Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: urti

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172105
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amarezze e delusioni. Chi va colla gente, anche educatissima, deve essere preparato a piccoli urti, a leggere mortificazioni, a sorprese spesso

Pagina 125

urti maggiormente, quando la vanità di certuni, che fanno pompa di piccoli doni e ritratti femminili per darsi l'aria di irresistibili, di

Pagina 204

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174336
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le commozioni cerebrali vengono provocate da cadute violenti, urti o colpi, che non è necessario che agiscano direttamente sul cranio, ma possono

Pagina 209

Le belle maniere

180179
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiede scusa; se la urti o la pesti, lei ti ringrazia dell'onore; se, stufo e fuori de'gangheri, ti metti a sbuffare, lei ti fa un complimento e offre

Pagina 224

La tecnica della pittura

254780
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raccolta di quadri la prevalenza dei danni arrecati dalla pulitura nel percorso dei secoli su quello delle accidentalità che produssero gli urti, le

Pagina 297

Taluni scritti di architettura pratica

267073
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

riempito di ciotoli onde garentire le fabbriche dagli urti delle correnti e de’ galleggianti.

Pagina 66

Cucina di famiglia e pasticceria

281786
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quindi sollevate con precauzione il pannolino e, mediante un bastoncino, tenete sollevato ed isolato l'involto delle castagne acciocchè non urti.

Pagina 538

La Stampa

367322
AA. VV. 1 occorrenze

naufragio era creduto inevitabile. Essi si felicitano che l'ultima seduta si sia svolta senza urti e senza scambio di parole sgradevoli.

Il Nuovo Corriere della Sera

378803
AA. VV. 1 occorrenze

Fiat e Mercedes, che hanno condotto e che conducono da anni studi ed esperimenti sul comportamento delle vetture negli urti e nelle collisioni

Francesca da Rimini

387000
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Egli apre la cateratta. L'uscio sembra schiantarsi agli urti iterati. Paolo fa per gettarsi giù, mentre la donna gli obbedisce e va ad aprire

Rivoluzione e ricostruzione

398818
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

urti, futuri pericoli di irridentismi dannosi per la patria nostra.

Pagina 296

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400027
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

problemi dei quali appunto la religione si occupa e che sono pure i più vasti e fondamentali problemi nei quali urti la nostra coscienza della vita o

Pagina 46

Sedici mesi di amministrazione

401686
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

spostamenti, senza urti, senza inimicizie, senza angustie; o mettersi risolutamente per la via della riforma e affrontare qualsiasi difficoltà. La prima non

Pagina 307

Acciai per utensili (Discorso generale)

405906
Aldebaran 4 occorrenze

resistenza agli urti e la duttilità. Viceversa l'incremento della tenacità ed elasticità si traduce nella maggiore capacità ad assorbire gli urti, maggiore

Contribuisce ad aumentare la resistenza all'usura ed agli urti. Altra caratteristica non poco importate è che è in grado di raffinare la crescita

all'usura, ma non solo. Il tagliente deve essere in grado di resistere anche a dei piccoli urti durante il taglio di materiali solidi, qui entra in gioco

filo) e diminuzione della fragilità (che si traduce in maggiore resistenza agli urti), viene sempre eseguito un secondo trattamento termico (operazione

Astronomia

410338
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Vi sono negli urti e nelle collisioni di meteoriti, negli svolgimenti di calore, di vapori, di gas, sui quali riposa quest'ipotesi meteorica

Pagina 226

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410807
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

una pressione sopra le pareti del recipiente che li contiene si spiega come risultato dei numerosissimi urti delle molecole del gas contro le pareti

Pagina 355

una molecola, essi verrebbero immediatamente strappati uno dall'altro dagli urti violentissimi contro gli altri corpuscoli. Ma nemmeno la compagine

Pagina 360

Fondamenti della meccanica atomica

436423
Enrico Persico 13 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conosciamo, tranne gli urti di particelle o radiazioni estremamente penetranti.

Pagina 14

Secondo la teoria dei quanti, la diffusione va invece pensata come effetto degli urti tra i fotoni della radiazione incidente e gli elettroni della

Pagina 28

seguente: gli urti dovuti all'agitazione termica eccitano alcuni degli atomi o delle molecole (a spese della forza viva, ossia dell'energia termica): questi

Pagina 50

tali urti si chiamano, urti elastici.

