Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
22992
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La costituzione del convenuto sana ogni vizio della citazione, ma restano salvi i diritti anteriormente quesiti nei casi richiamati nel comma
Esso deve contenere: 1) l'indicazione delle parti; 2) l'indicazione dell'atto di compromesso o della clausola compromissoria e dei quesiti relativi
atti con i quali sono stati proposti i quesiti, nel termine perentorio di cinque giorni dalla data di sottoscrizione, nella cancelleria della pretura
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
27094
Stato 3 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Il giudice formula quindi i quesiti, sentiti il perito, i consulenti tecnici, il pubblico ministero e i difensori presenti.
1. Concluse le formalità di conferimento dell'incarico, il perito procede immediatamente ai necessari accertamenti e risponde ai quesiti con parere
2. Se, per la complessità dei quesiti, il perito non ritiene di poter dare immediata risposta, può chiedere un termine al giudice.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
31269
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Subito dopo il giudice chiede al perito le generalità e gli propone i quesiti che ritiene opportuni. Al perito possono essere proposti nuovi quesiti
Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
38573
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
fornire risposta a quesiti posti dal Governo concernenti le politiche per l'immigrazione, interculturali, e gli interventi contro il razzismo.
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
44415
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tramite posta elettronica, quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Benefici allargati per le ristrutturazioni edilizie - abstract in versione elettronica
83573
Silingardi, Andrea 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
edilizio privato. Il Ministero delle Finanze, in risposta a specifici quesiti avanzati da diversi contribuenti, oltre a fornire delucidazioni in ordine
L'archeologia forense applicata ai reperti dell'antico Egitto - abstract in versione elettronica
84117
Cicciarello, Enrico 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dalle indagini medico-legali alla risoluzione dei principali quesiti dell'egittologia, riportando, in conclusione, il famoso episodio che vide
Risposte dei tribunali ai quesiti di carattere organizzativo e statistico - abstract in versione elettronica
92020
D'Isa, Raffaele Fulvio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Risposte dei tribunali ai quesiti di carattere organizzativo e statistico
Risposte dell'UIC ai professionisti in tema di antiriciclaggio - abstract in versione elettronica
100333
Starola, Lucia; Tavone, Francesco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giuridico per i quali emergeva l'esigenza di chiarimenti, per proporli direttamente sotto forma di quesiti all'Ufficio italiano dei cambi. In particolare
Viaggio nella prassi professionale fra virtuosismi, errori, fatti e misfatti - abstract in versione elettronica
108651
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
al professionista incaricato della consulenza, di affrontare quesiti etico-deontologici quali l'effettiva utilità del trust per il cliente e la
Omessa citazione del teste e diritto alla prova - abstract in versione elettronica
109375
Silvestri, Piero 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
non dare risposta ad una serie di quesiti in ordine al rapporto fra poteri delle parti, oneri connessi al loro esercizio e dinamiche processuali.
Valenza giuridica di circolari, pareri e risposte ai quesiti - abstract in versione elettronica
109870
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Valenza giuridica di circolari, pareri e risposte ai quesiti
Il principio di non contestazione assume valenza generale - abstract in versione elettronica
111923
De Roma, Emanuela 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
discussa, l'intervento lascia comunque irrisolti taluni quesiti di rilievo.
Il nuovo regime degli incentivi per la progettazione e diritti quesiti - abstract in versione elettronica
114474
Olessina, Alessandra 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il nuovo regime degli incentivi per la progettazione e diritti quesiti
La registrazione in mala fede del marchio comunitario - abstract in versione elettronica
114635
Sandri, Stefano 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
interpretativi che le sono stati trasmessi nei quesiti e, pur tenendo conto dei limiti imposti dal procedimento della rimessione pregiudiziale e della
Partecipazione e difesa dell'ente nel "suo" processo: primi (parziali) approdi interpretativi - abstract in versione elettronica
118533
Belluta, Hervé 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rappresentanza del nuovo imputato: tuttavia, i numerosi vuoti normativi del D.Lgs. n. 231/2001 lasciano all'interprete la soluzione di rilevanti quesiti
"Tassa sul lusso": la Corte di giustizia completa l'epitaffio - abstract in versione elettronica
118829
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Con la sentenza della causa C-169/08 del 2009, la Corte di giustizia europea, rispondendo ad alcuni quesiti posti dalla Corte costituzionale, si
Danno da cose in custodia: un dibattito non ancora sopito - abstract in versione elettronica
123421
Beretta, Ettore 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'art. 2051 c.c.? Infine, l'insidia è una situazione compatibile solo con un titolo di responsabilità ex art. 2043 c.c.? Orbene, a tali quesiti la
La fugace comparsa del nucleare in Italia: quel che resta delle decisioni della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
125929
Battaglia, Alessandra 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
possibilità di produrre energia da fonte nucleare e valuta l'ammissibilità dei quesiti referendari di abrogazione delle rispettive norme. Tali decisioni sono
Indeducibilità dei costi da reato: la Consulta lascia aperti i dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica
126589
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quanto inadeguata in ordine alla necessaria evidenziazione della rilevanza che la risoluzione dei quesiti costituzionali avrebbe potuto avere sulla
Approccio localistico e bioetica deliberativa in America Latina. Limiti e interrogativi - abstract in versione elettronica
146209
Enriquez Canto, Yordanis 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ai quesiti bioetici in una "società in via di sviluppo". Nella seconda parte viene esaminato il "dialogo democratico", erede dell'etica del discorso di
Prospettive giurisprudenziali sulle rettifiche del "transfer pricing" fondate sui metodi reddituali - abstract in versione elettronica
150695
Vozza, Angelo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
relative rettifiche e quali prospettive si possano intravvedere nella giurisprudenza della Corte di cassazione. Per rispondere a tali quesiti è utile
Tre quesiti sulla giustizia nell'amministrazione - abstract in versione elettronica
165198
Spasiano, Mario R. 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tre quesiti sulla giustizia nell'amministrazione
La storia dell'arte
253394
Pinelli, Antonio 1 occorrenze
Ma torniamo alle vele affrescate sotto la direzione di Beato Angelico, perché è questa limitata area della volta a proporci i quesiti più
Pagina 214
Scritti giovanili 1912-1922
264069
Longhi, Roberto 2 occorrenze
- 1961
- Sansoni
- Firenze
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Vorremmo che tutti gli studiosi amassero come noi amiamo la ricerca di tutti questi quesiti, non troppo secondari, che si sommuovono e s'intrecciano
Pagina 341
molti altri deliziosi quesiti.
