Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vieta

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

531
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicare il nome del padre e il nome e il cognome della madre degli sposi, salvi i casi in cui la legge vieta questa menzione.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32903
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento che vieta il soggiorno in determinati luoghi a' termini dell'articolo 233 del codice penale è subito comunicato, a cura del pubblico

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50124
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato: a) la luce rossa vieta il passaggio; b) la luce verde consente il passaggio; c) la luce gialla dopo la verde vieta di oltrepassare il

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71712
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

data previa comunicazione nei modi di cui all'articolo 7, commi 2 e 3 al Garante che vieta, con provvedimento motivato, la comunicazione o la diffusione

Il prelievo erariale unico sui "videogiochi" - abstract in versione elettronica

86753
Di Tucci, Benedetto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio che vieta la riproduzione del gioco del poker.

Condizioni per il rimborso del "tour operator" non residente - abstract in versione elettronica

88477
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di regime speciale per le agenzie di viaggio, tenuto conto che l'art. 74-ter, terzo comma, del d.p.r. n. 633/1972 vieta la detrazione

Questioni aperte sul regime dei "capital gains" - abstract in versione elettronica

88479
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di regime speciale per le agenzie di viaggio, tenuto conto che l'art. 74-ter, terzo comma, del d.p.r. n. 633/1972 vieta la detrazione

Implicitamente abrogata la norma che vieta agli Uffici di appellare senza autorizzazione - abstract in versione elettronica

88770
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Implicitamente abrogata la norma che vieta agli Uffici di appellare senza autorizzazione

Anche l'opposizione a ordinanza ingiunzione rende illegittima la successiva iscrizione a ruolo del credito previdenziale - abstract in versione elettronica

94477
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscossione dei crediti contributivi a mezzo ruolo, che vieta agli Enti previdenziali l'iscrizione a ruolo di tali crediti in pendenza del procedimento

Il divieto di diagnosi preimpianto: profili penali - abstract in versione elettronica

103957
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 40/2004 vieta, sanzionandola penalmente, ogni genere di sperimentazione su embrioni umani. Nella pronuncia in commento si afferma che tale

Il divieto di pubblicare immagini di persone private della libertà personale e sottoposte a mezzi di coercizione fisica - abstract in versione elettronica

106775
Triggiani, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 114, comma 6-bis, c.p.p. vieta la pubblicazione delle immagini di persone in vinculis, a tutela della riservatezza e della presunzione di non

La Corte delimita l'ambito di applicazione del principio di tutela della progressione trattamentale - abstract in versione elettronica

122833
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la sentenza in epigrafe, non contrasta con il principio che vieta la regressione incolpevole nel trattamento rieducativo il provvedimento

I giudizi a istanza di parte della Corte dei conti ed i rapporti con altre giurisdizioni - abstract in versione elettronica

126669
Grasso, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione trasversale alla giurisdizione ordinaria ed amministrativa sulle questioni contabili, nessuna norma vieta che possa essere eventualmente e

Il rapporto tra sanzione tributaria e sanzione penale secondo la Corte di Giustizia e i possibili effetti sull'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

140149
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia, nella sentenza in commento, delinea i connotati del principio che vieta l'irrogazione di una duplice sanzione, penale e

Il divieto di retroattività delle norme tributarie: spunti ricostruttivi a partire da una recente sentenza sull'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

140617
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vieta l'abuso del diritto, ha dato nuova linfa a letture restrittive della portata della norma. Occorre, al contrario, prendere atto che

Il sindaco vieta la chiusura di reparti sanitari: un uso ''politico" del potere emergenziale? - abstract in versione elettronica

144006
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sindaco vieta la chiusura di reparti sanitari: un uso ''politico" del potere emergenziale?

Riflessioni in tema di incandidabilità - abstract in versione elettronica

148659
Mancano, Leandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 31 dicembre 2012 il governo italiano ha adottato il Decreto Legislativo 235/ 2012, che vieta la candidatura al Parlamento a chi abbia riportato

Lo Stato vieta, i Sindaci consentono. La crisi del paradigma eterosessuale del matrimonio - abstract in versione elettronica

153730
Ciaralli, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo Stato vieta, i Sindaci consentono. La crisi del paradigma eterosessuale del matrimonio

Nuovo galateo

190151
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'addietro un fanciullo alla presenza degli altri e che la decenza ci vieta di nominare.