Pagina 51

-E1. Sarà quindi come se l'elettrone avesse urtato un corpo molle: tali urti si dicono anelastici. Se poi l'energia cinetica iniziale supera anche E3

Pagina 51

Se gli elettroni non subiscono urti anelastici, essi si muovono di moto accelerato fino alla griglia, dove raggiungono il massimo della loro velocità

Pagina 55

griglia, sarà sufficiente a produrre degli urti anelastici: alcuni degli elettroni quindi perderanno in un urto quasi tutta la loro forza viva e non

Pagina 55

'. Infatti con l'aumentare di V succede che gli urti anelastici anzichè prodursi

Pagina 56

E1 ai livelli E3, E4 ecc. E ciò è in molti casi lecito, e cioè quando gli urti sono così frequenti che quasi tutti gli elettroni, appena hanno

Pagina 56

tali urti, cosicchè gli elettroni che hanno perduto tutta la loro velocità in un urto possono venire ancora accelerati dal campo prima di arrivare

Pagina 56

L'esistenza di urti di seconda specie è dunque una conseguenza termodinamica della esistenza, constatata sperimentalmente, degli urti di prima specie.

Pagina 59

energia di eccitazione. È stato osservato da KLEIN e ROSSELAND che, oltre a questa specie di urti, detti di prima specie, devono essere possibili anche

Pagina 59

elettroni e per la radiazione, così che non siano possibili scambi di energia con l'esterno. In conseguenza degli urti di prima specie, gli elettroni

Pagina 59

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508442
Piero Bianucci 1 occorrenze

, titanato di bario e altri ancora subiscono deformazioni dovute a urti o a compressione, su di essi compaiono cariche elettriche di segno contrario che

Pagina 44

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514591
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell’onda elettromagnetica, subiscono ogni tanto degli urti contro le molecole dell’aria, trasferendo ad esse una parte della loro energia, che viene

Pagina 1035

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517430
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

specie di esplosioni che coi loro urti possono far rompere il vetro. Si toglie in gran parte il pericolo di frattura riscaldando la storta non nella parte

Pagina 214

Problemi della scienza

526748
Federigo Enriques 7 occorrenze

2) L'appello alla visione immaginativa, se pure urti in difficoltà d'interpretazione che inducono in errore spiriti poco critici, garantisce la

Pagina 114

§ 9. Le forze ridotte ad urti: la gravitazione.

Pagina 271

DANIELE BERNOUILLI nel 1738, è ricorso similmente agli urti di particelle mobili per spiegare la pressione dei gas. Così è sorta la teoria cinetica

Pagina 271

giustificare le proprietà dinamiche della materia, rievocando le antiche immagini di DEMOCRITO e di EPICURO corpuscoli mobili, loro urti, movimenti

Pagina 271

quando si volle tener conto degli urti fra molecole, che non possono essere trascurati ove si accordi a queste una dimensione non nulla. Per effetto di

Pagina 272

liberamente mobili, che coi loro urti determinano la pressione La stessa rappresentazione si può adattare alle soluzioni, attesochè il disciogliersi di una

Pagina 83

, dovuta agli urti delle particelle mobili che la costituiscono, si eserciterà sopra il setto. Come potremo misurarla?

Pagina 84

Enciclopedia Italiana

533059
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sparire. Così, p. es., è ben noto che la pressione esercitata da un gas sulle pareti del recipiente che lo contiene è dovuta agli urti delle molecole del

Pagina 518

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559827
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dico questo, poichè è necessario trovare una causa di un fatto così strano, e perchè già in addietro vi furono urti e contrasti fra le due compagnie

Pagina 10177

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596900
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

s'incontrano e gli urti che determinano, dimostrano che l'intero nostro organismo sociale è sano, resiste saldo e legittima ogni nostra fede.

Pagina 18868

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603092
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avviamento a ridurre l'istruzione primaria nelle mani dello Stato attraverso un periodo di contratti e di urti tra Stato e comune, che sarà molto

Pagina 8915

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616176
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in modo possibile, senza urti, senza estenderla troppo, questa legge si potesse applicarla gradatamente, io dico che non si potrebbe avere sospetto

Pagina 1284

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622352
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Così gli urti fra regolamenti e regolamenti, fra regolamenti e legge, saranno facilmente impediti per poco si esamini e si analizzi.

Pagina 5098

TAVOLOZZA

679507
Praga, Emilio 1 occorrenze

Schiudesti appena il tuo logoro ombrello, e giù d'urti e di inchieste ti circonda di pescatori un garrulo drappello, e dura legge è pur che si