La rana bollita, gli occhi del camaleonte e il "marketing intelligence"
grande ardore scolpiva in pietra una rana. La ritraeva dal vivo. Quella povera bestia, allacciata a una zampa, sbalzava e si contorceva miseramente
Pagina 162
Rana. — Animaletto elegante, che canta male, che salta bene e che dà alla nostra cucina una carne saporita e di facile digestione, per cui conviene
Pagina 097
45. La rana (grenouille). - La rana è un animale anfibio, ottima per fare buon brodo di magro usandola appena uccisa spellata e sventrata; ma priva
Pagina 222
1° Rana forbita per farla arrostire ed in salsa.
Pagina 224
ombrina, un pochino di cefalo, ma poco, qualche rana o qualche altro pesce da zuppa, mettendo da parte la polpa dei pesci più polputi.
Pagina 014
42. La rana (grenouille). — La rana è un animale anfibio, ottima per fare buon brodo di magro se usata appena uccisa spellata e sventrata; ma, priva
Pagina 181
La rana (grenouille)
Pagina 326
, la tinca, la rana, il gambero, il pesce persico, la passera di mare e il luccio, ecc., cottura a norma della grossezza del pesce, volendolo servire
Pagina 034
La rana non è un pesce, ma non saprei dove parlarne, se non qui.
Pagina 251
Avanti di descrivervi la zuppa di ranocchi voglio dirvi qualcosa di questo anfibio dell’ordine de’ batraci (rana esculenta), perchè, veramente
Pagina 035
Cosce di rana.
Pagina 343
trito, pezzetti di rana, teste di pesce, e 1 chilogr. di pesci d'acqua dolce misti, come lucci, tinche, anguille, carpioni.
Pagina 107
La rana (Ratta esculenta).
Pagina 405
Costolettine minuscole di rana. Sollevate la carne dalla coscia delle rane unendo a ciascuna coscia anche la polpa della parte davanti,battendola un
Pagina 405
PRESTO, RAGAZZI! IO HO LE LENTI APPANNATE! RECUPERATE LA RANA...
VENITE! HO DETTO ALLA PROF. CHE AVETE FATTO FATICA A RIPRENDERE LA RANA!
BRAVI! MA NON POTETE TORNARE IN CLASSE COSÌ! DATEMI LA RANA, CI PENSO IO!
CHE COSA DISTINGUE IL CANTO DELLA RANA COMUNE DAL VERSO DEL ROSPO DEL CALISOTA?
di grado molto diverso: una rana differisce da un’altra rana molto meno di quanto non differisca da un rospo; e la rana è meno diversa dal rospo di
Pagina 2
sono ammessi dalla teoria della fertilizzina di F. R. Lillie. Così si comportano, ad esempio, fra gli Anuri, gli incroci fra rospo e rana (Bufo
Pagina 222
esempio, nelle combinazioni raganella per rana rossa (Hyla arborea X Berna temporaria) rana comune per rana rossa (Rana esculenta X Rana temporaria), ecc.
Pagina 223
(Bufo vulgaris X Hyla arborea) tra rana e rospo canterino (Sana esculenta X Bufo viridis), ecc.
Pagina 223
quello fra la Rana arvalis e la Rana fusca (Dürken, 1935). Si vede, in questi casi, che i
Pagina 228
si sono scagliati a vuoto; è evidente che il citoplasma è una sostanza altrettanto specifica che il nucleo: il citoplasma d’un uovo di rana differisce
Pagina 243
. Witschi) che ha dimostrato che il sesso maschile nella rana è eterozigote e quello femminile omozigote. Le uova di Rana temporaria ermafrodita
Pagina 305
fra varie razze di Rana temporaria. L’interpretazione del Witschi è sostanzialmente analoga a quella del Goldschmidt.
Pagina 305
Nella rana vi sono razze, cosiddette «differenziate», in cui i sessi si determinano precocemente, prima della metamorfosi, e altre «indifferenziate
Pagina 305
. Kuschakewitsch e di E. Witschi sull’effetto della sovrammaturazione delle uova di rana (ritenzione nell’«utero» per parecchi giorni, prima che vengano
Pagina 309
Più spesso la deviazione è prodotta da cause agenti durante lo sviluppo: sottoponendo embrioni di rana a bassa temperatura (10°) si ottiene il 100
Pagina 310
Fig. 109. - Fratelli siamesi ottenuti sperimentalmente unendo in parabiosi due girini di rana (da Montalenti e Calisti).
Pagina 311
Dürken, B. - Ueber Artbastarde Rana arvalis Nilss. ♀ bei Rana fusca Rös., Z. I. A., LXVIII, 1935.
Pagina 412
Kuschakewitsch, S. - Die Entwicklungsgeschichte der Keimdrüsen von Rana esculenta. Festschr. F. Rich. Hertwig. II, Jena, 1910.
Pagina 421
Rana arvalis, 228.
Pagina 443
rana. I centri nervosi, che fanno muovere il cuore della rana, non sentono la pressione diminuita. Non vi è differenza per i fenomeni asfittici, tra una
Pagina 265
di peli - ad una rana, che ha invece sangue freddo, cuore triloculare, non ha mammelle, ha la pelle nuda - dobbiamo ammettere che il cavallo e tutti
Pagina 108
e di un uccello; arto anteriore di diversi mammiferi (cavallo, pipistrello, delfino), di un rettile (tartaruga) e posteriore di un anfibio (rana).
Pagina 111
’esterno (fig. 4). Gli Anfibi respirano per branchie simili a quelle dei Pesci soltanto nello stadio larvale (i girini della rana); nello stadio adulto
Pagina 114
Figura 5. Le fenditure branchiali di un embrione (da sinistra a destra) di torpedine (pesce), di rana (anfibio) e di un uomo (mammifero).
Pagina 115
si tratta del suono sgradevole e discorde emesso dai maschi della Rana pipiens e di altre specie sembra al nostro gusto una espressione singolarmente
Pagina 320
che si aprono nella laringe I. Bishop, nella Todd’s Cyclop. of Anat. and Phys., vol. IV, p. 1503. . Per esempio, nella rana comune (Rana esculenta
Pagina 321
Rana esculenta, suoi sacchi vocali.
Pagina 580
Canto della cicala e delle folgore; della rana arborea; degli uccelli, soggetto di esso.
Pagina 580
sessi nella Zootoca vivipara; intorno al gracidare della rana; intorno alle battaglie delle talpe.
Pagina 580
No! No! ... Non l'ammazzate, povera rana!
Ecco una rana che saltella tra le erbe!
(alla compagna, sottovoce) Fra rapa e rana s'intendono bene! (Ride.)
Prendiamola! ... (Alle Cameriere:) Prendetela! (Le due Cameriere tentano di afferrare la rana che saltella qua e là, ma non vi riescono. Il Reuccio e
Eccola! ... L'ho presa io. (Alla rana:) Non aver paura! Non ti faremo alcun male! ...
... Ma ora è una sola ... Ah! ... È lei! ... È lei! ... La "fata Rosabianca" che di giorno è rana, e di notte è Fata ... Dove c'è lei, io non posso far