Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stabilimento

Numero di risultati: 347 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19721
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni precedenti si applicano anche al condannato ammesso a lavorare fuori dello stabilimento penale.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30209
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le istanze, dichiarazioni e impugnazioni autorizzate dalla legge sono proposte dall'imputato detenuto o internato in uno stabilimento per misura di

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75404
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilimento del trattario, nel luogo dove questi ha lo stabilimento principale.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77564
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, appartenendo al personale di uno stabilimento statale di produzione per la guerra ovvero a uno stabilimento privato mobilitato, si assenta

Il procuratore militare del Re Imperatore designa lo stabilimento penale militare, in cui il condannato deve essere tradotto per scontarvi la pena, e

tecnica o amministrativa dello stabilimento stesso, ovvero contro chi rappresenta l'Autorità militare preposta alla sorveglianza disciplinare dello

gerarchia tecnica o amministrativa dello stabilimento stesso, ovvero a chi rappresenta l'Autorità militare preposta alla sorveglianza disciplinare dello

, inerente al servizio o alla disciplina, di un superiore nella gerarchia tecnica o amministrativa dello stabilimento, ovvero di chi rappresenta l'Autorità

Il diritto di stabilimento per la professione forense - abstract in versione elettronica

84524
Caracciolo, Sergio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di stabilimento per la professione forense

L'imposta sulla pubblicità non viola la libertà di stabilimento nella prestazione di servizi - abstract in versione elettronica

89726
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta sulla pubblicità non viola la libertà di stabilimento nella prestazione di servizi

Osservatorio comunitario - abstract in versione elettronica

91509
Bigi, Elena (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. passa in rassegna ed esamina la Dir. 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, libertà di stabilimento e libera

Libertà di stabilimento e consolidato fiscale "europeo" - abstract in versione elettronica

91916
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà di stabilimento e consolidato fiscale "europeo"

Libertà di stabilimento e consolidamento delle perdite fiscali nei gruppi multinazionali - abstract in versione elettronica

92822
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libertà di stabilimento e consolidamento delle perdite fiscali nei gruppi multinazionali

In materia di scommesse on-line vige il principio di libertà di stabilimento delle imprese - abstract in versione elettronica

94152
Corrias Lucente, Giovanna; Di Ronzo, Agnese 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di scommesse on-line vige il principio di libertà di stabilimento delle imprese

Scommesse on-line: ordine pubblico vs tutela comunitaria delle libertà di stabilimento, concorrenza, prestazione di servizi - abstract in versione elettronica

94166
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scommesse on-line: ordine pubblico vs tutela comunitaria delle libertà di stabilimento, concorrenza, prestazione di servizi

[In tema di: Libertà di circolazione dei lavoratori. Libertà di stabilimento: Attività di sicurezza privata. Requisito di nazionalità] - abstract in versione elettronica

95290
Piazza, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[In tema di: Libertà di circolazione dei lavoratori. Libertà di stabilimento: Attività di sicurezza privata. Requisito di nazionalità]

La Corte di giustizia censura l'applicazione della legislazione inglese sulle "CFC" per violazione della libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

96242
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia censura l'applicazione della legislazione inglese sulle "CFC" per violazione della libertà di stabilimento

Doppia tassazione dei dividendi intracomunitari e restrizioni alla libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

100502
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doppia tassazione dei dividendi intracomunitari e restrizioni alla libertà di stabilimento

Tassazione delle "partnership" e libertà di stabilimento - abstract in versione elettronica

105780
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tassazione delle "partnership" e libertà di stabilimento

"Exit tax" sul trasferimento della residenza fiscale all'estero - abstract in versione elettronica

118891
Miele, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio della libertà di stabilimento previsto del Trattato CE si risolve nell'illeggibilità, non soltanto delle disposizioni interne che

Sul luogo di stabilimento del soggetto passivo permane l'incertezza - abstract in versione elettronica

127284
Santacroce, Benedetto; Mantovani, Matteo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul luogo di stabilimento del soggetto passivo permane l'incertezza

Fondato sulla sede dell'attività il luogo di stabilimento ai fini IVA - abstract in versione elettronica

133174
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fondato sulla sede dell'attività il luogo di stabilimento ai fini IVA

Accesso alla professione forense ed abuso del diritto di stabilimento - abstract in versione elettronica

144468
Rossi, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accesso alla professione forense ed abuso del diritto di stabilimento