Pagina 213

Scritti giovanili 1912-1922

264316
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Berenson conclude dopo molti cautelosi assaggi, che nulla vieta alla Madonna col Bambino a Vienna, già attribuita al Fogolino e rivelatasi ora per un

Pagina 377

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297885
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

di vino nero e generoso. Nulla vieta di mettere, a suo tempo, patate in fette, funghi se ne avete ed altri accessori. Badate che il piatto deve esser

Pagina 069

Nulla poi vi vieta di dare alle polpette la forma delle cotolette e impanarle e friggerle come le cotolette alla milanese. Si può rinvolgere il trito

Pagina 103

Corriere della Sera

368744
AA. VV. 1 occorrenze

buscata un malanno, e le si vieta di lasciare il letto. Voi. più di qualunque altro conoscete l'etichetta di corte in Spagna. Abbiate pietà della vostra

Il Corriere della Sera

370682
AA. VV. 2 occorrenze

Vieta altresì ai giornali di fare commenti al processo contro quelli che hanno partecipato al moto rivoluzionario; neanche sulla disciplina

che allorquando la corsa è già molto accelerata. Se c'è una prescrizione che vieta il salire o il discendere dai treni quando questi sono in moto

La Stampa

371190
AA. VV. 1 occorrenze

alla tecnologia della Rete, vieta la posta elettronica ai dipendenti e toma indietro di quattro o cinque, anni. Co» rischia di essere tagliata fuori

Il Nuovo Corriere della Sera

372041
AA. VV. 1 occorrenze

ciascuna bottiglia di detto tipo di vino, ne vieta la vendita allo stato cosiddetto sfuso.

La Stampa

376386
AA. VV. 2 occorrenze

proposta di legge, prossimamente all'esame del Parlamento, che vieta le vendite promozionali troppo vicine al periodo dei "saldi"».

genovese, Velia Tessiore. «È vero — ha detto — che non si può chiedere asilo politico all'Italia. Ma nessuno vieta che, provvisoriamente, un esule

Problemi della scienza

527970
Federigo Enriques 2 occorrenze

Nulla vieta d'immaginare che le molteplici concordanze, il cui insieme viene enunciato colla simmetria anzidetta, non sussistano realmente, quando si

Pagina 157

diffusione di certe sostanze, che esso vieta in generale lo stabilirsi dell'equilibrio osmotico, ed in certi casi esercita una particolare opposizione agli

Pagina 327

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550685
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finzi relatore. Ho l'onore di presentare la relazione sul progetto di legge che vieta l'apertura di fontanili dirimpetto e vicino alle acque di

Pagina 2058

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552436
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il mio amico l'onorevole Depretis ieri rispose ampiamente per iscagionare questa parte della Camera da cotesta vieta accusa; ma, signori, la

Pagina 7202

alcune leggi in discussione prima dei bilanci, nulla gli vieta d'insistere nella proposta che ha fatto; la Camera dirà se vuole o non vuole aderirvi.

Pagina 7207

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555074
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che nessuna disposizione delle nostre leggi vieta alle donne l'esercizio dell'avvocatura, e questa mancanza di divieto sarebbe una ragione sufficiente

Pagina 11216

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564456
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Senguinetti. Parlerò allora sull'articolo 5. Il ministro ha anche il potere, perchè la legge non lo vieta, di lasciare in mano dell'amministrazione

Pagina 3083

legge non lo vieta non senza fondamento: il divieto non esiste espresso nella legge, e quello che proibito non è, può benissimo farsi. Oltre ciò è

Pagina 3084

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569340
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commercio e degli affari esteri, «per conoscere quali provvedimenti intenda adottare il Governo di fronte al decreto francese che vieta l'importazione in

Pagina 19527

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573636
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dice che mi aggredirono, e fu davvero una aggressione, e mi trascinarono via trattandomi in modo che il pudore, il pudore proprio mi vieta di dirlo

Pagina 4874

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580676
Villa 3 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. L'articolo 74 del regolamento lo vieta.

Pagina 2444

Imbriani. A parer mio, poichè l'ipoteca non vieta di poter percepire anticipazioni e di cedere anche delle annualità, perciò questo articolo, che

Pagina 2448

Imbriani. Il regolamento vieta di leggere più di un quarto d'ora!

Pagina 2456

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584580
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'articolo 3° vieta assolutamente la produzione di un'opera teatrale, essendo diritto riserbato all'autore, mentre l'articolo 13 la concede.

Pagina 8288

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598342
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Fabrizj si trovava fuori di locanda quando venne a conoscere il mio arresto. Quest'onorando patriota, la cui modestia mi vieta ogni

Pagina 4446

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600137
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, colla quale si vieta di concedere le salo comunali per discorsi elettorali. E poichè ogni discussione deve avere la sua soluzione concreta, io domando

Pagina 764

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606004
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

porre sovra esse dei nuovi dazi, si potrebbero accelerare questi provvedimenti, poiché nessun vincolo ci stringe, nessun patto internazionale lo vieta.

Pagina 3603

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609430
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'ingombro dell'errore cieco e fanatico sui passi del progresso sociale, coi mezzi della civiltà, ci appressiamo intanto a Roma, che la diplomazia ci vieta.

Pagina 900

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610011
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente, Non lo potrebbe, perchè il regolamento lo vieta.

Pagina 1753

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623448
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Osserverò che a cagione di quel benedetto articolo che vieta di parlare più di una volta, non ho potuto rispondere alle ragioni addotte nella tornata

Pagina 629

si comanda, non si vieta, non si permette, non si punisce; dunque sopprimiamole.

Pagina 630