Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: largamente

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399869
Murri, Romolo 11 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

questioni largamente ed animosamente dibattute, anche quando esse non ci riguardino da vicino; oggi; in special modo, che l'indifferenza ostentata da molti

Politica

Pagina 1

nostri teologi e moralisti ne hanno troppo insistentemente e troppo largamente fatto uso, impiegando fantasia ed eloquenza a ritrarre e descrivere

Politica

Pagina 216

Il contatto fra popolo e clero dovrebbe inoltre divenire più intenso e più frequente. I fedeli debbono più largamente prestarsi per le opere

Politica

Pagina 261

carattere che esse debbono avere; o meglio questo divino scopo non può essere raggiunto senza molti sussidii ingegnosi. Si usa oggi largamente aggiungere

Politica

Pagina 266

disciplina dei sensi e come avviamento ad una più rigida mortificazione cristiana, fosse dal clero più insistentemente e largamente praticata e predicata una

Politica

Pagina 268

comunità religiosa cui appartiene. Spesso ricche largizioni, consolidate nei beneficii ecclesiastici, provvidero largamente — e provvedono ancora in parte

Politica

Pagina 268

materiali dei suoi ufficii di educazione e di assistenza fraterna e dovrà ricorrere più largamente al contributo spontaneo e regolare dei suoi fedeli. Sarà

Politica

Pagina 270

pratica della vita sempre più largamente, tali sono i beni dell'amore fraterno: e di essi specialmente la società nostra manca ed abbisogna. Perché dir

Politica

Pagina 53

VI. C'è poi un difetto introdottosi largamente nella vita cristiana d'oggi, che noi esamineremo con maggiore attenzione: quello che ci nasconde o ci

Politica

Pagina 7

cristianesimo e la Chiesa sono stimolo motivo segnacolo presidio ad ogni forma di associazione economica o politica o più largamente umana e sociale

Politica

Pagina 72

accompagnata dalla mala fede, ma procedere o da viziosa educazione o da animo molle e piccino, erano largamente diffusi nel secolo XVII. La religione

Politica

Pagina 8

Prefazione alla seconda edizione

401165
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Mettendo mano a questa seconda edizione, io aveva in animo di ritoccare largamente qua e là, con lo scopo, sopratutto, di chiarire e di svolgere

Politica

Pagina IX

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402524
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nello stesso proletariato si accentua una divisione di sotto-classi; non solo il dissidio non si acuisce, ma la ricchezza circola più largamente e i

Politica

Pagina 187

Appendice

403119
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, perché vi partecipassero invece largamente uomini rappresentanti di una borghesia scettica, senza scrupoli ed avida di potere, fattisi improvvisamente

Politica

Pagina 257

Questo programma fu. pubblicato e largamente diffuso per tutta Italia in occasione delle manifestazioni anticlericali, promosse dai partiti popolari

Politica

Pagina 263

Il bivio della politica ecclesiastica in Italia (colloquio con un giornalista)

403739
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 138-148.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Sapendo la presenza in Roma di don Romolo Murri e conoscendo — ne abbiamo anche informato largamente i no stri lettori — le molte questioni ed

Politica

Pagina 138

Cerca

Modifica ricerca