Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risentire

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

155
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La persona, alla quale si contesti il diritto all'uso del proprio nome o che possa risentire pregiudizio dall'uso che altri indebitamente ne faccia

La determinazione dell'indennità è fatta equamente dal giudice, tenuto conto del vantaggio che può risentire l'affittuario per l'incremento del

Locazione e tutela della salute: interferenza di norme e rapporti - abstract in versione elettronica

82139
Esposito, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per quel che riguarda l'art. 1580 c.c., che, attribuendo il potere di sciogliersi dal vincolo senza risentire alcuna conseguenza negativa - in deroga al

Famiglia e sussidiarietà, ovvero: dei diritti (sociali) della famiglia - abstract in versione elettronica

91237
Tondi della Mura, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(materiali, culturali, relazionali e finanche affettive) del singolo. Anche i diritti sociali, di conseguenza, non possono non risentire della

Prove tecniche di private enforcement del diritto comunitario della concorrenza - abstract in versione elettronica

98679
Carpagnano, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criticamente le soluzioni prospettate dalla Corte ed illustra perché esse non sembrano risentire, nè in termini di effettività né di coerenza sistematica

Il diritto del minore alla "bigenitorialità" dopo la crisi o la disgregazione del nucleo familiare - abstract in versione elettronica

98951
Scalisi, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile, in modo tale che i figli possano risentire meno lacerazione e meno fratture psicologiche. Il riconoscimento del diritto del minore alla

Procedura d'infrazione comunitaria 2004/4928 pendente avanti la Corte di Giustizia dell'Unione Europea e riguardante le farmacie in Italia - abstract in versione elettronica

107477
Giordani, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alla natura concessoria che caratterizza lo svolgimento di un tale servizio pubblico e sociale da parte di detto sistema, che non può risentire de

La valutazione successiva delle regole - abstract in versione elettronica

118101
Rangone, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risentire della tendenziale inattuazione degli strumenti per la qualità delle regole, sia per lo stretto legame concettuale che la lega all'analisi

Affidamento condiviso ed esercizio della potestà - abstract in versione elettronica

123683
Salito, Gelsomina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugale. Tra queste, particolare rilievo assume l'istituto della potestà, che rischia di risentire, anche significativamente, del riequilibrio di

Sull'Oceano

171184
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trionfo amoroso. Il tropico del Cancro! Era l'annunzio sgradito di quasi tremila miglia di zona torrida che s'avevano a percorrere prima di risentire la

Pagina 120

poco, e l'urto dell'onda, se non scemato di forza, meno frequente. Considerai come un buon segno il risentire tutto il corpo indolenzito dagli

Pagina 347

Come devo comportarmi?

171932
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la serenità sul volto dei bimbi, mi pare ne abbia da risentire una dolcezza infinita. E una tale dolcezza se la può procurare senza fatica, anzi

Pagina 389

, facendoci rifare con il sentimento il cammino percorso, facendoci risentire le gioie e i dolori già goduti e sofferti. Oh i ricordi!... Chi può dire

Pagina 50

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176643
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vantaggi si fanno risentire specialmente nella vita di società. Ora come nel campo dell'igiene e della cura del corpo lo sport s'è dimostrato un efficace

Pagina 377

Il marito dell'amica

245140
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risentire l'emozione che provava, un tempo, leggendo le lettere contenute nel vecchio vaso di terraglia. Ma non sentì nulla. Ripiegò il biglietto e lo

Pagina 136

Il divenire della critica

252359
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Milano, ebbero a risentire (assieme al loro amico e collega Piero Manzoni) dell’influsso di Lucio Fontana che fu l’iniziatore della corrente «oggettuale

Pagina 206

Scritti giovanili 1912-1922

263043
Longhi, Roberto 4 occorrenze

d'imitare come l'ufficio di Iddio immortale». Se non fosse per questa aggiunzione metafisica, del resto assai concreta, crederemmo forse di risentire

Pagina 11

Gli studi particolari per le prime opere vi faranno risentire anche più il contrasto ch'io ho già discusso; e in quello per i Vuoti e Pieni astratti

Pagina 155

giustificazione: «Studio dell'antico non praticato da' napolitani e per quali ragioni»70, ove par di risentire il contrasto di Boschini e di Vasari, di Venezia

Pagina 269

, che è costruzione centrale assestata su piani convergenti ad un asse ideale, in quanto ci vuole fare risentire lo spazio come volume regolare per mezzo

Pagina 67

La Stampa

384450
AA. VV. 1 occorrenze

, la relazione non poteva non risentire, nel tono e nella sostanza, dei molti limiti e delle tante prudenze con i quali la de si prepara ad affrontare

Il discorso dell'on. Degasperi a Milano

387756
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

partito come le sue parole possano risentire delle apparenti o reali sconfitte che il gruppo parlamentare ha in questi ultimi anni sofferto. E infatti

Elementi di genetica

415383
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comprendeva come potesse risentire l’influenza della specie paterna. Le ricerche di Guignard e Nawaschin dimostrarono poi che l’endosperma non è un tessuto

Pagina 125

, nel corso di ulteriori generazioni, il plasma possa risentire l’influenza del nucleo.

