Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trono

Numero di risultati: 254 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19295
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque commette un fatto diretto a mutare la costituzione dello Stato, o la forma del Governo, o l'ordine di successione al trono, con mezzi non

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174847
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto un grande tappeto od una coperta e si drappeggia il trono. Il Maestro di cerimonia prega allora l'assemblea di serbare il più assoluto silenzio

Pagina 290

Il saper vivere

187232
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prince Principe { soltanto di Casa Reale: in genere si tratta solo dell'erede al trono. Duke Duca Marquis Marchese Earl,Count Conte Viscount Visconte

Pagina 249

Galateo morale

197133
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il medico vecchio non isprezzi il giovane e «non digrigni i denti tuttavolta che vede nascere un ingegno che par destinato a cacciarlo dal suo trono

Pagina 280

Il libro della terza classe elementare

210407
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GLI ANGELI. Gli Angeli non han corpo: son puri spiriti; sono le creature belle del Paradiso; l'ornamento del trono di Dio e gli esecutori della sua

Pagina 159

Quartiere Corridoni

217028
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Angeli, i puri spiriti che circondano il suo trono in Cielo; ha creato la luce, ha seminato lo spazio di stelle.

Pagina 223

Da Bramante a Canova

251188
Argan, Giulio 1 occorrenze

sublime. E Raffaello scese dal trono». (Praz, St. d. Lett. Ingl. p. 244).

Pagina 388

Leggere un'opera d'arte

256040
Chelli, Maurizio 8 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il dipinto di Paolo Veneziano, conservato nelle Gallerie dell’Accademia, a Venezia, mostra l’iconografia più ricorrente: la Vergine siede in un trono

Pagina 104

Domenico Beccafumi nel San Paolo in trono, conservato nella Pinacoteca Civica di Siena, unifica i temi della Conversione e del Martirio, mediandoli

Pagina 113

Il principe degli dei è raffigurato in trono o come figura stante, con una folta barba, la testa cinta di alloro; ha in mano uno scettro oppure dei

Pagina 135

TRONO: La rappresentazione di un trono vuoto con una croce gemmata, tipico dell’iconografia bizantina, serve a simboleggiare l’Etimasia (l’attesa

Pagina 59

TRONO: La rappresentazione di croce gemmata, tipico dell’iconografia bizantina, serve a simboleggiare l’Etimasia (l’attesa della seconda venuta di

Pagina 59

MADONNA IN MAESTÀ: È una iconografia di origine bizantina: la Vergine appare in trono, circondata da Angeli, e tiene sulle ginocchia Gesù Bambino

Pagina 59

Priscilla a Roma): la Vergine vi appare in trono, in piedi, oppure seduta, mentre allatta il Bambino o ha semplicemente un seno scoperto, mentre il

Pagina 65

di Santa Maria Maggiore, a Roma, dove la Vergine appare in trono circondata da quattro Angeli mentre nel cielo si librano l’Arcangelo Gabriele e la

Pagina 67

Scritti giovanili 1912-1922

262625
Longhi, Roberto 3 occorrenze

come in Merisi; ma però c'è restato con certa pretesa almeno il trono del re con un bassorilievo a grisaille: e d'altra parte non c'è neppure una sedia

Pagina 227

, a cure improvvise di particolari, come quello spigolo sbreccato del trono, che è una specialissima sigla di Orazio, per determinare con sprezzatura

Pagina 228

Ed ecco tutto si organizza per necessità pittoriche in un largo bassorilievo; le architetture chiazzano regolarmente la composizione, il trono la

Pagina 95

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269886
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Meglio che mangiar fagiani è rammentare l'aneddoto di Creso e di Solone. Il Re Creso, assiso sopra un trono tutto incastonato di diamanti e di pietre

Pagina 043

Aida

336980
Ghislanzoni, Antonio 2 occorrenze

sedere sul trono. Amneris prende posto alla sinistra del Re.

Uno degli ingressi della Città di Tebe. Sul davanti un gruppo di palme. A destra, il tempio di Ammone – a sinistra un trono sormontato da un

Mefistofele

342106
Boito, Arrigo 3 occorrenze

Scena: sala del Trono.

