Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vigilato

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10098
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avessero vigilato in conformità degli obblighi della loro carica.

In ogni caso gli amministratori sono solidalmente responsabili se non hanno vigilato sul generale andamento della gestione o se, essendo a conoscenza

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32893
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Provvedimenti in caso di irreperibilità del vigilato)

(Comunicazione delle prescrizioni e carta precettiva per il vigilato)

(Divieto al vigilato di abbandonare la residenza o dimora senza autorizzazione)

Il vigilato non può senza l'autorizzazione del giudice di sorveglianza trasferire la propria residenza o dimora in un Comune diverso da quello che

sicurezza, stabilisce le prescrizioni alle quali deve essere sottoposto il vigilato a norma dell'articolo 228 del codice penale.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36831
Stato 1 occorrenze

disposizioni indicate nel medesimo comma o per non aver vigilato affinché le stesse fossero osservate da altri. Per la violazione degli articoli 52 e 61, comma

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

38042
Stato 1 occorrenze

quali abbiano violato le disposizioni indicate nei medesimi commi o non abbiano vigilato, in conformità dei doveri inerenti al loro ufficio, affinché

Responsabilità civile di amministratori e sindaci verso la società, prima e dopo la riforma del 2003 - abstract in versione elettronica

123167
Itzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe prodotto se avessero vigilato in conformità degli obblighi della loro carica.

Il regime applicabile alla violazione delle prescrizioni della libertà vigilata da parte dell'infermo psichico - abstract in versione elettronica

130607
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo cui al libero vigilato si sarebbe potuta applicare la misura del ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario, offre l'occasione all'A. per una

Minori, capacità di discernimento ed esercizio della sorveglianza da parte degli insegnanti - abstract in versione elettronica

139913
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prudentemente vigilato sulla condotta dell'allievo. Il danneggiato ne risulta, evidentemente, avvantaggiato, anche sotto il profilo della

La responsabilità dell'operatore IVA coinvolto nella frode: un passo avanti verso la certezza del diritto? - abstract in versione elettronica

150535
Centore, Paolo; Qualizza, Erica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"Amministrazione finanziaria" di non aver vigilato a sufficienza, di aver "provocato", con imperizia, imprudenza, negligenza, il danno di cui è, dunque

Responsabilità dei sindaci: profili applicativi - abstract in versione elettronica

157387
Dardes, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società, che non si sarebbe verificato se essi avessero adeguatamente vigilato sull'operato degli amministratori.

Eva Regina

204058
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avesse vigilato sulle sue funzioni digestive e... non avesse stretto troppo il busto. La maggior parte dei disturbi di stomaco delle signore proviene da

Pagina 515

L'idioma gentile

208929
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non è accompagnato dalla cura continua di parlar bene, se non è vigilato, illuminato, corretto assiduamente dal padre e dalla madre, se non si riduce

Pagina 43

Il libro della terza classe elementare

210142
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il podere. - Giù nella valle - raccontava ancora la signora Antonia - la mia famiglia possedeva un piccolo podere coltivato e vigilato da un vecchio

Pagina 61

Il ponte della felicità

219004
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vigilato dalle cime austere delle Marmarole e dell'Antelao), - e non mi dici perchè non venisti da noi, ieri sera. - Un'ombra scese sul viso di Alvise

Pagina 63

Corriere della Sera

367989
AA. VV. 1 occorrenze

una impresa privata e la conduzione della cosa pubblica. Il clima della trasmissione, vigilato con autorevolezza da Lucia Annunziata, smorza la rissa

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397247
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

capitalisti e lavoratori consociati, in cui la gestione responsabile passi in mano del lavoro illuminato ed onesto, sorretto e vigilato dal capitale. Ma

Pagina 399

Scritti

528286
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

revisione ed egli lo ha magistralmente organizzato, vigilato, eccitato.

Pagina V

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601063
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non so se nei lavori del Gottardo la diplomazia italiana abbia provveduto, abbia vigilato, abbia pensato alla condizione dei nostri operai.

Pagina 705

CENERE

663046
Deledda, Grazia 2 occorrenze

quell'ora suprema, vigilato dalla figura della vecchia fatale che sembrava la Morte in attesa, e davanti alla spoglia della più misera delle creature umane

, egli rivede il paesaggio melanconico vigilato dai pini sonori, dove suo padre ara la terra per seminare il frumento del padrone. I pini hanno un

IN RISAIA

678070
Marchesa Colombi 1 occorrenze

particolarmente a Rosetta perché si sentiva vigilato da Pietro. - Sí - disse Lucia con entusiasmo. - Sí - disse Nanna fingendo la stessa animazione

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682238
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vigilato? - Non devo lasciar spegnere la lanterna. La mia guardia dura dodici ore. - Eppure qui devono essere giunti con una scialuppa. - Vi ripeto