Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parecchi

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270576
1 occorrenze

Questo sugo si conserva per parecchi giorni e può servire, come si è detto, a molti usi.

Pagina 012

La Stampa

373859
AA. VV. 4 occorrenze

– Quanto v’è di vero nella notizia che vorrebbe determinate le sue dimissioni dalle vivaci polemiche dilagate in questi giorni su parecchi giornali?

in carrozza. Erano già parecchi anni che in paese, notevolmente nella stampa di parte democratica avanzata, si andava cercando di incanalare questa

« — Procediamo per ordine e, con un po’ di calma, finirò per spiegare ciò che ella desidera sapere. Io ho studiato minutamente parecchi tracciati, ma

Il Corriere d'Italia dice : «Si fanno parecchi nomi sui probabili candidati al portafoglio della Guerra. L'on. Rubini, presidente della Giunta del

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400515
Murri, Romolo 9 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; alcuni, forse parecchi, di voi hanno per le questioni religiose una curiosità puramente intellettuale; e vi prendono l'interesse che si prende a

Pagina 1

E per parecchi secoli, in mezzo alle sventure e alla dispersione del popolo, questa speranza gonfia il cuore di molti e gli occhi e le anime di un

Pagina 155

Si ritiene oggi da parecchi che il quarto vangelo, il quale è tutto una proclamazione diretta o indiretta della divinità di Cristo e

Pagina 169

alla colpa, per la speranza del facile perdono, più che a confermare nel bene. Ed anche qui l'abuso di parecchi cristiani dà apparenza di giustizia a

Pagina 214

ha tuttavia su di esso parecchi vantaggi. Innanzi tutto essa si dirama per molti popoli, e questi i più civili, estendendosi a circa un terzo

Pagina 253

un poco come fanciulli gracili e volubili, misurandoci i generi e sin la quantità del vitto in parecchi giorni dell'anno. L'igiene, che sola potrebbe

Pagina 267

certamente parecchi fra voi; cristiani i quali hanno della loro religione una conoscenza monca e superficiale; i quali dubitano, talora anche senza

Pagina 5

, si va restringendo. Con l'applicazione di questo criterio noi verremmo forse a modificare profondamente parecchi nostri giudizii sia su persone sia

Pagina 64

«professionalismo» di tanti del clero, e del «dilettantismo» religioso di parecchi signori, e via dicendo.

Pagina 81

Sedici mesi di amministrazione

401690
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

disciplina, la partigianeria quelli che sono stati favoriti. E si è creata da parecchi una leggenda per ogni singolo caso, e si è voluto inventare

Pagina 308

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402509
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gruppo Tittoni e contrarii parecchi altri indipendenti. Un ministero, come dicono, di colore, avrebbe avuto una base irrisoria alla Camera e si sarebbe

Pagina 171

esagerato. Certo, se si esaminano le cose più da vicino, si vedrà che le basi elettorali di parecchi dei deputati socialisti, dall'on. Turati all'on

Pagina 184

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403764
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

perché parecchi miei amici ed io, pur affrontando con dolore tante opposizioni, ma con la coscienza sicura di giovare al cattolicismo e di prevenire i

Pagina 143

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616695
Marcora 6 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Pozzo sottosegretario di Stato per le finanze. Rispondendo nello scorso luglio ad analoghe interrogazioni di parecchi onorevoli colleghi, ebbi

Pagina 12467

da parecchi anni. L'onorevole Masselli ha perfettamente ragione di lamentare questa anormale condizione delle isole di Tremiti, le quali, avendo degli

Pagina 12470

in questa materia sopratutto sia bene procedere a gradi, poichè le grandi riforme, le grandi trasformazioni, per parecchi anni producono più male che

Pagina 12483

Parecchi di noi sanno il grave dubbio, che sorse nella giurisprudenza, e ne formò tema di un dotto discorso inaugurale lo Auriti; perchè può accadere

