Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritrarre

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il riparto di competenze tra Stato e Regioni in tema di servizio idrico integrato - abstract in versione elettronica

121149
Sticchi Damiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, soffermarsi sull'analisi dell'assetto normativo e giurisprudenziale, avendo cura di ritrarre il rapporto competenziale tra i vari livelli

La tardiva annotazione delle fatture è sanzionabile anche se non pregiudica il versamento del tributo? - abstract in versione elettronica

150277
Cardon, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emerge dai pochi elementi di fatto che si possono ritrarre dalle sentenze di primo e di secondo grado, appare almeno in parte condivisibile. Tuttavia

Cesare Beccaria e il principio di stretta necessità del diritto penale - abstract in versione elettronica

155147
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assurge, così, a criterio fondante e delimitativo dello "jus puniendi". Il diritto penale si deve dunque ritrarre da campi che non sono di sua stretta

Fisiologia del piacere

170781
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possono nè sommare nè dividere; e la memoria, che è l'unico anello che congiunge l'io dell'ieri coll'io del domani non ha saputo ancora ritrarre la

Pagina 268

Nuovo galateo. Tomo II

194715
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualcuno in cui siano difetti frammisti a virtù, userai la destrezza di quel pittore che dovendo ritrarre Antigono guercio, lo pinse di profilo.

Pagina 152

, chiese un giovine, se provava più diletto nel ritrarre gli uomini o le donne, i giovani o i vecchi. - Sono indifferente a tutti. - Eppure ? - Preferisco le

Pagina 40

Galateo morale

197677
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritrarre dal proprio lavoro una civile ed onorata esistenza; come nessuno potrebbe censurare il loro desiderio d'innalzare la propria fama al disopra di

Pagina 325

, dice un proverbio spagnuolo: «che non havvi stolto al mondo da cui il saggio non sappia ritrarre qualche profitto». Tale si è l'indole, scrive il

Pagina 442

Lo stralisco

208492
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritrarre la figura umana. Cosí, quando ho espresso la volontà che la mia immagine sia esposta sulla soglia del Palazzo imperiale, pochi dubbi hanno avuto

Pagina 97

Parassiti. Commedia in tre atti

232105
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

inganno. La scena si svolge in Roma - come terreno adatto a questa mala erba - e l'intenzione dell' autore è stata appunto quella di ritrarre un

Pagina 294

sintesi. L'autore, accingendosi a scrivere questo lavoro, aveva forse dinanzi a sè una visione più ampia di vita. I personaggi che egli voleva ritrarre

Pagina 306

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251576
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

racchiude mediante il colorito. Colla pittura si imita la scultura, con questa non riproduci l'altra: con la tavolozza potrai ritrarre un basso

Pagina 38

di lui senza la scorta dei precetti di Cimabue che lo educò nell'arte? Avrebbe seguitato a ritrarre pallidamente sul sasso gli oggetti che più ferivano

Pagina 42

forse prendere un modello e senza curarsi di riscontrare se il carattere del volto e il tipo delle membra accordavano insieme e col soggetto, ritrarre

Pagina 75

La pittura antica e moderna

252727
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scuole affatto diversa, non già per differente magistero, ma per una propria e singolare virtù di ritrarre il bello e sublime delle cose sacre, con sì

Pagina 49

La storia dell'arte

253293
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

qualifica di bánausoi, si può riportare un aneddoto tramandato da molte fonti antiche. In esso si narra che Alessandro Magno, accortosi che nel ritrarre

Pagina 17

Leonardo a spiegarcene il funzionamento, in un appunto manoscritto intitolato Del modo del ritrarre un sito corretto: «Abbi uno vetro grande come uno

Pagina 178

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261777
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

buffo ed un’apparenza necessaria di compostezza e di serietà, è scabrosissimo ufficio quello di costringer la musica a ritrarre le due condizioni. Molti

Pagina 12

successioni armoniche indicano nell’autore volontà deliberata di ritrarre un senso di raccoglimento per l’operazione ch’è lì sul compiersi, e di

Pagina 16

Scritti giovanili 1912-1922

262094
Longhi, Roberto 1 occorrenze

italiana parla dei Veneziani e di Tiziano come valenti nel ritrarre dal naturale: che significa? non è riferimento al loro vero proprio ritrattismo

Pagina 11

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266530
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uccello, di un pesce, così certi popoli e certe età hanno creduto in coscienza di ritrarre la natura indicandola appena. Ne’ primi versi di un Saggio su

Pagina 24

, s’attentò di correggere a quattordici anni un lavoro di Domenico Ghirlandaio; ma poi si accinse per molti mesi nella chiesa del Carmine a ritrarre le

Pagina 300

perfetta guida che possa avere e miglior timone si è la trionfal porta — sentite bella frase — la trionfai porta del ritrarre di naturale. Ma il Cennini

