Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: similmente

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Cucina di famiglia e pasticceria

280214
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

forte in tutto similmente alla prima volta. Ciò fatto collocatela in un posto fresco, con un leggerissimo peso sopra e dopo 7 od 8 ore (3) potrete

Pagina 216

Pochi momenti prima di servirle asciugatele in un panno, immergetele una alla volta nella pastella, e friggetele similmente alle altre frittelle.

Pagina 360

La regina delle cuoche

308645
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Coll'istesso composto ed anche solo con due o tre strati, cotto e glassato similmente, si fanno pasticcini di diversa foggia.

Pagina 175

similmente, impiegando invece un chilogrammo di coscia di vitello. Badate di scarseggiare nel sale.

Pagina 187

Manuale di cucina

315831
Prato, Katharina 1 occorrenze

Al formaggio. Buffetti similmente fritti preparati senza zucchero si cospargono con parmigiano grattugiato.

Pagina 362

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390557
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Efficacia pratica. ‒ Similmente l'efficacia pratica del sistema smithiano o classico,fu profonda e universale.

Pagina 1.241

Enciclopedia Italiana

429120
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Similmente si esercita una forza sull'elettrone quando questo si muove in un campo magnetico d'intensità H. Questa seconda forza è data

Pagina 751

Fondamenti della meccanica atomica

442535
Enrico Persico 24 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Similmente si definiscono, con formule analoghe alla (65), le tre semilunghezze Ax, Ay, Az che danno una idea delle dimensioni del pacchetto lungo i tre assi.

Pagina 126

Similmente si imporrà alle autofunzioni la condizione di normalizzazione:

Pagina 131

Similmente, dalla (84) moltiplicandola per h e ricordando che l'energia w dei fotoni è data da hv, si ha

Pagina 143

conformemente alle (94'). Similmente si potrebbe ragionare riguardo alla coordinata z ed al rispettivo impulso (disponendo altrimenti la camera

Pagina 150

e similmente l'indeterminazione nell'impulso da

Pagina 182

si vede subito che, affinchè sia per e per x, (qualunque siano y, z, t), deve essere , con intero; e similmente per e : quindi

Pagina 216

scartata: perciò . Similmente l'altro punto singolare ci dà , con olomorfa e non nulla in . Poichè queste due espressioni devono rappresentare due sviluppi

Pagina 219

Similmente, dalla (319), si vede che il rapporto dei semiassi è

Pagina 259

che, per la formula di Parseval (v. p. 106), è equivalente alla (3). Similmente, si dimostra facilmente che il prodotto scalare si può calcolare

Pagina 297

c) Il simbolo è un operatore che muta ogni funzione derivabile f(x) nella sua derivata. Similmente (per le funzioni di più variabili) sono operatori

Pagina 298

Similmente si proverebbe che : quindi la matrice è l'inversa della :

Pagina 310

Similmente (scambiando con ),

Pagina 314

Similmente si troverà la formula (ottenibile dalla precedente con lo scambio di con e di f con g)

Pagina 314

similmente si trova

Pagina 345

e similmente per e . Notiamo innanzi tutto che queste tre osservabili sono incompatibili due a due: difatti si ha p. es.

Pagina 369

e similmente si dimostra la permutabilità di con , e con . Dunque la misura del momento angolare totale è compatibile con la misura della sua

Pagina 371

Similmente, moltiplicando per (indichiamo con un indice che assume tutti i valori interi e positivi tranne n) e integrando, avremo

Pagina 392

e similmente per : inoltre si ricordi la seconda delle (182) e si tenga conto della (202); si ottiene allora

Pagina 400

rispettivamente (per ), o a 0, 1 (per ): similmente, nel secondo caso () , risulterà e si potranno prendere uguali a (1, 0) e (0, 1) rispettivamente

Pagina 439

Similmente si troverebbe che la probabilità dell'autovalore doppio è

Pagina 440

probabilità corrispondente all'autovalore è , e similmente quella corrispondente a è ; essendo i due autovalori coincidenti, la probabilità totale

Pagina 440

ora considerato a parte: similmente sta per le tre coordinate di posizione . Il fattore soddisfa l'equazione di Schrödinger

Pagina 485

e similmente con le autofunzioni di spin:

Pagina 486

. di una singola molecola dividendo per N il peso molecolare. Similmente il peso in g. di un atomo si ottiene dividendo per N il peso atomico.

Pagina 6

L'uomo delinquente

469666
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Similmente avvenne in Germania nel XVI secolo, dove la nobiltà, rappresentata dai principi elettori, avendo esclusivamente nelle mani il potere

Pagina 300

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494187
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 3 occorrenze

donde apparisce che i due punti Γ e P' allineati con Ω, descrivono (al variare di P) curve omotetiche (ossia simili e similmente poste) rispetto ad Ω.

Pagina 257

Ω. Di qua il teorema: L’evoluta di una epicicloide ordinaria (luogo dei suoi centri di curvatura Γ) è una epicicloide simile ma non similmente posta

Pagina 257

Similmente

Pagina 370

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519395
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riunirsi nel punto a; similmente i pennelli luminosi provenienti da QR hanno i loro fochi in b, c. L’immagine data dalla lente è perciò il triangolo

Pagina 096

Altre rette parallele darebbero similmente delle immagini che tutte sono poste sopra rette passanti per o.

Pagina 390

Problemi della scienza

526763
Federigo Enriques 4 occorrenze

acquisite. E similmente in ogni investigazione sperimentale, in ogni formazione di concetti nuovi, possiamo appoggiarci sopra concetti già formati.

Pagina 144

Il citato principio di Gauss, che si estende anzi ad una classe più generale di fenomeni, e similmente il principio di Hamilton, offrono esempii del

Pagina 254

DANIELE BERNOUILLI nel 1738, è ricorso similmente agli urti di particelle mobili per spiegare la pressione dei gas. Così è sorta la teoria cinetica

Pagina 271

Le differenti tappe di questa operazione vengono similmente descritte da varii autori, p. es., dal BERNARD e dallo STANLEY JEVONS, il quale distingue

Pagina 73

Scritti

529743
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da ciò consegue che la risonanza elettrica, similmente alla risonanza meccanica, dipende in modo essenziale dall'accumularsi di effetti dovuti ad un

Pagina 108

Enciclopedia Italiana

533400
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e similmente per il secondo sistema avremo

Pagina 520

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539420
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I radicali biatomici si comportano similmente sopra gli acidi contenenti un atomo di radicale metallico monoatomico (); collegando in una sola

Pagina 356

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556276
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per ora tolgo via le parole tessuti di cotone, e similmente converto l'articolo addizionale, come ne ha espresso desiderio l'onorevole ministro, lo

Pagina 254

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559514
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Similmente, se non vi è opposizione, giusta l'istanza fatta dal deputato Ricciardi, si potrà mettere all'ordine del giorno di quella seduta medesima

Pagina 10163

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572340
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego similmente la Camera a voler dichiarare di urgenza la petizione dei comuni di Montemurro, Spinoso, Tramutola e San Martino d'Agri in Basilicata

Pagina 2314

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577736
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'arsenale. Similmente il Comitato d'artiglieria non fa mai interrogato sull'argomento.

Pagina 2574

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591972
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che similmente hanno fatto professione.

Pagina 6279

IX legislatura – Tornata del 23 dicembre 1865

608465
Mari 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Hanno similmente fatto omaggio alla Camera:

Pagina 459