Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenebra

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo - abstract in versione elettronica

165616
Algostino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ISDS ("Investor-State Dispute Settlement"), il cuore di tenebra della "global economic governance" e il costituzionalismo

La fatica

169645
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa. E questa mirabile potenza che hanno le cellule delle circonvoluzioni cerebrali, di far rivivere come una fosforescenza misteriosa nella tenebra

Pagina 218

Sull'Oceano

171531
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dietro ai quali era una tenebra infinita. Fra gli altri, vidi in seconda fila il garibaldino, e fui come ferito di trovar quel viso chiuso e duro come

Pagina 303

Mitchell, Margaret

221925
Via col vento 3 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Melania e Pittypat erano andate a dormire da un pezzo, ma Rossella era sveglia nella tenebra calda, col cuore pesante e pieno di sgomento. Lasciare

Pagina 227

, osservando il cupo scintillare delle massicce argenterie nella debole luce, la tenebra spaventosa degli angoli. - E io sono stato messo fuori perché i miei

Pagina 932

, l'aveva posseduta brutalmente durante una notte di follia, ed ella ne aveva esultato. Avrebbe dovuto vergognarsi, rabbrividire al ricordo di quella tenebra

Pagina 941

Documenti umani

244705
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immobilità cadaverica impietrarvi le membra, il respiro esalare, la tenebra fosca avvolgervi tutti.... Voi siete morti, e un lungo, un infinito terrore

Donna Paola

244788
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'acqua marina, la fiaccola sanguigna si spense, il mandolino tacque, la barchetta vogò nella tenebra e nel silenzio, - Troppa superbia, o innamorati

Pagina 15

Da Bramante a Canova

250874
Argan, Giulio 1 occorrenze

, potrebbe dirsi, il medio proporzionale tra gli estremi opposti, di luce e di tenebra, delle membrature e degli specchi piani dell’architettura. È

Pagina 32

Scritti giovanili 1912-1922

263499
Longhi, Roberto 1 occorrenze

troppa voluttà di tenebra per farne emergere, a contrasto, il candore dell'angelo strambo, l'ambiente si sente determinarsi decorosamente, borghesemente

Pagina 235

La Wally

340770
Illica, Luigi 1 occorrenze

del Murzoll; fra poco anche la capanna della Wally sarà avvolta in questa tenebra spaventosa delle Alpi. Comincia a soffiare il vento. Ma i due

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366859
AA. VV. 1 occorrenze

Il buon babbo intanto resta nella tenebra più pesta; geme aspetta, si dispera nella tenebra più nera...

Il Corriere della Sera

369761
AA. VV. 1 occorrenze

I carabinieri che furono compagni al prof. Matteucci in questi giorni terribili, aggiungono che tutto all'intorno era tenebra fitta per la cenere

Francesca da Rimini

386961
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Esamina il filo dell'acciaro; poi apre la porta ferrata il cui vano appare nero di tenebra.

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434537
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tenebra, degli organi luminosi, tanto che la luce rimane continua, con dei periodi di un bagliore più intenso e più debole.

Pagina 264

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

soprannaturale della vera e assoluta sapienza, verso alla quale tutto quello che noi sappiamo è ignoranza e tenebra. Il rimedio poi verso quella terza

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vivono di fede, e la fede non è delle cose apparenti, ma di quelle che non cadono sotto il nostro sentimento. Ma la fede non è già pura tenebra, ma

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' applicano gli stessi concetti alla luce e alla tenebra, presa quella e questa in senso latissimo, e però altresì come indicanti lo scibile e l' ignoranza

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656356
Bazzero, Ambrogio 2 occorrenze

, coll'odorato, colle mani.... Camminò, camminò. Ad un tratto gli parve che qualcuno parlasse di lontano. Egli si protese a terra, ficcò gli occhi nella tenebra

rannicchiavo, affranto sotto il peso di un mistero, ficcavo gli occhi nella tenebra... Qualcuno era con me!... Chiamavo, spiavo, salutavo!... Perchè fuggi? Ma

La Verna

656793
Campana, Dino 1 occorrenze

la ceste sera varcaron gli uccelli d'oro: la nave Già cieca varcando battendo la tenebra Coi nostri naufraghi cuori Battendo la tenebra l'ale celeste

EH!La vita...(Novelle)

662294
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

angoscia, nella turbata intelligenza di lui accadde dunque una scossa, una sosta, quasi nella tenebra che la occupava in quel momento scoppiasse tutt'a un

Pagina 27

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sforzo materiale dovesse finalmente scaturir la luce che doveva ri- schiarargli la tenebra in cui brancolava affannato. Tra la siepe accosto cominciò a

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tenebra dell'incoscienza? ... È terribile, dottore! No, non mi dite niente, state ad ascoltarmi; abbiate pazienza. Siccome il mio male è tutto qui

Il cappello del prete

663090
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

misteriose. Dove la tenebra era piú fitta, per la grande quantità delle frasche, che avevano stesa una tenda sulle gelosie, i pipistrelli avevan

