Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proposti

Numero di risultati: 266 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23804
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiara inoltre la contumacia dell'appellato, provvede alla riunione degli appelli proposti contro la stessa sentenza, e procede al tentativo di

I reclami contro lo stato di graduazione previsti nell'articolo 46 del libro del codice civile sulle successioni e donazioni sono proposti al pretore

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29114
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il ricorso attribuisce alla corte di cassazione la cognizione del procedimento limitatamente ai motivi proposti.

motivi proposti.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31269
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Subito dopo il giudice chiede al perito le generalità e gli propone i quesiti che ritiene opportuni. Al perito possono essere proposti nuovi quesiti

della decisione ai quali si riferiscono i motivi proposti.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56123
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I criteri per la revisione annuale dei canoni sono proposti dalla commissione ed approvati con decreto del Ministro per le poste e le

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62504
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I ricorsi giudiziari non hanno effetto sospensivo dei provvedimenti o delle decisioni contro i quali sono proposti.

, diniego di iscrizione od omissione di cancellazione negli elenchi proposti dalla Commissione comunale.

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65197
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elezione del Presidente e della Giunta comporta l'approvazione del documento politico-programmatico con il quale sono stati proposti.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67694
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

politico; dalla votazione, a scrutinio palese, dei documenti proposti.

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68995
Stato 1 occorrenze

congiunti o proposti dal consiglio di disciplina.

Camera dei Deputati. Regolamento

80369
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La votazione si fa sugli emendamenti proposti e sull'intero articolo.

esso proposti.

Senato della Repubblica. Regolamento

81360
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La votazione si fa sopra ogni articolo e sugli emendamenti proposti, che sono votati prima dell'articolo al quale si riferiscono.

IFRS 2: share based payments. Gli esempi proposti dallo IASB - abstract in versione elettronica

91600
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IFRS 2: share based payments. Gli esempi proposti dallo IASB

I presupposti soggettivi del fallimento a seguito della legge di riforma - abstract in versione elettronica

96407
Silvestrini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi criteri degli "investimenti effettuati" e dei "ricavi lordi" proposti dal legislatore per delimitare l'ambito di applicazione della

Il principio di sussidiarietà nei ricorsi proposti dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - abstract in versione elettronica

112644
Scardia, Claudia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di sussidiarietà nei ricorsi proposti dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo

"Work in progress" sulla Procura europea: alcuni emendamenti proposti nella recente Risoluzione del Parlamento europeo - abstract in versione elettronica

145642
Camaldo, Lucio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Work in progress" sulla Procura europea: alcuni emendamenti proposti nella recente Risoluzione del Parlamento europeo

L'attività c.d. para-giurisdizionale nella casistica dei ricorsi proposti dinanzi al Garante per la protezione dei dati personali - abstract in versione elettronica

163320
Viggiano, Miriam 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività c.d. para-giurisdizionale nella casistica dei ricorsi proposti dinanzi al Garante per la protezione dei dati personali

Sentenza n. 13120

334984
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

1) – I ricorsi, separatamente proposti avverso la stessa sentenza, a mente dell’art. 335 cod. proc. civ., devono essere riuniti.

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345947
AA. VV. 1 occorrenze

I PIATTI PROPOSTI DA FILO E BRIGITTA ERANO IRRESISTIBILI!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365137
AA. VV. 1 occorrenze

... LE SOLUZIONI DEI GIOCHI PROPOSTI IN QUESTA STORIA!

La Stampa

367201
AA. VV. 1 occorrenze

, hanno tratto in arresto 342 delinquenti. Il rastrellamento continua. Degli arrestati molti sono stati proposti per l'ammonizione.

Corriere della Sera

382290
AA. VV. 1 occorrenze

All'uscita dalle scuole i giovani hanno giudicato i temi proposti «facili a una prima lettura», ma poi sempre più ardui durante lo svolgimento.

