Spolverizzate di farina gli stampi e le teglie imburrate che devono andare in forno, di pangrattato quelli che cuoceranno a bagnomaria (esclusi i
Pagina 009
Per le vivande da cuocere a bagnomaria adottate quegli stampi che hanno un coperchio a chiusura ermetica.
Pagina 009
14 Uova negli stampi con tartufi. — Avrete, supposto, 6 modelli di latta a forma d'un bicchiere campanato della capacità d'un uovo, ungeteli bene con
Pagina 100
4° Diversi biscottini cotti negli stampi o fatti sulla carta, di varie forme.
Pagina 308
77. Piccole crostate per fanchonnettes alla crema meringate. - Infoderate tanti piccoli stampi unti di pasta brisée spessa uno scudo, come s'è detto
Pagina 323
80. Tartoline (tartelettes) di mele, pesche o di crema. - Infoderate dei piccoli stampi col bordo basso di pasta brisée o frolla (Vedi N. 4, 5 e 13
Pagina 324
3° Stampi ordinariamente in uso, economici per gelatine.
Pagina 409
in più stampi, od in tazzine di porcellana, ed allora si capisce che la cottura dev'essere proporzionata.
Pagina 318
Per caramellare gli stampi
Pagina 415
immediatamente in stampi imburrati e cuocete a forno vivace.
Pagina 436
Questo genere di stampi chiamansi a plombièra e se ne trovano di ogni metallo e di ogni grandezza.
Pagina 504
Batterie in ferro smaltato e stagnato; in alluminio, porcellana, rame, trimetall e nichel puro Krupp. Stampi di ogni genere, Pesciere, Sorbettiere
Pagina 194
45. Tartoline (tartelettes) di mele, pesche o di crema. — Infoderate dei piccoli stampi dal bordo basso di pasta frolla (Vedi N. 8, pasta
Pagina 259
Sopprimendo l'uvetta secca e mettendo la pasta precedentemente descritta in uno di quegli stampi bassi, a ciambellone, detti appunto «stampi da
Pagina 382
stampi. Durante l'estate, se non rappigliasse bene, ponete gli stampi sul ghiaccio. Quando dovrete sformarla, passate lievemente intorno ai medesimi un
Pagina 028
Ne riempiranno undici stampi (spalmati di burro e infarinati) ognuno di una forma tipica di montagna, burrone, promontorio o isolotto. Li faranno
Pagina 177
Gli 11 pasticci, liberati poi dagli stampi, saranno serviti su un grande vassoio al centro della carlinga, mentre i commensali palleggeranno e
Pagina 177
e poi fate la vostra pasta, tiratela sottiletta e tagliatele a pezzi o con stampi da dolci e friggetela.
Pagina 006
versatela subito negli stampi; d’estate, qualora non si rappigli bene, ponete questi sul ghiaccio. Quando la vorrete sformare, passate leggermente intorno
Pagina 003
Gli stampi di questa sorte di dolci sono di rame tutti lavorati a guglie, alcuni col buco in mezzo, altri senza, onde ottenere un bell’effetto in
Pagina 328
si riempiono in stampi prima guarniti di carne, e poi si riversano.
Pagina 166
Con burro di gamberi. I piccoli stampi si ungono con burro di gamberi, o si soffrigge il riso con questo burro che gli da un color roseo.
Pagina 179
Riso al formaggio. Si ricolmano piccoli stampi unti di grasso, con riso soffritto e condito di formaggio, ponendoli nell’acqua calda con calore di
Pagina 179
In piccoli stampi.
Pagina 193
Farce in stampi a cerchio.
Pagina 261
Intonacare e foderare gli stampi per crostate e pasticci.
Pagina 80
Intonacare i piccoli stampi. Piccole forme incavate rotonde od ovali, od anche scodelline, si rivestono all’interno con un pezzo di pasta, i cui
Pagina 81
[immagine e didascalia: Stampi per gli archi di patate]
Pagina 202
dei soufflés senza zucchero (vedi Cap. 10) negli stampi foderati di pasta frolla, sfoglia o
Pagina 204
che si cucinano in piccoli stampi rotondi e bassi. Si fanno
Pagina 207
della ricetta precedente, preparate degli sformatini nei piccoli stampi come quelli del pollo, cuoceteli a bagnomaria, sformateli freddi e
Pagina 333
Gli stampi devono essere di latta, col cilindro in mezzo e un coperchio che chiuda ermeticamente. Il recipiente in cui vanno cotti deve essere più
Pagina 504
sistema degli stampi tuttavia è assai migliore.
Pagina 504
Gli stampi devono essere untati con abilità e regolarità. Potete bagnarlicon burro fuso, ma quando devono essere molto unti conviene anche adoperare
Pagina 521
Per spolverizzare gli stampi vi servirete di zucchero, di farina, di pangrattato, o di mandorle grattate. Le mandorle e il pane servono per budini
Pagina 522
Gli stampi per budini e paste dolci si trovano in tutti i grandi negozi di uten-sili da cucina d'Italia, e pel Trentino ne è riccamente provveduto il
Pagina 525
Tutte queste creme, che dopo la cottura si condensano, si possono mettere in ghiaccio in piccoli stampi foderati di biscotto.
Pagina 536
stampi di tutte le forme, dai più complicati ai più semplici, ma si possono adoperare anche quelli deibudini a bagnomaria. Gli stampi senza coperchio
Pagina 542
12. Modo d'„incamiciare" gli stampi colle gelatine trasparenti.—
Pagina 546
Procuratevi due stampi di eguale forma ma uno più piccolo dell'altro. Badate che il più piccolo abbia due sporgenze le quali si possano appoggiare
Pagina 561
stesse (vi sono tutti gli stampi adatti) in cestini, o sovra alzate di pasta da credenza, frammischiati a foglie verdi (Vedi pezzi duri).
Pagina 573
Questi gelati si allestiscono, meno i pezzi duri, senza l'ajuto delle sorbettiere in appositi stampi stretti e alti o in scatole di latta che si
Pagina 574
[immagine e didascalia: Scatola per stracchini gelati] in forma di mattonelle, come gli stracchini. Vi sono stampi da pezzi duri grandi e scatoline
Pagina 577
Vi sono poi stampi da pezzi duri rappresentanti frutta, animali ecc.
Pagina 578
100. Cialdoni o „ Storti " col lievito di birra. — Vi sono vari stampi
Pagina 683
17. Confetti di liquore. — Per fare questi confetti vi occorreranno un paio di cassettine basse piene di farina d'amido, alcuni stampi e un pentolino
Pagina 708
Cotognato con pezzetti di candito. Prima di versare il cotognato negli stampi unitevi degli arancetti o del cedro confettato e trito.
Pagina 771
― «Possiedi (le ho chiesto) due stampi di alluminio, lisci, uguali, ma dei quali l’uno sia un pochino più capace dell’altro? Rammenti anche come si
Pagina 126
Per cucinarlo, dovrai stendere sul fondo del più piccolo dei due stampi un foglio di carta bianca bene imburrato; riempire con tutto il passato lo
Pagina 127
Spianate infine l’impasto all’altezza di poco meno di un centimetro, e ritagliatevi le pastine cogli appositi stampi (se non ne possedete, un
Pagina 199