura legge, la parola di essa, senza l'esame del fatto, si

Pagina 12484

riconoscere che un uomo, che ha sempre lucida la parola e chiaro il pensiero, lucidissimo fu nel discorso che pronunziò in Senato, uno dei migliori

Pagina 12484

ad evitare o ritardare appunto quella parola di giustizia che egli sta per pronunziare.

Pagina 12486

detta la loro parola decisiva per regolare la competenza fra l'autorità giudiziaria e l'amministrativa, per giudicare dei conflitti di giurisdizione

Pagina 12487

non mi sembrano chiare e stille quali è bene che la parola del presidente del Consiglio venga a dare chiarimenti.

Pagina 12488

Invece sorge adesso l'obbligo, o almeno pare che sorga (e sarà bene che la parola del presidente del Consiglio venga ad illuminarci su tutto ciò) che

Pagina 12488

in Francia chiamano reato di prevaricazione, ossia una possibile responsabilità penale per abuso di potere. In quella parola, prevaricazione, è

Pagina 12496

Non dirò che un'altra parola, ed avrò finito, per non abusare della tolleranza della Camera.

Pagina 12497