Pagina 242

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434436
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

persone non erano del tutto riposate, perchè sappiamo che la fatica di un'ascensione si fa risentire anche nel giorno successivo. Le osservazioni

Pagina 250

L'uomo delinquente

465806
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Siccome gli alienati che si identificano ai delinquenti quanto al risentire notevolmente l'influenza termometrica sono pur sensibilissimi alle

Pagina 13

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

492308
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

; talché la massa indica il diverso grado di refrattarietà dei punti materiali a risentire gli effetti dinamici delle forze o, in altre parole, la loro

Pagina 325

Scritti

529704
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ricevitore da esse influenzabile, fanno su di questo risentire, in modo più o meno lungo, il loro effetto, riproducendo così i segni corti e lunghi

Pagina 105

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550021
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dichiarato che «la guerra riaccesa in Italia lo aveva posto nella necessità di rinforzare lo stato delle sue truppe e di risentire le conseguenze dei

Pagina 3775

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559246
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scarsa; e se ne dee tanto più risentire il nostro mercato il quale è per condizioni politiche costretto a metter fuori grande quantità di moneta d'oro

Pagina 162

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560190
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° Che, accogliendosi la mia proposta, l'onere che verrà a risentire il bilancio dello Stato non ammonterà a lire 16 mila annuali;

Pagina 3213

Che non si potrà dire poi nell'interesse del commercio intorno ai danni che eviteranno, ed ai vantaggi che verranno a risentire cogli approdi in

Pagina 3213

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575921
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

voluto, ha saputo risentire l'antico e immortale cristiano palpito di un più alto consapevole amore fraterno. E il gruppo popolare a quel dolore e a

Pagina 6992

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577362
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nei bacini, i quali s'innondano, e poco danno possono risentire i fabbricati; avranno i tetti sfondati, ma le fondamenta restano; insomma faceva, come

Pagina 2554

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578680
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forza e di fede. Tutto doveva essese coordinato e subordinato a questo grande scopo, tutto doveva risentire nel 1861-62 della gran fatica, e del gran

Pagina 9264

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582645
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proposta dell'onorevole Cavalletto. Se si mutassero troppo facilmente le somme dei vari capitoli, la cifra complessiva del bilancio potrebbe risentire una

Pagina 7192

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593970
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudiziario, il quale, come dissi testè, ebbe a risentire gravissimo danno.

Pagina 306

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601505
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

loro volontà possono essere costretti a parteciparvi contro la loro volontà; e non mai si possono esimere dal risentire gli effetti dei grandi

Pagina 718

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603487
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attitudini tecniche, è un organismo economico più debole e più anemico di quello di altre parti d'Italia; e questo fatto doveva far risentire gli effetti

Pagina 6737

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605267
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anzi io davvero temerei una conseguenza forse peggiore del danno che ne potrebbe risentire la finanza. Dappoichè coloro i quali già pagarono le tasse

Pagina 1743

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616700
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Francia, trovare il modo di indennizzare i Comuni della perdita che verrebbero a risentire.

Pagina 12467

Racconti 1

662668
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

perdono di Dio, e dell'innocente creaturina. - Era ingiusta. Non doveva risentire solo colei il peso dell'infamia altrui, né scontarne la pena

germi di un amore per davvero, non mi passava pel capo. Ella mi pareva troppo assuefatta a certi sentimenti e a certe emozioni da poterli risentire

ARABELLA

663072
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

assopimento che ha del sonno tutti i fantasmi ma non l'oblio. E poiché tutti i dolori si conoscono tra loro, il suo patimento presente la menò a risentire le

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663158
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

semplice e graziosa. Al risentire quelle note che da forse dieci anni (cioè dal giorno che Cecilia s'era sentita male su quello sgabello) parevano morte

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675788
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

infido cominciavano a risentire le nausee del mal di mare. Era durante la notte che lo Yacht doveva avvicinarsi alla costa ove si trovava Orazio con

quell’ansia che non può a meno di risentire chi ha la responsabilità di un corpo di militi in presenza del nemico ed in procinto di venire alle mani

CAINO E ABELE

678780
Perodi, Emma 1 occorrenze

freddo, sarcastico del duca, ma bastava la voce di lui per ferirla e barbaramente ripeteva a sé stessa, per risentire la vergogna dell'insulto : Mi ha

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679075
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che mormora? - domandò Gosto. - È l'olio che frigge, - rispose la Fata rimuginando la padella. Ma in breve le piccole voci si fecero risentire

L'altrui mestiere

680125
Levi, Primo 1 occorrenze

marino, cioè al tubo, entro limiti di pochi decimetri, non deve oscillare col moto ondoso, non deve risentire del vento e delle correnti, e quando si

Pagina 0081