Pagina 12496

illegalità di nomina, che, dopo parecchi mesi di esercizio delle funzioni, viene ad essere pronunziata da una decisione giurisdizionale amministrativa? Non ho

Pagina 12497

Concludo tornando al punto di partenza. Non nego, anzi volentieri concedo il mio modesto voto al disegno di legge, in quanto provvede a parecchi

Pagina 12498

CARDELLO

662265
Capuana, Luigi 7 occorrenze

un ciglioncino col pericolo di rompersi il collo, e neppure scorgeva il Piemontese e parecchi operai che urlavano e piangevano davanti la bocca della

volontà non gli sarebbe mancata. * * * Ci furono parecchi giorni di sosta. Cardello avea dovuto tornar a sorvegliare gli operai. Il Piemontese a

toccati parecchi pugni e schiaffi, e a Cardello certi scapaccioni da farlo traballare su le gambe. Quando l'Orso peloso andava a far la spesa, la povera

memorabile serata, e cominciò a rammendarlo. Don Carmelo avea ritrovato parecchi vecchi amici che venivano a vederlo lavorare, non sapendo come meglio

. L'ingegnere partito, i lavori di scavo ripresi, Cardello per parecchi giorni avea dovuto tornare al suo posto di sorvegliante ora che si iniziava il traforo

gruzzoletto dei salarii, accumulato in due anni, gli sarebbe bastato per vivere parecchi mesi, caso mai non avesse potuto trovar sùbito dove impiegarsi

attaccare parecchi lumi a petrolio coi riflettori di latta alle pareti, a trasportare seggiole tolte in prestito dai vicini per la grande serata

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

invadere con suo gran dispetto. Poi, per parecchi giorni non le vide più. Dove erano andate? Che ne aveva fatto quella stregaccia? Era sta- to inquieto

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682149
Salgari, Emilio 12 occorrenze

sfarzosamente, che doveva essere qualche ministro o qualche cortigiano, seguìto da parecchi ufficiali che portavano sul capo degli immensi turbanti, scese

annichilito da quel succedersi di avvenimenti imprevisti. I due personaggi stettero parecchi minuti silenziosi, l'uno continuando a fumare e l'altro a

parecchi tubetti a vari colori. Ne prese uno, lo esaminò attentamente, poi lo porse a Surama dicendole: - La polvere che sta qui dentro, la scioglierai in

rajah? - E vi rimarrà ancora parecchi giorni. Quel maledetto inglese lo ha ferito più seriamente di quello che credeva. - Bevi. - Grazie, sahib - rispose

i pappagalli cominciavano a strillare in mezzo ai rami dei tamarindi, e le anitre e le oche ad alzarsi al disopra dei canneti, Bindar, che da parecchi

fermarsi in quel luogo forse parecchi giorni, gli scikari per premunirsi dalle sorprese della terribile kala-bâgh, con dei bambù incrociati avevano

. Gli è perciò che i loro cornac li spalmano di grasso, specialmente sulla testa. Furono accesi parecchi fuochi e furono messi ad arrostire i volatili

rimbombo. La palla rimbalzò sulle porte di bronzo, scheggiando quella di destra, attraversò la barricata dei divani, affondandone parecchi e andò a

dalla corrente per parecchi metri, tenendosi sempre sott'acqua; poi con due bracciate rimontò a galla e con non poca sorpresa, urtò contro un corpo duro

quattrocento metri. Una scarica nutrita, li arrestò di colpo, facendone cadere parecchi a terra. I montanari indiani, quantunque non si aspettassero

mortale, pure il bestione non cadde. Anzi si mise a galoppare vertiginosamente intorno ai tronchi dei fichi schiantandone parecchi. - Per Giove

avevano veduto, quantunque cominciasse solo allora a rischiararsi il cielo, le estremità di parecchi fucili che s'appoggiavano sui due bordi. Poteva