Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: revocabile

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9452
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministratore nominato con atto separato è revocabile secondo le norme sul mandato.

Il testamento è un atto revocabile con il quale taluno dispone, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, di tutte le proprie sostanze o di parte

La designazione del beneficiario è revocabile con le forme con le quali può essere fatta a norma dell'articolo precedente. La revoca non può tuttavia

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15524
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autorizzazione all'esercizio degli aerodromi e degli altri impianti aeronautici privati è in ogni caso revocabile per specifici motivi di ordine

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23059
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice istruttore con ordinanza revocabile.

a deposito e revocabile tranne che nel caso previsto nell'articolo 819.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31007
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento indicato nella prima parte di questo articolo è sempre revocabile con decreto motivato.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37788
Stato 1 occorrenze

1. La delega di voto è sottoscritta dal delegante, è revocabile e può essere conferita soltanto per singole assemblee già convocate, con effetto per

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44199
Stato 1 occorrenze

appellabile, ma, fino a quando conserva efficacia, é sempre revocabile o modificabile senza formalità dal Presidente, d'ufficio o su istanza o

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65962
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle varie discipline, incaricato e revocabile con le modalità di cui ai commi precedenti.

all'Amministrazione regionale. L'incarico è revocabile con il medesimo procedimento.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67607
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente del Consiglio dura in carica per l'intera legislatura ed è revocabile con la stessa maggioranza con cui è stato eletto.

L'insostenibile precarietà dell'insegnante di religione - abstract in versione elettronica

82135
Guazzarotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina sulla nomina degli insegnanti di religione, che avviene su incarico revocabile del vescovo con efficacia annuale (artt. 5, commi 1 e 6, l. 824

Nuovi regimi agevolati: sempre revocabile l'opzione esercitata - abstract in versione elettronica

83584
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi regimi agevolati: sempre revocabile l'opzione esercitata

Cassazione sostitutiva e questioni assorbite in appello - abstract in versione elettronica

86883
Parisi, Antonella 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assorbite in appello e divenute nuovamente rilevanti in sede di legittimità a seguito dell'accoglimento del ricorso, possa considerarsi errore revocabile ai

Ancora in tema di revocabilità del pagamento di credito assistito da ipoteca non più revocabile: la Corte suprema ritorna clandestinamente sui suoi passi - abstract in versione elettronica

95848
Bruschetta, Ernestino 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora in tema di revocabilità del pagamento di credito assistito da ipoteca non più revocabile: la Corte suprema ritorna clandestinamente sui suoi

L'A. ripercorre il cammino giurisprudenziale e dottrinale in tema di revocabilità del pagamento di credito assistito da ipoteca non più revocabile

Procedimenti camerali in materia societaria - abstract in versione elettronica

97407
Ianniello, Emilio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento revocabile e reclamabile, inidoneo al giudicato, con la previsione comunque di maggiori dettagli rispetto alla "scheletrica" disciplina

Domanda di brevetto europeo e capacità giuridica del richiedente - abstract in versione elettronica

104773
Spaccasassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocabile. Titolare dei relativi diritti sarà, però, un soggetto diverso dal richiedente incapace che sarà individuato in base alla pertinente

Diritto all'immagine e responsabilità del fotografo - abstract in versione elettronica

115047
Balti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia revocabile e se possa formare oggetto di contratti. Con l'espressione del consenso alla divulgazione del proprio ritratto il soggetto effigiato

Revoca dell'offerta e conclusione del contratto - abstract in versione elettronica

115245
Caroccia, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tuttora incerto. A fronte di una tradizionale impostazione, che vorrebbe la proposta contrattuale sempre revocabile, le regole operazionali

La remissione per testamento - abstract in versione elettronica

115277
Di Mauro, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unilaterale, da valere dopo la morte del testatore e da questi sempre revocabile, da sussumere nella categoria del legato disciplinata dall'art. 658