Dalla "residenza fiscale" alla "libertà di stabilimento": spunti in tema di "delocalizzazione societaria" ed "estero-vestizione" - abstract in versione elettronica

163092
Tieghi, Roberto; Nanetti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla "residenza fiscale" alla "libertà di stabilimento": spunti in tema di "delocalizzazione societaria" ed "estero-vestizione"

CFC e libertà di stabilimento tra normativa italiana e garanzie europee - abstract in versione elettronica

168488
Morri, Stefano; Guarino, Stefano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CFC e libertà di stabilimento tra normativa italiana e garanzie europee

Il rapporto tra la disciplina CFC e la libertà di stabilimento è un tema nient'affatto risolto alla luce dei "trend" europei. La sentenza della Corte

Per essere felici

179777
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Finito di stampare coi tipi del Premiato Stabilimento Tipografico Licinio Cappelli in Rocca San Casciano ii 23 maggio 1922

Pagina 287

Come presentarmi in società

199798
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETA' LETTERARIA RISERVATA IXa EDIZIONE Stabilimento Grafico della Società Editrice VANNINI - Brescia 1954

Pagina colophon

Il ponte della felicità

218932
Neppi Fanello 1 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI Stabilimento Grafico A. Salani, MCML - Printed in Italy.

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241886
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

LUIGI CAPUANA MALIA COMMEDIA IN TRE ATTI IN PROSA logo tipografia ROMA STABILIMENTO TIPOGRAFICO DI E. SINIMBERGHI - 1891

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270362
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stabilimento Idroterapico

Pagina 135

Regoledo. (Lago di Como). Stabilimento idroterapico.

Pagina 151

Il pesce nella cucina casalinga

285888
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Lo Stabilimento in Roma più antico del genere e l’unico fondato da

Pagina 189

La cucina di famiglia

300799
1 occorrenze

1921. - Stabilimento tipografico dell’editore Adriano Salani.

Pagina 00IV

Il Corriere della Sera

369998
AA. VV. 1 occorrenze

- Sono stato indisposto tre giorni - proruppe il Torricelli - ora provo a tornare allo stabilimento.

La Stampa

374501
AA. VV. 2 occorrenze

Pomigliano d’Arco Operai davanti all’ingresso dello stabilimento Alfasud (Grazia Neri)

CENGIO — L'anno appena incominciato si apre con interessanti prospettive per lo stabilimento chimico Acna di Cengio.

La Stampa

384812
AA. VV. 1 occorrenze

A Leinì lo stabilimento sarà presidiato giorno e notte

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544163
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Costituzione del Banco di Sicilia e delle amministrazioni dipendenti in pubblico stabilimento avente qualità di ente morale;

Pagina 450

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544443
Biancheri 5 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dello stabilimento metallurgico di Agordo col titolo di amministratore del sotterraneo. Ebbene quel medesimo amministratore del sotterraneo nello

Pagina 1793

stabilimento di Agordo sia lo stesso che governa lo stabilimento di Mongiana. L'attuale direttore dello stabilimento di Agordo, è vero, fu per qualche tempo

Pagina 1794

«Capitolo 103. Stabilimento minerario di Agordo, lire 574,000.

Pagina 1796

fare tutte le concessioni possibili onde lo stabilimento sia rimesso in esercizio.

Pagina 1796

Per tutte queste considerazioni io insisto presso il Governo perchè voglia procurare di mettere in esercizio lo stabilimento di Mongiana.

Pagina 1796

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582564
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 10. Indennità di primo stabilimento ad agenti diplomatici e consolari, viaggi e missioni, lire 450,000.

Pagina 7189

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585251
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo stabilimento di Pietrarsa, anch'esso, dopo il 1863, migliorò grandemente, e rese e può rendere importanti servizi.

Pagina 1749

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609215
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Poccioni Giovanni, da Siena — 1 esemplare di una memoria sullo Stabilimento di mendicità di Siena.

Pagina 893

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614563
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossile, per investigare le vere cagioni della sparita industria metallurgica e gli ostacoli che si frappongono alla trasformazione dello stabilimento

Pagina 3671

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619233
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sistema strettamente cellulare, e non già dal modo con cui lo stabilimento è amministrato e tenuto, nè tampoco dalla salubrità dello stabilimento

Pagina 8180

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683169
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Stabilimento in costruzione in via Castelfidardo. Racchiude vasche comuni pei nuoto non troppo felicemente ideate.