Pagina 372
La Stampa
366909
AA. VV. 2 occorrenze
I tre quesiti
posto questi tre quesiti:
Il Corriere della Sera
381122
AA. VV. 1 occorrenze
quesiti.
La Stampa
384898
AA. VV. 1 occorrenze
incompetenza sulla materia, una incompetenza che abbiamo dichiarato esplicitamente all'Inizio: pensiamo tuttavia che i vari quesiti abbiano già ricevuto una
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
393433
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Questo processo storico, che abbraccia due epoche, anzi due civiltà, sembra fecondo di importanti induzioni, intorno ad uno dei più complessi quesiti
Pagina 2.116
Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del
29 giugno 1862)
411999
Quintino Sella 1 occorrenze
- 1862
- Tipografia Bernardoni
- Milano
- geologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
serie di quesiti che gli avevo fatti. Questa lettera merita di essere posta sotto gli occhi del signor Ministro. Eccone la parte concernente la
Pagina 28
Elementi di genetica
418567
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Qualunque sia la risposta che future ricerche siano per dare a questi quesiti, si può intanto concludere che la collaborazione nucleo-plasmatica è
Pagina 246
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
429441
Camillo Golgi 1 occorrenze
Ad ambedue questi quesiti credo risponderà quanto verrò esponendo nel seguente paragrafo intorno al prolungamento nervoso.
Pagina 27
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
549506
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
I quesiti che erano proposti alla Commissione da studiare erano di così difficile soluzione che era naturale che ad una proposta sullo stesso
Pagina 6377
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
555679
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ci sono però alcuni quesiti che, prima di passare all'esame degli Ordini del giorno, esigono anche per parte del Governo qualche schiarimento, tanto
Pagina 234
XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
570048
Marcora 2 occorrenze
- 1912
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
D'altro canto io dispererei di risolvere quesiti così ardui come quelli, che essi mi hanno posti.
Pagina 19552
l'esperienza avea mostrato verificarsi con grande frequenza, di risolvere quesiti, di cui si era visto nella pratica che mancava una precisa soluzione
Pagina 19553
XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872
577304
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
punto importantissimo quanto io, interpellato dalla Giunta, ho avuto l'onore di rispondere intorno ai quesiti che mi erano stati posti.
Pagina 2551
XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882
595593
Farini 1 occorrenze
- 1882
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Le risposte avute dal ministro della guerra ai suoi quesiti non l'appagano punto, ma quelle del ministro della marineria lo accontentano.
Pagina 9956
XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898
599063
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
- 1898
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
tutta la moderazione possibile somiglianti quesiti, i quali debbono essere discussi in modo che per lo meno nessun dubbio rimanga nella coscienza
Pagina 3968
XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900
600720
Colombo 1 occorrenze
- 1900
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Voi avete sentito l'onorevole Pantano proporre all'onorevole Giolitti due quesiti giustissimi.
Pagina 3153
XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880
605349
Farini 1 occorrenze
- 1880
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
di Modena quanto in quello di Reggio saranno indistintamente e ad ogni effetto valide ed efficaci: salvi i diritti quesiti nei casi di sentenze
Pagina 1745
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
609968
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
seno della medesima. Dopo di ciò mi furono rivolti non meno di 36 quesiti in iscritto, dei quali sei si riferiscono soltanto alla questione degli
Pagina 1752
VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
613849
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
discussione, redigendo in ordine logico i varii quesiti riferentisi allo schema di legge in questione, sui quali la Commissione sarebbesi poi
Pagina 1877
XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872
614918
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Qualche volta, signori, vengono dei quesiti… e dovevamo noi rispondere che vi ha certa specie di redditi che non si tassano?
Pagina 3684