Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinunciano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25044
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la vendita il processo si estingue se rinunciano agli atti tutti i creditori concorrenti.

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73267
Regno d'Italia 1 occorrenze

I creditori muniti di privilegio, pegno o ipoteca, ancorché la garanzia sia contestata, non hanno diritto al voto se non rinunciano al diritto di

Sui criteri di valutazione della temporanea difficoltà - abstract in versione elettronica

127141
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionevolezza, si arrestano di fronte alla difficoltà di entrare nel merito dei criteri stessi, e sostanzialmente rinunciano in linea di principio all'idea di

Come devo comportarmi?

172889
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gentiluomini rinunciano alla fumata per il piacere di stare con le signore, di intrattenersi con esse, gustare la loro conversazione, il loro spirito

Pagina 336

ragione, che non voleva trasmettere in altri una fatale malattia ereditaria. Quante non sono le donne che rinunciarono e rinunciano all'amore, alla

Pagina 381

L'Europa delle capitali

257673
Argan, Giulio 1 occorrenze

lo spazio universale cioè rappresentano in termini di universale un fatto o una situazione particolare. Non rinunciano al tono locale per la tonalità

Pagina 194

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347753
Mauro Boselli 1 occorrenze

RINUNCIANO, PADRONE!

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

350152
AA. VV. 1 occorrenze

MA QUELLI NON RINUNCIANO! SENTO RUMOR DI ZOCCOLI!

La Stampa

384947
AA. VV. 1 occorrenze

. Sono in libertà provvisoria; vengono giudicati in contumacia; avrebbero dovuto essere interrogati subito dopo Giannettini ed, invece, rinunciano a

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604359
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sociale tuttavolta che gli enti morali, le manimorte si spogliano di tal patrimonio loro proprio, rinunciano cioè ad un'amministrazione, la quale non

Pagina 641

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

troppo ci sono delle madri che non sentono questo santo dovere e rinunciano con un sospiro di sollievo a l'incomodo di curarsi dei loro bimbi in fasce