Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traeva

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I trattamenti pensionistici delle coppie dello stesso sesso nell'Unione europea: il caso Römer - abstract in versione elettronica

123215
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento nel settore del lavoro, traeva origine da una normativa in vigore in Germania, che riconosceva alle coppie sposate una pensione di importo maggiore

La (in)deducibilità dei compensi dovuti agli amministratori: la sconcertante tesi della Cassazione - abstract in versione elettronica

125399
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione la deducibilità dei compensi in parola. Tale consolidato orientamento traeva origine dalla chiara formulazione delle norme contenute nel t.u.i.r

La fatica

169725
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, traeva degli effetti oratorî potentissimi. Tanto che io confesso d'aver sentito pochi professori che raggiungano un così alto grado di eleganza e di

Pagina 251

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in tali lavori le lunghe sere del verno, tutti i giorni, in cui è impossibile lavorar ne' campi. E che buoni guadagni ne traeva: tutto l'alimenta suo

Pagina 31

cuoio, le ciabatte, tutto tornava utile. Aveva sempre in bocca che: gli atomi formano le montagne. Un gran vantaggio lo traeva pure dalle urine; che sono

Pagina 41

Nuovo galateo. Tomo II

194424
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritti, fu forza affidarsi interamente alla prova testimoniale ed abusarne. Quegli contro cui veniva mossa un'accusa od una dimanda, si traeva

Pagina 245

; Allorchè Filippo di Macedonia divenne guercio, il cortigiano Clisofo usciva di casa con un empiastro sull'occhio, e si traeva dietro una gamba allorchè il

Pagina 84

Angiola Maria

207115
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meditazione nutriva il suo cuore; nè quel pensiero era mai così forte, come quando traeva fuori la lettera di Maria, e contemplava con segreta dolcezza le

Pagina 129

. Alla sera, quand' egli seduto nel salotto, presso il camino, in cui ardevano due legna in croce, si traeva di tasca, e rileggeva la bisunta vacchetta del

Pagina 266

Il libro della terza classe elementare

210219
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo il noce, i cui frutti e il cui legno sono celebri in tutto il mondo. A misura che li nominava, traeva dai fasci le piantine e le distribuiva ai

Pagina 91

C'era una volta...

218877
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uccisi, traeva un respiro dal profondo del petto. — Voi siete barone! — Che mi vale, Maestà, l'esser barone, se non ho da mangiare? — disse una volta un

Pagina 288

Mitchell, Margaret

221164
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immagazzinato sotto le tettoie, presso la dispensa di Tara il raccolto di cotone di tre anni; ma non ne traeva alcun giovamento. A Liverpool ne avrebbe avuto

Pagina 296

pericolo di morte. La costola rotta crepitava ogni volta che traeva il respiro; il viso scorticato e la testa le dolevano e tutto il corpo sembrava in preda

Pagina 962

Cosima

243765
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strinse piuttosto forte, mentre traeva dolci, frutta secche e giuggiole dalla profondità delle saccocce. Ne trasse anche due numeri della Unità cattolica

Pagina 30

lo salutavano o si fermavano addirittura a conversare con lui. E se passava una donna bisognosa, egli traeva in silenzio dal taschino una moneta e

Pagina 62

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245336
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zia teneva Ie sue bestiole; dalle quali, del resto, traeva una certa rendita, perchè dopo averci chiacchierato a lungo e dopo averle accarezzate e

Pagina 62

La sorte

247829
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cassetto segreto del suo vecchio armadio a forma di lira, ne traeva il portafogli riposto nell'angolo più profondo e cavava, con mano tremante, una

Pagina 23

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di esecuzione, che venivano dalle difficoltà che incontrava, con un'espressione molto rara, che traeva degli impeti e dei fremiti di delirio festevole

Pagina 71

L'arte di guardare l'arte

257119
Daverio, Philippe 2 occorrenze

verso quell’architettura che oggi noi chiamiamo romanica. Il bello pittorico traeva invece le sue origini dalle invenzioni iconiche di Costantinopoli

Pagina 11

consentiva di considerare un dato stabile della vita quotidiana l’escatologia della Gerusalemme ventura. Traeva il suo sapere dai miti barbarici mescolandoli

Pagina 17

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261766
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

suoi stigmatizzato il Buonarroti il quale, mediànte la scienza dello scorcio e del rilievo del corpo umano mirabilmente acquisita nel vero, traeva la

Pagina 7

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267179
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fisicità conchiusa e bilanciata, che traeva vanto dal materiale impiegato, dalla sua levigatezza e lucentezza. Certo, la "prospettiva storica" aiuta a

Pagina 20

La Stampa

373761
AA. VV. 1 occorrenze

Ci telegrafano da San Remo, 29 ore 23: Alla nostra stazione, il delegato Arturo Neri, in seguito a varie denunzie, traeva in arresto certa Ramoino

La Stampa

380479
AA. VV. 1 occorrenze

L'indagine del dott. Brandaleone traeva origine da un ricorso presentato dalla signora Teresa Cardile, moglie del maresciallo Rizzo, che era stata

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392430
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

svolgendosi deleterio colla morale corruzione traeva dietro a sé inesorabilmente la decadenza della vita, e con essa della ricchezza e della civiltà.

