Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rubino

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'incidenza della dottrina sulla giurisprudenza nell'appalto: proporzionalità, ragionevolezza e "giusto rimedio" nella soluzione dei problemi applicativi - abstract in versione elettronica

165335
Polidori, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni che erano state proposte da Domenico Rubino nella sua ineguagliata opera di sistemazione della materia. I mutamenti oggi intervenuti nel

Sull'Oceano

171309
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco innanzi al tramonto il velo fitto di vapori che ci avvolgeva da tre giorni, il sole calava nel mare come un rubino enorme, gettando sulle acque

Pagina 184

Per essere felici

179442
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui s'incastona un brillante o un rubino. Qui occorre aprire una breve parentesi. Per non so qual residuo di antiche superstizioni v'è ancor chi crede

Pagina 129

Il Galateo

181568
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vista o legati. Sulla spiaggia libera possono essere sciolti, purché non infastidiscano le persone, non rubino gli zoccoli, non scavino buche sparando

Pagina 200

Il codice della cortesia italiana

184305
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moda; ma, a mio giudizio, nessuno sostituisce degnamente la magnifica tinta calda del rubino. Una signora che voglia veramente esser tale non usa

Pagina 106

ai moscati, dall'ambra al rubino, dai vini santi ai vini... indiavolati: tutta una serie interminabile di squisiti succhi d'uva, in cui par di vedere

Pagina 136

Galateo per tutte le occasioni

187812
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diamante, simbolo di amore eterno, un rubino, pietra del rispetto, uno smeraldo, verde speranza, uno zaffiro emblema di fedeltà, o un'acquamarina

Pagina 120

Saper vivere. Norme di buona creanza

193447
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col nome, con perle fine; anello con rubino: porta - fortuna di oro o di argento; piccolo sacco da viaggio; piccola poltrona di giunco dipinto

Pagina 140

Signorilità

198346
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di zucchero e sono ottime; una gelatina bellissima color rubino si ha adoperando le mele acerbe, talmente acerbe che neppure i maiali, (diventati forse

Pagina 117

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200476
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Quella classica, come abbiamo già detto, è il brillante, piccolo o grande che sia. Altrettanto indicati sono lo zaffiro, lo smeraldo e il rubino. La

Pagina 15

Eva Regina

203418
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mucche odorano di latte; gli alveari, il ciuco, i mucchi di fieno, i covoni, la trebbiatrice, i bei cesti d'uva d' ambra e di rubino ; i carri, su cui

Pagina 205

sotto il solleone fra il grano biondo e il lampeggiar delle falci; od anche fra i tini ricolmi di grappoli d' ambra e di rubino dal-l' acre odore, si

Pagina 447

lotte. L'onice significa candore ; il berillo la scienza teologica; il rubino accheta la collera, lo smeraldo rafferma fede, la rende incorruttibile e

Pagina 606

Giovanna la nonna del corsaro nero

204983
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senapata. "Ah," disse consegnandola al sergente "eccola!" "Ve la siete messa sul petto per evitare che ve la rubino?" domandò il sergente Manuel

Pagina 197

Una famiglia di topi

205235
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

occhietti che parevano di rubino. Quella che a dirittura sedusse il piccolo Delpiano fu la Ninì. Appena egli la vide, fu preso da una tenerezza

Pagina 164

Cipí

206607
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gianni Rodari, La torta in cielo 10 Magdalen Nabb, Rumori di galoppo lontano 22 Antonio Rubino, Viperetta 12 Modiano/Sempé, Sogni senza occhiali 13 B

Il libro della terza classe elementare

210086
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Saltarono fuori, con grandi capriole e con grida che facevano sbellicare dalle risa, Baconchi e Rubino, due pagliacci. - Quello si chiama come te

Pagina 42

Quell'estate al castello

213931
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, Orchi Balli Incantesimi 9 Gianni Rodari, La torta in cielo 10 Magdalen Nabb, Rumori di galoppo lontano 11 Antonio Rubino, Viperetta 12 Modiano/Sempé

Quartiere Corridoni

216748
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più prepotenti non rubino ai più timidi. Ecco quel futuro galletto impadronirsi di un boccone maiuscolo e svolazzare via trangugiandolo, ma intanto

Pagina 122

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242057
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

O che è? Rubino? Dice: - Bevimi! bevimi! - Compare Nino, gradite?

Pagina 13

L'indomani

246306
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; un diamante, un rubino, uno smeraldo, un topazio, un zaffiro, una perla nera e un dente - un piccolissimo dente di bimbo, bianco e lucente come

Pagina 174

Saper vivere. Norme di buona creanza

248791
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con perle fine; anello con rubino: porta-fortuna di oro o di argento; piccolo sacco da viaggio; piccola poltrona di giunco dipinto; tavolinetto da

Pagina 191

Scritti giovanili 1912-1922

264529
Longhi, Roberto 1 occorrenze

di terrificanti complicità alla Rubino, a scopo di incubi superflui.