Conferimento in un trust di fondi siti in Svizzera - abstract in versione elettronica

121653
Roveri, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza del Tribunale federale è stato esaminato il caso di un conferimento nel patrimonio di un trust revocabile di diritto americano di una quota di

L'adottato alla ricerca delle proprie origini. Spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

123671
Gosso, Pier Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'avevano riconosciuto alla nascita, rendendo sempre revocabile il segreto scelto da chi aveva partorito nell'anonimato, o non è forse preferibile

Testamento olografo parzialmente distrutto - abstract in versione elettronica

126411
Bonaretti, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Principio della libera revocabilità del testamento. L'art. 587 c.c. definisce il testamento come "atto revocabile con il quale taluno dispone, per

Efficacia extrapenale del giudicato di assoluzione: il punto delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

127183
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione soggettiva controversa, procedere alla sospensione temporanea (disposta con ordinanza ricorribile per Cassazione e revocabile se i giudizi non si

Le diverse ragioni che portano a non escludere l'ipoteca fiscale dalla revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

137055
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni che inducono a ritenere invece revocabile l'ipoteca fiscale, sia ove la si dovesse ricondurre ad una forma di ipoteca legale, sia ove se ne

Assoggettabilità dell'ipoteca fiscale alla revocatoria fallimentare: la Cassazione sceglie una via ''alternativa'' - abstract in versione elettronica

142063
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilata all'ipoteca giudiziale con la conseguenza che, sussistendo tutti i presupposti, sia revocabile in sede fallimentare.

Convivenza "more uxorio" e tutela possessoria dell'immobile adibito a casa familiare - abstract in versione elettronica

144733
Guzzardi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un consenso istantaneamente revocabile, nonché, nello specifico, l'assicurazione di una forma di tutela priva di effettivo fondamento.

Un intervento delle Sezioni Unite in materia di dichiarazioni spontanee - abstract in versione elettronica

151393
Cimadomo, Donatello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione legale tipica di rinuncia alla prescrizione non più revocabile. Tuttavia, le argomentazioni avanzate nella sentenza meritano di essere prese

Compenso dei sindaci ed esenzione da revocatoria fallimentare: un'interpretazione giurisprudenziale innovativa - abstract in versione elettronica

154487
Russo, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la sentenza stabilisce che il compenso erogato dalla s.p.a. [società per azioni] nei confronti dei sindaci non è revocabile, in quanto rientra

"Class action" sui "test" anti-influenzali: un appello "riparatore" - abstract in versione elettronica

155493
Ferrante, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle spese del processo anche laddove soccombente; che l'ordinanza di ammissibilità ex art. 140 bis, comma 6, c. cons. è modificabile e revocabile

Assegno di mantenimento e modalità di adempimento forzato del terzo obbligato - abstract in versione elettronica

157397
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essendo esso, revocabile o modificabile per giustificati motivi. Infine, il rimedio di cui all'art. 156, comma 6, c.c. presenta numerosi caratteri in

La dispensa dalla collazione - abstract in versione elettronica

160103
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocabile dal dispensante, fin all'ultimo istante della sua vita. In questa prospettiva si propone una rilettura dell'intero diritto delle successioni, che

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397184
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

il precario; rapporto dapprima incerto e revocabile ad arbitrio del concedente, più tardi divenuto contrattuale (libellum)col nome greco di enfiteusi

Pagina 391

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548178
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, o a vita, o anco ereditario, come in tempi andati; revocabile o no dal Governo; che quella rimunerazione porti il nome di stipendio, o d'indennità

Pagina 149

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574669
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

natura revocabile a libito dell'Amministrazione concedente, falsando così evidentemente la stessa disposizione del regolamento, il quale parla

Pagina 5176

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608261
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A' socialisti del nostro atteggiamento, nella realtà concreta e non più revocabile dell'ora, la guerra che sta per dichiararsi si presenta come un

Pagina 7918