Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
1465
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il padre rappresenta i figli nati e nascituri in tutti gli atti civili e ne amministra i beni.
Nei rapporti relativi alla mezzadria il mezzadro rappresenta, nei confronti del concedente, i componenti della famiglia colonica.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
32133
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il difensore rappresenta l'imputato per tutti gli effetti.
Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.
33333
Stato 1 occorrenze
- 1947
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Presidente della Repubblica è il capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale.
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.
58799
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Presidente della Giunta è il capo dell'amministrazione regionale e rappresenta la Regione.
Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.
59007
Stato 1 occorrenze
- 1948
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Presidente della Giunta regionale rappresenta la Regione.
Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.
63520
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Presidente della Giunta rappresenta la Regione.
Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.
64429
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il consigliere regionale rappresenta l'intera Regione senza vincolo di mandato.
Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.
64808
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Presidente della Giunta rappresenta la Regione.
Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.
65802
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Ogni componente del Consiglio rappresenta l'intera Regione ed esercita le funzioni senza vincolo di mandato.
Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.
66707
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio regionale rappresenta il popolo della Regione.
Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.
67669
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Presidente rappresenta il Consiglio, lo presiede, ne dirige i lavori assicurando l'osservanza del Regolamento.
Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
72289
Stato 1 occorrenze
- 2000
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Il presidente rappresenta l'ordine circondariale.
Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.
79812
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1946
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Presidente è Capo del Governo regionale e rappresenta la Regione.
Prova della simulazione: il curatore rappresenta il fallito? - abstract in versione elettronica
142508
Costanza, Maria 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Prova della simulazione: il curatore rappresenta il fallito?
La notificazione ex art. 145 c.p.c. alla vecchia sede della società ed alla persona fisica che la rappresenta - abstract in versione elettronica
151436
Frassinetti, Alessandra 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La notificazione ex art. 145 c.p.c. alla vecchia sede della società ed alla persona fisica che la rappresenta
Leggere un'opera d'arte
256001
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- Edup I Delfini
- Roma
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
sganciata dalla realtà, ormai rappresenta solo se stessa e così facendo “rappresenta” l’artista.
Pagina 52
Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e
pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)
258725
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 1902
- Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
- Milano
- manuale di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Esempio: la figura 6 rappresenta il disegno e la Tavola XIII l’ingrandimento del medesimo.
Pagina 109
Scritti giovanili 1912-1922
262970
Longhi, Roberto 1 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
L'Espansione spiralica rappresenta nella scultura quello che l'Elasticità nella pittura di Boccioni.
Pagina 146
Come posso mangiar bene?
273885
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze
Il latte si può sopprimere, perchè rappresenta un lusso, una raffinatezza.
Pagina 304
«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)
347089
AA. VV. 1 occorrenze
... E IL VOSTRO PAESE, TROVANDOSI SUL CONFINE, RAPPRESENTA UNO DEI POSSIBILI PUNTI DI PASSAGGIO DELLE ARMI.
«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)
354338
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
IL PRIMO RAPPRESENTA IL “GOVI”, IL SERPENTE SACRO... IL SECONDO, SEMPRE SIMBOLIZZATO DA UN SERPENTE, SORMONTATO DA UNA STELLA, RAPPRESENTA I SETTE
La Stampa
373301
AA. VV. 1 occorrenze
PAGELLE: MEZZANO RAPPRESENTA UNA SICUREZZA
Corriere della Sera
377582
AA. VV. 1 occorrenze
Un cielo con nuvole bianche rappresenta l'elemento ideale per migliorare una veduta panoramica.
Astronomia
409244
J. Norman Lockyer 3 occorrenze
- 1911
- Hoepli
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
110. Il grosso punto che in questa fig. 27 segna il centro di tutti i circoli rappresenta il Sole; il più piccolo dei circoli rappresenta l’orbita
Pagina 106
118. Si osservi la qui a lato figura 28; il circolo maggiore vi rappresenta l’orbita della Terra che
Pagina 112
posizioni particolari della sua orbita; il circoletto J rappresenta il corpo di Giove in un punto determinato della sua orbita; il cono che s'appoggia su J
Pagina 151
Elementi di genetica
420575
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Il Jucci, riprendendo in esame la questione, dimostrò che il fattore Y rappresenta «la capacità di migrazione del pigmento dal sangue alla seta» cioè
Pagina 345
Enciclopedia Italiana
429225
Enrico Fermi 1 occorrenze
- 1932
- Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Roma
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
dove c rappresenta la velocità della luce.
Pagina 752
Fondamenti della meccanica atomica
445063
Enrico Persico 12 occorrenze
- 1936
- Nicola Zanichelli editore
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
e dove la A è una costante, generalmente complessa, il cui modulo rappresenta l'ampiezza delle onde mentre l'argomento ne rappresenta la fase: la
Pagina 114
Questa formula rappresenta (v. § 12) un treno di onde piane progressive di lunghezza d'onda
Pagina 179
rappresenta il coefficiente di trasmissione.
Pagina 187
(che rappresenta l'energia misurata con l'unità ).
Pagina 193
e quindi la matrice che rappresenta l'identità è
Pagina 305
Sia ora dato un o. l. mediante la matrice che lo rappresenta rispetto ad assi generici : vogliamo trovare la matrice (diagonale) che rappresenta
Pagina 321
rappresenta l'o. l. rispetto a questi assi: designeremo questa matrice con , mentre seguiteremo a indicare con la matrice che rappresenta rispetto agli assi
Pagina 321
In questo cambiamento di assi, la matrice A(k, j) che rappresenta un operatore rispetto agli assi , si cambia nella matrice che rappresenta lo stesso
Pagina 325
Se tutti i sistemi dell'insieme che consideriamo sono nello stesso «stato», si dice che l'insieme rappresenta un caso puro, altrimenti si dirà che è
Pagina 361
con . La prima è l' ordinaria equazione di Schrödinger: dunque rappresenta uno dei livelli energetici della meccanica ondulatoria ordinaria, e è una
Pagina 420
dove rappresenta una qualunque permutazione
Pagina 477
(1) Infatti, si consideri l'operatore che rappresenta il quadrato dello spin totale, e che è:
Pagina 490
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
486083
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
dove O rappresenta un qualsiasi punto fisso. Il punto V così definito è manifestamente all’estremità del vettore, che rappresenta la velocità di P
Pagina 154
rappresenta l'accelerazione relativa a r, mentre il quadrinomio
Pagina 197
rappresenta manifestamente la distanza PH di P dalla tangente in V alla cicloide.
Pagina 262
e questa rappresenta un’effettiva limitazione per gli spostamenti del sistema.
Pagina 306
Questa formula rappresenta bene l’andamento generale della gravità lungo un meridiano.
Pagina 727
Problemi della scienza
523752
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
dove ε rappresenta l'errore d'osservazione.
Pagina 133
Enciclopedia Italiana
533482
Enrico Fermi 1 occorrenze
- 1936
- Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Roma
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Il secondo membro rappresenta l'entropia; la relazione precedente si piò dunque leggere:
Pagina 521
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
606221
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
dal vino e dalle vinacce, mentre oggidì in Francia, l'alcool tratto dalle sostanze farinacee, dalle melasse e dalle barbabietole, rappresenta i sette
Pagina 3613
XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872
611837
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il distretto vi rappresenta il mandamento per gli altri effetti contemplati nella legge del reclutamento.
Pagina 1686