Pagina 404

La regina delle cuoche

309392
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Se l'aceto proviene da un vino bianco, sarà quasi senza colore, e avrà invece un colore assomigliante al rosso rubino se proviene dal vino rosso.

Pagina 242

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346388
AA. VV. 6 occorrenze

ANDREMO ALLA MIA MINIERA SEGRETA, E TI REGALERÒ UN RUBINO GROSSO COME UN POMODORO!

ORA MI SENTO MILIONARIO, CON QUESTO PO’ PO’ DI RUBINO ALLA CRAVATTA!

UN RUBINO! OH! OH!

MERAVIGLIOSO! MAGNIFICO! QUESTO RUBINO È PIÙ GROSSO DI UN POMODORO!

HAI DETTO CHE QUEL RUBINO È GROSSO COME UN POMODORO, SORA TARTARUGA?

QUESTO RUBINO È MERAVIGLIOSO: I SUOI RIFLESSI NELL’ACQUA SEMBRANO RAGGI DI SOLE!

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355472
AA. VV. 1 occorrenze

MOLTO BENE. OGGI ABBIAMO PULITO UN’ALTRA PIETRA, È UN RUBINO CON DEI BAGLIORI DI FUOCO.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357648
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... SÌ, NON MENO DI 5000 DOLLARI PUÒ VALERE QUESTO RUBINO!

La Stampa

371690
AA. VV. 1 occorrenze

che pensano ad un futuro diverso. Non è un mistero che Rubino e Folenghi, per esempio, e altri ancora come Serao aspirino ad un trasferimento in

Corriere della Sera

377568
AA. VV. 1 occorrenze

Caratteristiche organolettiche: colore rubino intenso, profumo vinoso, spiccato; sapore asciutto, morbido, pieno, generoso, con piacevole vena amara

L'uomo delinquente

472231
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

eletti dei briganti a consiglieri del comune. - Gli abitanti di Castelforte e di Spigno proteggono i ladri, col patto che rubino fuori del loro paese

Pagina 285

Osservando come i nostri bambini, prima dell'educazione, ignorino la distinzione tra il vizio e la virtù, rubino, battano, mentano senza il più

Pagina 509

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478463
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«27 novembre 1867. La luce è uguale a ζ Balena onde è di terza grandezza decisa. Il colore è un bel rosso rubino. Lo spettro è magnifico e del tipo

Pagina 145

di un bellissimo color rubino, e infiniti altri. Quante volte il monotono lavoro delle misure ci fu interrotto dall’incantesimo di veder sfilare nel

Pagina 156

. Chambers nel 1876 gennajo la trovò rubino, di nona grandezza e tre quarti; ora è bel rubino.

Pagina 357

» 51. Bella stella di un ricco color rubino (M. S. gennaio, 20, 1865).

Pagina 357

Storia sentimentale dell'astronomia

535213
Piero Bianucci 1 occorrenze

arancio o rosso, spesso variabili, come Mira nella costellazione della Balena e Betelgeuse in Orione; Tipo IV – stelle di un rosso rubino ancora più

Pagina 220

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661842
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cestino legato a un piè del deschetto! ... O che temete? Che ve la rubino? - Ne sa più un matto in casa propria che un savio in casa altrui. Lasciatemi

GIACINTA

662551
Capuana, Luigi 1 occorrenze

nelle bottiglie trasparenze di rubino, gli fecero alzar la testa. - Oh, bene! Oh, bene! Batteva le mani, avanzandosi verso la tavola con passo mal

Il Marchese di Roccaverdina

662626
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il vino sgorgò dalla cannella della botte Zòsima limpido, di un vivo color di rubino, coronando con lieve cerchio di spuma rosseggiante i bicchieri

ARABELLA

663055
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

capelli, di perle, di diamanti, di braccialetti d'oro con grosse pietre di rubino e di smeraldo, una vera apparizione miracolosa della Madonna santissima

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

. Molti giovani, dei quali non ricorda più il nome l'amarono. Uno solo, Rubino l'ha colpita. Ella lo vide sempre solo, raccolto in sé stesso, schivo della

FIABE E LEGGENDE

679285
Praga, Emilio 1 occorrenze

Lettor, che bella notte! La luna è argento fino, le nuvolette invece son zaffiro e rubino; come tiepida è l'aura, come tutto riposa! Oh l'antica

Trasparenze

679533
Praga, Emilio 1 occorrenze

, quelle cui veglian, nelle grotte buie, gli Incubi, iddii dalle pupille fuie, la cospergean di innumeri scintille. Rosseggiava il rubino, come

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682179
Salgari, Emilio 1 occorrenze

conteneva un altro magnifico anello con uno splendido rubino, del valore di qualche migliaio di rupie; la lettera era un invito per una festa che il rajah

La virtù di Checchina

682464
Serao, Matilde 1 occorrenze

dito un anello con un brillante, uno zaffiro e un rubino, ella lo aveva visto benissimo; un marchese che sicuramente varie principesse dovevano amare