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519029
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I ioduri proposti per rendere fotografico il collodio sono il ioduro di potassio, il ioduro di ammonio, di sodio, di litio, di magnesio, di ferro e

Pagina 350

Problemi della scienza

521252
Federigo Enriques 1 occorrenze

Bisogna che tutti gli uomini illuminati in qualche ramo particolare degli studii, abbiano il sentimento dell'unità degli scopi proposti alla Scienza.

Pagina 2

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543215
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli emendamenti proposti dall'onorevole Gussoni e dall'onorevole Paganini consistendo nella soppressione dell'articolo non verranno posti a partito.

Pagina 7155

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545274
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nella seduta di ieri la discussione generale è stata chiusa. Ora trattasi di porre ai voti i due ordini del giorno proposti dalla Commissione.

Pagina 282

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547173
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se i Consigli non delibereranno in questo termine, il Ministero promuoverà l'approvazione degli andamenti proposti dal Genio civile, sentito il

Pagina 2742

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555210
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

agli emendamenti proposti dall'onorevole Majno.

Pagina 11221

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555721
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oltre gli ordini del giorno proposti da parecchi onorevoli nostri colleghi, ve ne ha uno a cui ha accennato ieri la Commissione, quello relativo al

Pagina 236

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559917
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proposti, senza dire due volte le stesse cose.

Pagina 10181

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564288
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora vengono gli articoli addizionali, stati proposti dagli onorevoli Bembo e Berti, e sono i seguenti:

Pagina 3076

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569650
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Scartata la macchina, e dovendo scegliere fra il sistema della busta e quello della scheda, o altri sistemi che vengano per avventura proposti da

Pagina 19539

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576509
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Debbo ripetere all'oratore che rientra evidentemente nella questione generale, invece di limitarsi a parlare dei voti proposti.

Pagina 1004

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583211
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Alla prima parte di questo paragrafo sono proposti due emendamenti. Uno è quello dell'onorevole Paternostro, il quale vorrebbe che i due

Pagina 2633

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592557
Restelli 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A questo articolo 3 sono proposti alcuni emendamenti. Uno è dell'onorevole Abignenti, il quale alle parole «sacerdoti, diaconi, suddiaconi e coriste

Pagina 6281

presidente. Quelli che approvano la proposta del deputato Farini, cioè che si passi all'ordine del giorno sugli emendamenti proposti all'articolo 4

Pagina 6296

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596467
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La Commissione accettando in massima gli emendamenti proposti dagli onorevoli Bertani, Puccioni e Pianciani proporrebbe questa formola:

Pagina 2065

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

603016
Zaccheroni 4 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più meritevoli, se vi sono più posti da coprire, sono proposti dal Consiglio provinciale scolastico, e il Consiglio comunale facendo la scelta fra i

Pagina 8889

A questo capoverso sono stati proposti vari emendamenti ed aggiunte. Il 1° emendamento è quello dell'onorevole Ferrari Luigi, il quale vorrebbe alle

Pagina 8909

presidente. Sull'articolo 4 sono proposti diversi emendamenti.

Pagina 8910

esaminare gli otto o dieci emendamenti che sono stati proposti sull'articolo 4, mi parrebbe molto opportuno, per evitare forse delle inutili discussioni, e

Pagina 8910

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604637
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo dirò, prima di terminare, alcune parole sugli emendamenti che sono stati proposti all'articolo della Commissione.

Pagina 646

Ora verrebbero i due emendamenti proposti dal deputato Valerio.

Pagina 648

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605198
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Gli emendamenti proposti sono: uno aggiuntivo dell'onorevole Santarelli, il quale consiste ad aggiungere alla fine dell'articolo unico le seguenti

Pagina 1742

presidente. Verremo ai voti. Due sono le proposte di emendamento all'articolo unico. Poi vi sono articoli addizionali proposti dagli onorevoli

Pagina 1742

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612182
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nondimeno non si rifiuta di accettare la somma nei limiti dal ministro proposti.

Pagina 1699

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614073
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ora metterò ai voti i varii emendamenti che vennero proposti.

Pagina 1884