(Mefistofele entra in abito da buffone, splendidissimo, con un tintinnabolo in mano. S’inginocchia davanti al trono, poi s’alza scrollando il

L’Araldo entra a capo della fanfara, poi l’Imperatore che sale sul trono; l’Astrolago è alla destra dell’Imperatore, alla sinistra uno sgabello vuoto

Turandot

343260
2 occorrenze

Appena il Mandarino si è ritirato, s’avanza Turandot che va a porsi davanti al trono.

della scala appare, seduto sull’ampio trono d’avorio, l’Imperatore Altoum. È vecchissimo, tutto bianco, venerabile, ieratico. Pare un dio che apparisca di

I due Foscari

343974
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti ed il Doge, che preceduto da Loredano, dal Fante del Consiglio e dai Comandadori, e seguìto dai Paggi, va gravemente a sedere sul trono. Lui

I due Foscari

344024
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti ed il Doge che preceduto da Loredano, dal Fante del Consiglio e dai Comandadori, e seguìto dai Paggi, va gravemente a sedere sul trono. Lui

I due Foscari

344073
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

Detti ed il Doge, che preceduto da Loredano, dal Fante del Consiglio e dai Comandadori, e seguìto dai Paggi, va gravemente a sedere sul trono. Lui

I Lombardi alla prima Crociata

344108
Solera, Temistocle 1 occorrenze

Acciano è seduto sul trono, dinanzi a lui stanno gli Ambasciatori, Soldati e Popolo.

Nabucco

344411
Solera, Temistocle 1 occorrenze

Abigaille è sul trono. I Magi, i Grandi sono assisi a’ di lei piedi; vicino all’ara ove s’erge la statua d’oro di Belo sta coi seguaci il Gran

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352043
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TRONO DI FIAMMA DOVE SIEDE COLUI CHE REGNA NEGLI ABISSI DEL TEMPO.

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362886
Diego Cajelli 2 occorrenze

ALLA SALA DEL TRONO, PRESTO!

SAPPIAMO CHE NELLA SALA DEL TRONO C’È UNA CASSAFORTE. SE VOGLIONO I GIOIELLI, DOVRANNO FORZARLA.

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364624
AA. VV. 2 occorrenze

SALA DEL TRONO

ED INFINE LA SALA DEL TRONO! CON IL TUO PERMESSO CI RITIRIAMO, MAESTÀ!

La Stampa

373334
AA. VV. 1 occorrenze

Caccia aperta al trono di Sampras

La Stampa

373954
AA. VV. 1 occorrenze

nipotino Hiro junior che, ad andar bene, salirà sul trono del Crisantemo nel Duemila inoltrato, perché prima tocca a suo padre che ha soltanto 54 anni.

Il Corriere della Sera

380926
AA. VV. 1 occorrenze

alta; le sue maniere brusche la rendevano più adatta a supplire un sergente istruttore in piazza d'armi che a rappresentare una arciduchessa in trono.

Gazzetta Piemontese

382261
AA. VV. 1 occorrenze

Stocolma, 19 (Ag. Stef.). — Il Parlamento venne aperto. Il discorso del Trono dichiarò che la situazione del bilancio è soddisfacente; enumera i

Corriere della Sera

383984
AA. VV. 1 occorrenze

«Il trono è rimasto deserto» afferma «El Sol de Mexico», secondo il quale Platini si è confermato «un leader autentico, capace in campo di comandare

Il Partito Popolare Italiano

403323
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

trono ed altare, contro il comune nemico; ma di essi alcuni volevano che lo Stato riconoscesse il suo errore e pericolo e si volgesse alla Chiesa; gli

Pagina 101

L'evoluzione

445899
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Pochi mesi dopo, in luglio, Parigi fu nuovamente sconvolta da una rivoluzione che portò sul trono Luigi Filippo.

Pagina 50

L'uomo delinquente

473591
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Cromwell e finalmente elevando al trono Guglielmo d'Orange.

Pagina 300

immensa differenza fra Disraeli, adulatore del trono e piaggiatore dei Lordi, e Gladstone, che cade per volere una tassa sugli alcoolici e sulle bettole, e

Pagina 614

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474757
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quadrumani. In questo nuovo posto incominciavamo appena a sentirci meglio assisi sul trono della natura, quando ecco sorgere Geoffroy S. Hilaire a tentare di

Pagina 11

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549468
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e l'avvenimento al trono di Spagna di un principe di Casa Savoia, e che, malgrado la fortuna di questi due grandi fatti, il Ministero non aveva

Pagina 6376

Quanto poi ai risultati di cotesta politica, è stata sì temporanea, la presenza d'un principe di Casa Savoia sul trono di Carlo V, ma lo stesso

Pagina 6376

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576770
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

loro cura principale salendo al trono? Ovviare alla miseria che nasce da ogni rivoluzione.

Pagina 1010

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609172
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Forse egli considera la Chiesa in modo diverso da noi; esso guarda il passato e ricorda con compiacenza ì tempi in cui l'altare ed il trono si

Pagina 324