Pagina 1.454

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395391
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, genovesi, fiorentini. In essi la esuberante energia, esercitata fra incessanti conflitti intestini e fiere gelosie esterne, traeva dalle società

Pagina 140

sicurezza traeva i produttori a collocarsi all'ombra del castello feudale; l'igiene spingeva popolazioni operose a insediarsi al fastigio del monte fuor dei

Pagina 223

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448674
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le furie quando il suo custode traeva di tasca una lettera od un libro e glie lo leggeva ad alta voce; e la sua rabbia era così grande, che una volta

Pagina 36

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477439
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

traeva seco l’altro creduto indispensabile di esser dessa nel centro dell’Universo, senza di che le sue parti sarebbero state spinte da un lato o dall

Pagina 238

Manuale di Microscopia Clinica

510800
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

ora; e questa erronea opinione traeva origine da errori di osservazione; che non si teneva abbastanza calcolo delle alterazioni che i globuli subiscono

Pagina 38

Sulla origine della specie per elezione naturale

538294
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

frammento di valva può riconoscersi. Siccome poi niuna di queste specie era stata scoperta negli strati dell'epoca secondaria, io ne traeva la conclusione

Pagina 291

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567494
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lavoratore indefesso, consacrava ai suoi studi lunghe ore diurne e notturne e dall'adempimento del suo dovere, più che da ogni altro premio, traeva

Pagina 10182

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578005
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questi aspetti, nessuno ne trarrà la conseguenza che ne traeva l'onorevole Plutino, che possa aver effetti meno buoni per talune provincie.

Pagina 1381

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587475
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potrebbesi rinvenire nell'esecuzione del tracciato Caldare-Canicatti, l'onorevole ministro ne traeva il corollario che se due linee dovessero e

Pagina 4165

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598986
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

), è sempre innegabile che essa traeva origine da un concetto importante, che veniva ad informare tutto il complesso dei provvedimenti ministeriali.

Pagina 3963

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606195
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Bordonaro da una statistica, di cui ci leggeva i risultati sommari, traeva la prova

Pagina 3611

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609614
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mentre si tributava lode al generale La Marmora d'una nota risentita riguardo alla Spagna, si traeva da ciò argomento per dargli maggior carico dal

Pagina 908

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616235
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proprietà. Ed il pensiero ci traeva lontano; e ricorrevano alla mente i progetti che ebbero pur fortuna in Inghilterra, così poco propensa alle teorie

Pagina 1287

Dai Canti Orfici

656784
Campana, Dino 1 occorrenze

aveva la pura linea imperiale del profilo e del collo vestita di splendore opalino. Con rapido gesto di giovinezza imperiale traeva la veste leggera sulle

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

658335
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, traeva un respiro dal profondo del petto. - Voi siete barone! - Che mi vale, Maestà, l'esser barone, se non ho da mangiare? - disse una volta un

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 1 occorrenze

traeva appresso pei corridoi del palazzo reale; li tastava, li accarezzava, li faceva star ritti sulle zampe di dietro, col collo proteso in avanti, con

SCURPIDDU

662771
Capuana, Luigi 1 occorrenze

d'India, e al lume di luna scorse Scurpiddu che soffiava dentro uno stelo di cipolla come in una tromba e ne traeva quel suono che imitava così bene

VECCHIE STORIE

663196
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

rimestava colle mani, e ne traeva della crusca, ponendola di mano in mano sul piatto assieme ai confetti. Il segretario lesse dunque, anzi declamò: " A

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663226
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

traeva alla spiaggia, fiso ogni sguardo alla rada e ad una balda fregata. Era quella la patria, tanto narrata dai vecchi e tanto dai giòvani udita, la già

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675765
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

separate le donne e lasciata sola la Clelia. Questa, prevedendo inganni, traeva dalla capigliatura un pugnaletto che si usa portare dalle donne romane e dopo

Oro Incenso e Mirra

678751
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

colonnello: nell'istante medesimo tutto quel crocchio pallido di una indefinibile emozione si traeva macchinalmente il cappello come per un supremo saluto

FIABE E LEGGENDE

679286
Praga, Emilio 1 occorrenze

da un tremito agitata, traeva una medaglia di gemme tempestata. V'era pinta una veneta faccia, seria, canuta che due grandi occhi apriva fra una

Vizio di forma

681758
Levi, Primo 2 occorrenze

importava se dicesse il vero o mentisse, ma traeva dal nulla, inventava: trovava, come un poeta. Misi la mano sulla piastra ed attesi senza diffidenza

Pagina 0179

blocco d' argilla esanime, e non aveva bisogno di fieno né di biada; quando il Nome lo richiamava a vita, traeva tutta la sua forza dal Nome stesso e

Pagina 0225

LEGGENDE NAPOLETANE

682470
Serao, Matilde 1 occorrenze

che capitava a passare sotto la porta dove la testa rideva ne traeva buon augurio per i suoi affari che sempre riuscivano a bene ed il contrario colui