Pagina 301

singolari che un pittore possa rappresentare, e neanche dal ritrarre i luoghi del paese nativo; bensì pare cosa più complessa e più vaga, che si

Pagina 356

Nel figurare l’età e la società in cui si vive, accade come al pittore nel ritrarre tale e quale il paesaggio o la figura che gli sta dinanzi. Ritrae

Pagina 365

Gazzetta Piemontese

381925
AA. VV. 1 occorrenze

Infatti non è facile ricavare quale vantaggio potrebbero ritrarre Torino ed il Piemonte dall'apertura di uno sbocco ferroviario dalla Valle d'Aosta e

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388133
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

verificare la esattezza del processo induttivo, sia per ritrarre dal seno dei principi indotti tutte le conseguenze scientifiche di cui essi sono

Pagina 1.105

(metodo realistico-comparato), sì da ritrarre per via induttiva «le leggi di sviluppo universale della società, attraverso una serie di stadi o cicli

Pagina 1.149

ritrarre dalla produzione degli altri pani appagamenti rispettivamente minori, nella misura decrescente di 6, 4, 2, corrispondenti al valore del secondo

Pagina 1.364

parve ritrarre in un altro studio: L'odierno problema sociologico,Firenze, 1905), della cui influenza sull'economia conviene oggi tenga conto chi intende

Pagina 1.4

ritrarre.

Pagina 1.65

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397276
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

prodotti, li accumula nei magazzini, speculando sulla vendita nei momenti di più alto prezzo ed esercitandosi per ritrarre un profitto.

Pagina 116

di 35 ett. di frumento elettissimo per ogni ettaro; ritrarre da vacche lattifere fin 15 ett. di latte al giorno; con la stabulazione triplicare la

Pagina 361

, per ritrarre un reddito dall'impiego di propri capitali.

Pagina 405

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400757
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nostri teologi e moralisti ne hanno troppo insistentemente e troppo largamente fatto uso, impiegando fantasia ed eloquenza a ritrarre e descrivere

Pagina 216

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411948
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Le analisi ed i saggi docimastici si fanno al laboratorio gratuitamente, perché il piccolo prodotto che se ne potrebbe ritrarre non si considera come

Pagina 22

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519297
Venanzio Giuseppe Sella 3 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

forma nitida, perchè bisogna operare con oggettivi aventi una larga apertura angolare, e l’oggetto a ritrarre deve essere molto più vicino alla lente di

Pagina 381

’apparato, perchè è possibile mettere al foco col solo movimento a ingranaggio che ha l’oggettivo, e che quando si hanno solo oggetti lontani a ritrarre

Pagina 382

per l’allontanarsi degli oggetti da ritrarre. E questi aumenti, e queste diminuzioni essendo regolari e costanti in modo che si possono scrivere sotto

Pagina 387

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541232
Harry Schmidt 1 occorrenze

Il quadro del mondo della Fisica che abbiamo descritto, iniziando il nostro cammino, che ora volge al termine, tendeva a ritrarre l'intera natura

Pagina 168

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551993
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sui mercati dei cavalli stati allevati diligentemente, e che discendano da buona razza, e vedrete che non potrete ritrarre per ora una somma

Pagina 906

Sommate assieme le cifre predette e detratte lire 675, prodotto che molto approssimativamente si calcola potersi ritrarre dalla monta, si avrà per

Pagina 908

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572864
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

superflui alle esigenze del pubblico servizio. Di tal modo, rimanendo essi a disposizione del ministro di finanza, potrà questi o ritrarre vistosi

Pagina 2330

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573186
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'altro rispose, che a lui sembrava come un grande elogio si potesse ritrarre dal fatto che egli narrava in omaggio a Giuseppe Garibaldi, e fatte

Pagina 4860

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584469
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, incisioni e simili, consiste nel ritrarre le forme o le figure con lavoro non semplicemente meccanico, ma costitutivo di un'altra opera d'arte di specie

Pagina 8284

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585728
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per la somma di circa tre milioni, allo scopa di accrescere quella che spera di ritrarre dall'alienazione delle navi.

Pagina 1766

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604231
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potrebbero ritrarre da beni immobili, da capitali, da rendite fondiarie, da qualunque altra rendita, nessuna eccettuata, e in generale da tutti quei

Pagina 637

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609697
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

specialmente del tabacco si possa ritrarre molto di più.

Pagina 913

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611180
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pecorina, deve quasi tutta emigrare, non potendo ritrarre che magre risorse dai pascoli rovinati dopo il diboscamento e dallo scarso terreno coltivabile, ove

Pagina 3516

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622654
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E non senza perchè. La misura dei nostri confini è così ristretta da rendere più apparenti che reali i beneficii che possiamo ritrarre da questa

Pagina 5113