Giacomo l'idealista

663175
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

l'anima, che non voleva riposo. E Giacomo? era per lui una tenebra fitta, un rumor sordo sotto i piedi come di terremoto, un senso acre e un peso di piombo

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

dell'alto Aniene gira. Appena Benedetto poteva discernere la tenebra nera del Francolano, in faccia, e i lividori, a' suoi piedi, della petraia. Mosse per

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

luce di pensiero si spegneva in una tenebra pesante d'inerzia; tutte le passate delusioni lo rimordevano al cuore, tutte le vecchie ferite

Piccolo mondo antico

670726
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

balcon già non rimiri Le bianche plaghe d'occidente, i chiari Monti ed il lago vitrëo, sereno, Riscintillante a l'astro; ma quest'una Tenebra esplori

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675774
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quell’intelligente era da questi demoni torturato, acciò confessasse che la luce era tenebra, che l’eterno, l’infinito, l’onnipotente, era un vecchio

L'ALTARE DEL PASSATO

676772
Gozzano, Guido 1 occorrenze

spauriti. Ma una sera io presi Vittorino per mano, lo trascinai in quella tenebra fosca. - Il doit être dans la chambre de la bête farouche! Allons-nous la

Doveri dell'uomo

678086
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

, d'un lume che le rompa d'intorno la tenebra, d'una norma che ne verifichi e ne diriga gl'istinti. E questa norma è l'Intelletto e l'Umanità. Dio ha

POESIE

678193
MICHELSTAEDTER, Carlo 3 occorrenze

oscura non anche io l'ho mirata ed è svanita. E l'occhio stanco e ardente la tenèbra pur mira densa e inesorata quale si chiuse innanzi all'antico

massa delle nubi, e lungi livida luce rompe la tenèbra e pei piani rivela in nuovo aspetto messi ondeggianti ed alberi ricurvi e pei monti corruschi

nebbia maledetta e l'affanno agli schiavi della vita - - purché alla mia pupilla questa luce che pur guarda la tenebra si spenga e più non sappia questo

Teresa

678478
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sue pupille, non percepiva nettamente i contorni; e la nebbia crebbe, diventò tenebra folta, dopo che le si era fermato proprio davanti qualche cosa

Pagina 74

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 2 occorrenze

lungo andito che si perdesse nell'ombra. L'aria era umida, la tenebra così fitta che le mura stesse della città vi erano scomparse. Solo una stella

una tenebra senza intoppo. Che cosa aveva egli voluto nascondendovisi? Quando ne uscirebbe? Perché? Adesso non aveva più freddo. Il mantellone gli

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

sicurezza stavano addossate all'ultima colonna verso la piazza, che, stretta fra il doppio loggiato, a quell'ora e in quella tenebra sembrava anche più

FIABE E LEGGENDE

679277
Praga, Emilio 1 occorrenze

nell'azzurro io scerno che raccapriccia all'orrida idea d'essere eterno. Desolazione e tenebra, ecco il nuovo retaggio! Si fan di gelo i crateri, muor

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679333
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

notte e di cui, per conseguenza, non avete che una idea complessiva raccolta nel buio, e, il più delle volte, affatto opposta alla realtà. Giacchè tenebra

Penombre

679406
Praga, Emilio 1 occorrenze

. Fu l'angelo fu il demone, fu il bruto? Fu il precursor, l'apostolo, l'uomo dall'uom voluto? Per la profonda tenebra che disse al torvo Urano? Che

Trasparenze

679537
Praga, Emilio 1 occorrenze

fondo alla tenebra, forse in mezzo alla luce... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Come appena disparve il fulgor di quell'ale i

L'altrui mestiere

680087
Levi, Primo 1 occorrenze

ultime composizioni. Questa tenebra che cresce di pagina in pagina, fino all' ultimo disarticolato balbettio, costerna come il rantolo di un

Pagina 0049

Il sistema periodico

681092
Levi, Primo 1 occorrenze

furia di catena e di fame; o meglio come il vecchio cobra sdentato, pallido per i secoli di tenebra, custodisce il tesoro del re nel "Libro della Giungla

Pagina 0529

Storie naturali

681298
Levi, Primo 1 occorrenze

. Uno e molteplice: ogni mio membro è ordine e gioia. Uno e molteplice: la luce è morte, la tenebra è immortale. Vieni, sposo contiguo, stringiti a me

Pagina 0093

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682337
Salgari, Emilio 1 occorrenze

massa spiccava fieramente nella profonda tenebra.

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682515
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Napoli, cominciava a piovere cenere, come a Pompei; le popolane, in tutti i quartieri, fecero delle processioni, piangendo, gridando in una tenebra

Il maleficio occulto

684164
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

parola: sta ad osservare, e paga.... Perché?.... Gli è balenata subito un'idea?... E' impossibile penetrare nella tenebra di quella coscienza; forse

Pagina 27

Mi parve che una tenebra densa mi circondasse, non appena Clara scomparve. Avevo ben compreso che da quella soglia ella non sarebbe più passata, e

Pagina 59