Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scolpite

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aspetti tributari dei crediti d'impresa contabilizzati secondo gli IAS/IFRS: prime riflessioni sistematiche - abstract in versione elettronica

122077
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito imponibile - delle regole fiscali scolpite nell' art. 101, 5° comma (ruolo degli «elementi certi e precisi» e diversa rilevanza per Ie due species

Sull'Oceano

171007
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scoperta maravigliosa, una delle più belle figure che avessi mai viste per mare o per terra, vive, dipinte o scolpite, dal primo giorno che giravo il

Pagina 40

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177970
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Petrarca. Il tempo cancella le date impresse dal tempo, ma quelle che il dolore ha scolpite nei cuori degli uomini non si cancellano mai. Tarchetti

Pagina 430

Per essere felici

179589
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"sposa„, ha oggi i capelli bianchi, la testa tremula, le piccole mani ossute e giallognole come se fossero scolpite nell'antico avorio; ma ella ripensa

Pagina 190

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricco baldacchino, a testiere intarsiate o scolpite, ma tutti indistintamente debbono darsi il lusso poco costoso di una scrupolosa pulizia. Il

Pagina 150

Galateo morale

197901
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo; ma le lacrime e le rovine che servirono ad innalzare i mausolei dell'usuraio e del despota sono scolpite nel cuor delle vittime; sono scritte

Pagina 500

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220060
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i più tumultuosi scavallavano correndo dietro il cerchio, che bacchettavano; facevano a chiapparsi girando intorno alle colonne scolpite; si

Pagina 189

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222317
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due statue, Cristo e la Samaritana, scolpite da Matteo Battiglieri; immensi e deliziosi specialmente i terrazzi elevati sopra il convento, ornati di

Pagina 52

Parassiti. Commedia in tre atti

230931
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

farebbe che aumentare... Ci sono delle parole che restano scolpite sempre nel cuore... «La figlia di un Gaudenzi»!...

Pagina 225

Da Bramante a Canova

250889
Argan, Giulio 1 occorrenze

il movimento plastico delle figure scolpite. Il fatto che, nel secondo ordine, le statue, prima collocate in posizione frontale, vengano sostituite

Pagina 39

Il divenire della critica

252242
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Basterebbe la sensazione di estrema desuetezza che ormai comunicano le «tele» dipinte, e le «statue» scolpite, a dirci come la fase artigianale della

Pagina 172

Scritti giovanili 1912-1922

264817
Longhi, Roberto 1 occorrenze

non concordiamo però col Porter nel ritenere che, a sua volta, il motivo di Guglielmo possa essere stato preso dalle figure di profeti scolpite verso

Pagina 448

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266384
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

avrebbero dovuto essere immaginate e scolpite. Ma un tanto sforzo, nonché il pubblico e i commettenti ed i critici ed i giudici stessi, siete bene

Pagina 310

innumerevoli pipe austriache in ispuma di mare, così bene scolpite in figure d’ogni specie, che molti statuarii ne dovrebbero avere invidia. E le

Pagina 320

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390337
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

specie di codice eterno ed universale;le cui disposizioni sono scolpite in modo evidente e necessario nello spirito di ciascuno e devono essere

Pagina 1.224

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452112
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

probabilmente l’effetto diretto, come nelle classi più basse, della natura dei loro tessuti; la forma delle conchiglie e il modo in cui sono scolpite deve

Pagina 236

Sulla origine della specie per elezione naturale

537640
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scolpite dell'epoca secondaria siano state create perchè l'uomo le ammiri nelle sue collezioni dopo migliaia di anni? Pochi oggetti sono più belli dei

Pagina 170

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dipinte e scolpite e quindi è la sua intelligenza che gli fa nascere quel diletto. Ma per far ciò non è già necessario che nello spirito dell' uomo sieno

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tramandati di generazione in generazione a memoria «(Joseph. contr. Ap. ) ». Chi poi non sa come rimangano scolpite quasi in marmo le parole di un gran

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

reliquie de' martiri, ivi delineate e scolpite con rozza opera in sulle pareti e 'n sulle sepulture imagini di sacre verità, storie, simboli, ed iscrizioni

IL BENEFATTORE

662585
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • CARLO LIPRANDI EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scolpite in marmo, quando raggiungevano un alto grado di bellezza, dovevano essere certamente qualche cosa di più che semplici figure con la sola

Racconti 3

662762
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scolpite in marmo, quando raggiungevano un alto grado di bellezza, dovevano essere certamente qualche cosa di piú che semplici figure con la sola

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663948
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Madonna Consolatrice gli sia soperna avvocata. E lo suffraghino lì dapresso le Sante Regine scolpite dal Vela. Nunc dimitte servum tuum, Domine ... Nunc

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

eleganze classiche, o di ardiri popolareschi. Ma molte altre sono miniate, disegnate, scolpite, tornite, finite come io vorrei fosse sempre la

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663968
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

pieghe; le processioni, le lotte umane e cinghialesche scolpite sui bassorilievi dei sarcofagi; le Minerve rigide; le donne romane semplici e virtuose

IL Santo

665659
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

con gli astri. Era vivo, era pregno di effluvi spirituali diversi, confusi in una persona unica, come le diverse pietre tagliate e scolpite a

Malombra

670405
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, scolpite a gengive su gengive dal fondo alla cima. In alto, il cielo si restringe via via tra scoglio e scoglio, e scompare. La barchetta salta in una

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675751
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ove sul bronzo sono scolpite le mille battaglie del popolo gigante; infine meraviglie d’ogni specie che il ricco straniero visita con ammirazione e

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676006
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e crespi si espandevano intorno alle tempia d'alabastro, scolpite di intelligenza e di bontà. L'abbigliamento era semplice nella sua eleganza. Il

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677264
Gozzano, Guido 1 occorrenze

nuovissimo di grucce scolpite e prese la via di levante, attraversò monti e pianure, patì la fame e la sete, in attesa sempre della fortuna. E la fortuna non

L'ANNO 3000

677895
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

Ubaldino Peruzzi, e fu arguto, attivo, pieno di attico sale e di buon senso. E a provarlo basterebbero queste sante parole, che oggi vediamo scolpite in

CAINO E ABELE

678779
Perodi, Emma 1 occorrenze

dissecate, l'erba era gialla e le palme, tutte coperte di polvere, parevano scolpite nell'arenaria, ma una lieta primavera circondava Velleda, e se Franco

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682345
Salgari, Emilio 3 occorrenze

piccolo stagno contornato da ammassi di pietre rozzamente scolpite rovine di un'antica pagoda. - Tu rimarrai qui, - gli disse il bengalese. - Io batto il

, adorna di divinità e di teste d'elefante scolpite con rara maestria. I suoi tre alberi coperti di tela, dagli alberetti al ponte, si curvavano sotto la

sotterraneo. Era questo assai vasto, colle pareti di pietra qua e là screpolate e scolpite bizzarramente. La volta era pure adorna di sculture

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683161
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sculture di sua mano. Le cariatidi, scolpite dal Vairone, tengono molto della scuola di Michelangelo.

numero 67, contraddistinta in oggi al di fuori da medaglie scolpite da Pompeo Marchesi, ed ivi in una sala terrena eseguiva i quattordici ritratti